• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 22:19
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Forse verso un lieto fine la vicenda Cerutti con Bobst pronta alle assunzioni

13 Ottobre 2021 admin_AG Lavoro 86

Forse verso un lieto fine la vicenda Cerutti con Bobst pronta alle assunzioni

Casale Monferrato – La telenovela Cerutti si avvia, così pare, a un lieto fine. Ieri mattina, in via Adam, è arrivato il curatore Ignazio Arcuri a sottoscrivere per conto della curatela le manleve che i lavoratori avevano firmato al 99 per cento la settimana scorsa, 269 pratiche.
Un momento che anche la Bobst di San Giorgio Monferrato aspettava dato che, pur continuando a indire colloqui con gli ex dipendenti Cerutti, per individuare le professionalità da inserire in azienda, non aveva avuto la possibilità di assumere nessuno di quelle trenta figure che si è impegnata a far lavorare nella sua unità produttiva di San Giorgio.
Ieri pomeriggio infatti la visita casalese di Ignazio Arcuri è proseguita alla multinazionale svizzera di Bobst Italia a San Giorgio, ancora priva di documenti che certificassero l’effettiva proprietà del marchio Cerutti , acquisito con l’asta del 15 luglio scorso per 7 milioni di euro. Ed escludendo l’offerta di Rinascita seconda rappresentata dagli imprenditori Marco Drago, Diana Bracco, Ernesto Pellegrini, Franco Goglio. A risolvere questa situazione l’altra notizia positiva comunicata ieri mattina dai curatori ai lavoratori e ai sindacati presenti al presidio di via Adam, cioè la data per il rogito notarile fissata al 26 ottobre, che sancirà definitivamente il passaggio di proprietà dalla Cerutti alla Bobst.
La cifra sarà variabile da 5.300 a 11.400 euro a seconda dei casi. La prima cifra spetta a chi era entrato a far parte della newco Cerutti srl senza firmare alcuna manleva, la seconda a tutti gli altri lavoratori, tranne ai trenta che entreranno a far parte della Bobst.
Resta ancora da chiarire, come ultimo punto, la questione della cassa integrazione retroattiva dal 1° luglio per tredici settimane a causa del Covid, che avrebbe avuto la naturale scadenza al 27 settembre. Da una prima ipotesi comunicata dai curatori la domanda doveva passare tramite il Ministero, ma poi era stata ritoccata dicendo che andava richiesta dalla Regione.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Scoperta in provincia di Asti una "rete" di furbetti del reddito di cittadinanza
Previous article JB Monferrato: probabile l'ingaggio dell'ala statunitense Pepper

Articoli correlati

De profundis per le Terme che non riapriranno Lavoro
23 Maggio 2022

De profundis per le Terme che non riapriranno

Mezzo milione di Euro per l'innovazione digitale grazie alla Camera di Commercio Alessandria-Asti Lavoro
18 Maggio 2022

Mezzo milione di Euro per l'innovazione digitale grazie alla Camera di Commercio Alessandria-Asti

Palenzona lancia il progetto "Piano Merci Trieste-Genova" dove saranno le Fs a dare le carte e Slala a giocarle Lavoro
18 Maggio 2022

Palenzona lancia il progetto "Piano Merci Trieste-Genova" dove saranno le Fs a dare le carte e Slala a giocarle

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 7:05 PM
CRONACA

De profundis per le Terme che non riapriranno

23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108814
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68189
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55475
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52359
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency