• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 5 Febbraio 2023 - 00:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT
Cichinisio

Como 2 – Alessandria 0: la serie positiva s’è già interrotta

17 Ottobre 2021 admin_AG Cichinisio 201

Como 2 – Alessandria 0: la serie positiva s’è già interrotta

Le Pagelle

  1. Pisseri 7  (nella foto) – Gran parata al 9’ su La Gumina che si divora un’occasione d’oro. Si ripete a tempo scaduto su Perugini, evitando la mazzata del raddoppio che arriva comunque due minuti dopo.
  2. Prestia 6 – Difensore centrale destro. Nel primo tempo se la cava senza dannarsi troppo. Onesto anche il suo secondo tempo. Si tratta di un ragazzo che sta facendo cose egregie dimostrandosi adeguato alla categoria, i suoi miglioramenti hanno sorpreso anche i più cinici.
  3. Benedetti 6 – Difensore centrale. Tende a staccarsi dalla linea e non si alza mai per andare a pressare alto. Spazza quando è il caso e tende a giocare sulle uova rischiando il meno possibile. Un libero d’altri tempi, insomma.
  4. Parodi 6 – Quarto a destra del centrocampo. Longo lo toglie dall’ultima linea e lui ripaga il mister con una prestazione, nella prima frazione, di attenzione e sostanza. Gioca a uomo su Chargjia il quale si rivela uno dei giocatori più disordinati del pianeta: parte esterno sinistro e vaga per tutto il campo inseguito (e spesso bloccato) dal nostro quarto. La partita del nostro piccoletto è la solita, fatta di applicazione e dedizione: ripartiamo da lui che non delude mai.
  5. Mustacchio 5,5 – Longo vira sul 3-4-3 puro e lo manda ad occupare la posizione di terza punta a destra. Purtroppo per lui nel primo tempo nell’Alessandria il gioco lo fanno Pisseri e Benedetti con dei rilanci e la palla non viene mai lavorata dalla mediana. Lui si vede passare la palla tre metri sopra il cielo e non è mai innescato da palle rasoterra utili per sfruttare le sue doti di corsa e palleggio. Venti minuti nel secondo tempo e lascia il posto a Orlando.
  6. Orlando (dal 65’) 5 – Purtroppo ancora una volta chi arriva dalla panchina non porta con sé nessun salto di qualità. Lui come tutti, bravo a portare in giro la palla nella terra di nessuno, zone di campo nelle quali non può succedere mai niente.
  7. Casarini 5,5 – Mediano sinistro. Lo si vede poco nel primo tempo perché da dietro il pallone lo scaraventano avanti senza ricerca di triangoli. La ripresa è la fotocopia del primo tempo.
  8. Palazzi 5 – Mediano destro. Idem come sopra. Ma nel cambio con Milanese non ci abbiamo guadagnato.
  9. Milanese (dal 75’) sv. – Orlando docet.
  10. Lunetta 5,5 – Quarto a sinistra. Un buon primo tempo il suo. Porta palla come un ciuccio ma non ha alternative e quando si spinge nella tre quarti inventa palle interessanti. Passa quarto a sinistra nella difesa a quattro.
  11. Mantovani 5,5 – Nella prima frazione se la cava da difensore centrale sinistro. Solo al 27’ si fa ingenuamente uccellare ma l’azione comasca non ha esito. Al 47’ invece a coprire su Bellemo al limite dell’area doveva esserci lui e il comasco porta in i lariani e fulmina Pisseri di destro. Nell’occasione lui, destro che gioca a sinistra, non usa a dovere il sinistro (capito perché lì ci vuole un mancino, e non solo per questo episodio). Nella ripresa non sfigura anche se è parso complice con Parigini nell’azione del raddoppio comasco.
  12. Marconi 6 – La palla giusta di testa gliela mette Lunetta al 27’ e l’incornata esce di poco. Per il resto gioca sempre spalle alla porta (come farebbe diversamente) e diventa il punto di riferimento insostituibile per i rinvii di portiere e difensori. Carica gli avversari di gialli ma oltre non va, nel primo tempo. Nella ripresa il copione non cambia lui invece lo cambiano al 82’.
  13. Corazza (dall’82’) sv.
  14. Palombi 5 – Gioca da punto in appoggio a Marconi il quale, come abbiamo già detto, si appoggia da solo. Lui svariare svaria, al punto che nei primi 45’ praticamente non lo vediamo mai, quanto svaria. Lo tolgono per disperazione al 65’.
  15. Kolaj (dal 65’) 5 – Se Palombi lo levano per disperazione questo giovanotto lo mettono in campo per disperazione, sperando che indovini una giocata che non arriva.

In panchina: Arrighini, Ba, Beghetto, Chiarello, Corazza, Crisanto, Di Gennaro, Kolaj, Milanese, Orlando, Pierozzi, Russo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il Procuratore Generale Militare si scusa coi Greci per non aver fatto giustizia del massacro di Domenikon ma a noi italiani non sono mai arrivate le scuse dei francesi per le Marocchinate, dei Greci per le violenze compiute in Italia, degli Alleati per i 100.000 morti sotto i bombardamenti, dei comunisti per gli attentati dei Gap partigiani
Previous article L'Alessandria cade a Como: per i Grigi sesto ko in campionato

Articoli correlati

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita Cichinisio
4 Febbraio 2023

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

Grigi: una squadra con la testa nel sacco Cichinisio
2 Febbraio 2023

Grigi: una squadra con la testa nel sacco

Alessandria 0 - Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi Cichinisio
1 Febbraio 2023

Alessandria 0 - Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

Ultimi articoli pubblicati
4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

4 Feb 7:48 PM
SPORT

L’Alessandria colabrodo perde ancora: la Serie D è all’orizzonte?

4 Feb 7:21 PM
SPORT

Calcio Eccellenza – Sonora sconfitta della Luese a opera dell’Alba Calcio

4 Feb 3:21 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile – Alessandria Volley vicina alla vittoria finale

4 Feb 3:09 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Dal Circolo “Su Nuraghe” di Alessandria – Corso di grafica creativa

4 Feb 2:59 PM
CRONACA

Treni: Asti-Milano è una realtà, Alessandria può attendere

4 Feb 1:58 PM
CRONACA

Donna di 36 anni finisce all’ospedale dopo essere stata investita da un’auto davanti alle Poste di Piazzale Curiel

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110567
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96136
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69653
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58019
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency