• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 22:06
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

L’hub Stellantis incontra l’approvazione dei due candidati sindaco di Torino

13 Ottobre 2021 admin_AG Lavoro 26

L’hub Stellantis incontra l’approvazione dei due candidati sindaco di Torino

Torino – “Sarebbe stato meglio commentare il passaggio da una fabbrica a due, piuttosto che il viceversa”. A dirlo è Stefano Lo Russo, candidato sindaco a Torino per il centrosinistra. Il riferimento è alla chiusura dello stabilimento di Grugliasco, il trasloco della produzione Maserati e la nuova vocazione di hub dell’auto elettrica della fabbrica di Torino sud. Stellantis ha escluso esuberi, e questa per un futuro sindaco è una buona notizia.
Per Lo Russo il piano industriale del gruppo per Torino “può essere un’occasione per la città e a pensarla allo stesso modo è anche il candidato del centrodestra Paolo Damilano che vede in quello destinato a diventare “un progetto formidabile e straordinario” l’occasione per “intercettare una parte del lavoro che andrà a svilupparsi, e far capire alla nuova dirigenza che da noi c’è un territorio fertile, perché si possa sviluppare qualsiasi tipo di progetto”.
In questi anni Torino non ha toccato palla nelle scelte strategiche di Stellantis. Non l’ha fatto nemmeno quando prima dell’estate si è trattato di scegliere dove aprire la fabbrica di batterie per l’auto elettrica. Torino la voleva, le istituzioni si sono mobilitate per fare squadra e ottenerla, eppure Stellantis, in accordo con il governo, ha puntato su Termoli.
Di fronte ai cancelli della porta 3 di Iveco, dove è arrivato a fare volantinaggio in vista del ballottaggio, il candidato del centrosinistra tira in campo il governo.
“Il Comune farà la sua parte per accompagnare questo processo di trasformazione di Stellantis, verificando che il piano industriale possa venire attuato nel nostro territorio – ma, avverte – serve il senso delle proporzioni: è necessario che anche l’esecutivo italiano faccia sentire la sua voce con una precisa politica industriale» anche per bilanciare “l’impegno forte del governo francese che siede nel consiglio di amministrazione di Stellantis”.
Il ruolo di Palazzo Chigi, insomma, non può essere quello di semplice spettatore. Neppure lo sarà quello del sindaco, che deve lavorare “in raccordo con Regione e Governo affinché il futuro produttivo degli stabilimenti torinesi del gruppo Stellantis possa essere mantenuto e potenziato”.
Il timore, che è lo stesso dei sindacati e dei lavoratori, è che le attuali scelte dell’azienda possano essere “eccessivamente penalizzanti per il comparto torinese” che, nonostante sia ormai da anni alla ricerca di una nuova vocazione industriale, resta legato alla manifattura e in particolare all’automotive.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Corte dei Conti: nel mirino il Piano di Riequilibrio di Palazzo Rosso
Previous article Contagi in calo nelle scuole piemontesi rispetto a un anno fa

Articoli correlati

De profundis per le Terme che non riapriranno Lavoro
23 Maggio 2022

De profundis per le Terme che non riapriranno

Mezzo milione di Euro per l'innovazione digitale grazie alla Camera di Commercio Alessandria-Asti Lavoro
18 Maggio 2022

Mezzo milione di Euro per l'innovazione digitale grazie alla Camera di Commercio Alessandria-Asti

Palenzona lancia il progetto "Piano Merci Trieste-Genova" dove saranno le Fs a dare le carte e Slala a giocarle Lavoro
18 Maggio 2022

Palenzona lancia il progetto "Piano Merci Trieste-Genova" dove saranno le Fs a dare le carte e Slala a giocarle

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 7:05 PM
CRONACA

De profundis per le Terme che non riapriranno

23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108814
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68189
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55475
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52359
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency