Novi Ligure – Si terrà il 6 novembre l’inaugurazione ufficiale del teatro Romualdo Marenco, gioiello artistico e cittadino chiuso da oltre 70 anni. La conferenza stampa di annuncio delle cerimonie inaugurali si è tenuta stamane alla presenza di Ada Geraldini Caraccia, Presidente della Fondazione Teatro Romualdo Marenco, Luciano Mariano, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Gian Paolo Cabella, Sindaco di Novi Ligure e Andrea Sisti, Assessore alla Cultura di Novi Ligure. A moderare l’incontro il direttore artistico Giulio Graglia che ha illustrato il programma dei primi giorni di attività del teatro novese.
Sabato 6 novembre la serata inaugurale sarà aperta da un inedito monologo di Valerio Binasco, attore e regista novese noto a livello nazionale, e da un concerto degli strumentisti del Teatro alla Scala di Milano.
Domenica 7 sarà la volta dell’Orchestra Classica di Alessandria che eseguirà colonne sonore da film alla presenza di due ospiti d’eccezione: Roberto Ranfaldi, violino dell’Orchestra Sinfonica nazionale Rai, e Anna Mazzamauro, attrice nota al grande pubblico per il ruolo della signorina Silvana nei film di Fantozzi.
Venerdì 12 sarà la volta del Balletto del Teatro di Torino mentre il giorno seguente l’attore Michele Maccagno accompagnerà i novesi in speciali visite guidate.
Domenica 14, infine, giornata dedicata alla storia della Compagnia marionettistica Pallavicini.
Il 6 novembre rivive il Teatro Marenco di Novi
