Casale Monferrato – La telenovela Cerutti si avvia, così pare, a un lieto fine. Ieri mattina, in via Adam, è arrivato il curatore Ignazio Arcuri a sottoscrivere per conto della curatela le manleve che i lavoratori avevano firmato al 99 per cento la settimana scorsa, 269 pratiche.
Un momento che anche la Bobst di San Giorgio Monferrato aspettava dato che, pur continuando a indire colloqui con gli ex dipendenti Cerutti, per individuare le professionalità da inserire in azienda, non aveva avuto la possibilità di assumere nessuno di quelle trenta figure che si è impegnata a far lavorare nella sua unità produttiva di San Giorgio.
Ieri pomeriggio infatti la visita casalese di Ignazio Arcuri è proseguita alla multinazionale svizzera di Bobst Italia a San Giorgio, ancora priva di documenti che certificassero l’effettiva proprietà del marchio Cerutti , acquisito con l’asta del 15 luglio scorso per 7 milioni di euro. Ed escludendo l’offerta di Rinascita seconda rappresentata dagli imprenditori Marco Drago, Diana Bracco, Ernesto Pellegrini, Franco Goglio. A risolvere questa situazione l’altra notizia positiva comunicata ieri mattina dai curatori ai lavoratori e ai sindacati presenti al presidio di via Adam, cioè la data per il rogito notarile fissata al 26 ottobre, che sancirà definitivamente il passaggio di proprietà dalla Cerutti alla Bobst.
La cifra sarà variabile da 5.300 a 11.400 euro a seconda dei casi. La prima cifra spetta a chi era entrato a far parte della newco Cerutti srl senza firmare alcuna manleva, la seconda a tutti gli altri lavoratori, tranne ai trenta che entreranno a far parte della Bobst.
Resta ancora da chiarire, come ultimo punto, la questione della cassa integrazione retroattiva dal 1° luglio per tredici settimane a causa del Covid, che avrebbe avuto la naturale scadenza al 27 settembre. Da una prima ipotesi comunicata dai curatori la domanda doveva passare tramite il Ministero, ma poi era stata ritoccata dicendo che andava richiesta dalla Regione.
Forse verso un lieto fine la vicenda Cerutti con Bobst pronta alle assunzioni
