• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 15 Giugno 2025 - 02:16
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Incidenti

Troppi incidenti sul lavoro e Asti entra nella lista nera italiana

12 Ottobre 2021 admin_AG Incidenti 66

Troppi incidenti sul lavoro e Asti entra nella lista nera italiana

Asti – La provincia di Asti, dall’inizio dell’anno, con quattro morti e quasi 1.200 infortuni risulta essere tra le trenta province italiane col maggior numero di infortuni sul lavoro. L’allarme è stato lanciato ieri dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, contestualmente alla proposta di un Piano territoriale per la sicurezza sul lavoro: tra gennaio e agosto si sono registrate 4 morti sul lavoro e 1186 infortuni.
A settembre la provincia è balzata al 25° gradino della graduatoria nazionale che vede in testa Campobasso e ultimo il Verbano Cusio Ossola. A luglio nella stessa classifica Asti risultava trentatreesima.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Vercelli sempre più schiava di risse e atti vandalici
Previous article Via l'assessore più giovane nella giunta di Sale

Articoli correlati

Muratore cade da un tetto: in codice rosso al San Martino Incidenti
13 Giugno 2025

Muratore cade da un tetto: in codice rosso al San Martino

Ritrovato ormai senza vita il corpo di Luca Gerbino scomparso il 25 maggio scorso Incidenti
13 Giugno 2025

Ritrovato ormai senza vita il corpo di Luca Gerbino scomparso il 25 maggio scorso

Trovati morti i due alpinisti scomparsi lunedì Incidenti
11 Giugno 2025

Trovati morti i due alpinisti scomparsi lunedì

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria