• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 03:42
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Società

Imprese a rischio blocco per i camionisti restii a vaccinarsi

18 Ottobre 2021 admin_AG Società 53

Imprese a rischio blocco per i camionisti restii a vaccinarsi

Torino – Non si trovano camionisti. A testimoniarlo sono le bacheche delle agenzie che si somigliano tutte e che parlano di 261 posizioni aperte per autisti, ricerca di 81 autisti, autotrasporto: 85 lavori per camionisti. L’analisi di Unioncamere sul mercato del lavoro dice che entro fine anno saranno assunti 32.180 tra autisti e camionisti, ma che il tasso di difficoltà a reperirli sfiora il 40 per cento. Questo perché, secondo la stima di Confindustria Piemonte, il 30 per cento di addetti in questo settore non è vaccinato anche se il settore dell’autotrasporto vive da tempo una crisi di vocazioni che già una ventina d’anni fa ne aveva spostato il baricentro nei Paesi dell’est Europa.
Nel dettaglio in Piemonte le aziende di logistica sono 14.000, per l’ 80 per cento sono piccole e medie imprese, e contano 83.146 addetti, 18.000 solo in quelle di trasporto.
Tra queste, 6.259 sono imprese artigiane, 3.221 nella provincia di Torino, e danno lavoro a 4.531 dipendenti e 12.000 addetti, considerando la filiera. Negli ultimi dieci anni il 30 per cento degli addetti sono spariti. L’età media degli autisti è 50 anni, e la quota di under 30 che ha preso la patente per i mezzi pesanti è meno del 5 per cento del totale.
Insomma, guidare il camion sta diventando una professione da pensionati o quasi. I giovani pare non siano più interessati.
E questo non solo per una questione di scomodità. Proprio il fatto di svolgere una professione itinerante, soggetta a una serie di variabili come il traffico, le code e le interruzioni stradali, rende per gli autisti non vaccinati molto complicato avere il Green Pass.
Inoltre molti, il 30%, non sono vaccinati e a pesare sono i tanti lavoratori di origine straniera particolarmente restii a immunizzarsi. Un problema aperto. Solo per le aziende estere il governo Draghi ha concesso una moratoria: se i camionisti non escono dall’abitacolo, stanno a distanza e non si occupano delle operazioni di carico e scarico delle merci possono non avere il green pass. Cosa che ha fatto infuriare Confargianato Piemonte e Camera di Commercio di Torino che, oltre alla difficoltà di trovare manovalanza, parlano anche di “dumping sociale”, ossia la mancanza di tutele e diritti per il lavoratore e il mancato rispetto delle leggi in materia di sicurezza.
Si teme lo scenario che potrebbe profilarsi entro la fine dell’anno, quando le aziende svuoteranno i magazzini, aumenteranno le consegne, ci saranno i regali di Natale. Si rischia il grande ingorgo, senza autisti alla guida.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Mancano operai specializzati e a Valenza l'industria del gioiello rischia di frenare la sua crescita
Previous article Dimenticare Como? Meglio di no

Articoli correlati

Tacconi ha lasciato l’Ospedale, sta tornando alla normalità Società
15 Giugno 2022

Tacconi ha lasciato l’Ospedale, sta tornando alla normalità

Dopo una lunga malattia è deceduto Gianni Farotto, personaggio molto noto della politica cittadina Società
12 Giugno 2022

Dopo una lunga malattia è deceduto Gianni Farotto, personaggio molto noto della politica cittadina

Da Rsa a Fondazione, così l'Ottolenghi riparte CRONACA
6 Giugno 2022

Da Rsa a Fondazione, così l'Ottolenghi riparte

Ultimi articoli pubblicati
25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

25 Giu 12:32 PM
CRONACA

Il calvario dei treni non si ferma

25 Giu 12:01 PM
ATTUALITÀ

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108953
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56649
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52618
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency