• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 25 Giugno 2025 - 07:34
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Incidenti

Tragedia sul lavoro a Coniolo: morto un operaio di 54 anni

13 Ottobre 2021 admin_AG Incidenti 175

Tragedia sul lavoro a Coniolo: morto un operaio di 54 anni

Coniolo – Dramma sul lavoro, stamane, a Coniolo, nel casalese. A perdere la vita è stato un operaio di 54 anni, originario di Vercelli, dipendente della I-Pan, azienda del gruppo Bonzano. La vittima, stando a quanto ricostruito, è salita su un nastro trasportatore adibito al trasporto del legname ed è caduta da tre metri di altezza mentre stava lavorando sopra una vasca. Precipitando al suolo sembra abbia urtato la testa e un fianco. Inutili tutti i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari del 118. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Pontestura e il personale dello Spresal. Il drammatico incidente dovrebbe essere ricostruito anche grazie alle telecamere di sicurezza all’interno dello stabilimento.

Aggiornamento delle 14:33
In un comunicato congiunto le sigle sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil hanno espresso profondo “sconcerto” per l’ennesimo dramma sul lavoro avvenuto a Coniolo nella ditta I-Pan. “A oggi non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente tuttora al vaglio degli organi ispettivi che stanno valutando le possibili cause che possono essere riconducibili a infortunio, malore che ne ha causato la caduta da una passerella alta tre metri – si legge nel comunicato – in ogni caso, a prescindere dalle cause, che saranno appurate, non possiamo non notare  con preoccupazione l’incidenza alta di infortuni all’interno di quell’azienda. Nel manifestare la piena vicinanza ai familiari del lavoratore coinvolto, le organizzazioni sindacali hanno proclamato 8 ore di sciopero per tutti i turni di domani, giovedì 14 ottobre 2021, con presidio davanti all’azienda a partire dalle 8″.

Aggiornamento delle 19:30
Si chiamava Antonello Lupo l’uomo di 54 anni di Vercelli, dipendente delle I-Pan, deceduto stamane a Coniolo. Secondo quanto mostrato dalle immagini delle telecamere, l’operaio è scivolato, compiendo un volo di circa tre metri. L’incidente sarebbe avvenuto alle 7, ma l’uomo sarebbe stato trovato solo tre quarti d’ora dopo da un altro operaio che con alcuni colleghi ha poi tentato di rianimarlo. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti subito i medici del 118, ma ogni tentativo è risultato vano.
Antonello Lupo non sarebbe morto sul colpo, quando sono arrivati i primi soccorsi sembra respirasse ancora. La salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria che ha disposto l’autopsia.
Sembra che l’operaio indossasse l’attrezzatura prevista dalle misure di sicurezza.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dalla Città di Alessandria: nuovo centro oculistico, odontoiatrico e medico gratuito per le fasce sociali più deboli
Previous article L'asilo di Gavi Principe Oddone diventerà una scuola statale

Articoli correlati

Ritrovato sano e salvo l’uomo di 34 anni residente a Pavia scomparso ieri in Valcamonica Incidenti
24 Giugno 2025

Ritrovato sano e salvo l’uomo di 34 anni residente a Pavia scomparso ieri in Valcamonica

Cadavere trovato nel Po oggi a mezzogiorno Incidenti
24 Giugno 2025

Cadavere trovato nel Po oggi a mezzogiorno

Trovato cadavere lungo il Po l’uomo di 75 anni scomparso venerdì mattina Incidenti
24 Giugno 2025

Trovato cadavere lungo il Po l’uomo di 75 anni scomparso venerdì mattina

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria