• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 03:58
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Giudiziaria

Perse un dito in fabbrica e l’arto sparì misteriosamente all’ospedale Santa Croce di Moncalieri: archiviata l’inchiesta

20 Ottobre 2021 admin_AG Giudiziaria 60

Perse un dito in fabbrica e l’arto sparì misteriosamente all’ospedale Santa Croce di Moncalieri: archiviata l’inchiesta

Moncalieri – Alla fine è stata archiviata l’inchiesta su quello che successe, lo scorso 15 novembre all’ospedale Santa Croce di Moncalieri, ad un operaio indiano di 57 anni, Balwinder K., dipendente della Torn di Villastellone, la cui mano sinistra era rimasta stritolata in un tornio per affinare bulloni e la macchina gli aveva amputato il dito anulare e fratturato le altre. Dopo una prima, rapida, medicazione, l’uomo era stato mandato all’ospedale dove però la falange amputata è stata perduta.
Lui era stato dimesso con l’arto bendato con una doccia gessata. Credeva che gli avessero riattacato chirurgicamente il suo anulare e di poter riprendere la funzionalità della mano. Ma venti giorni dopo, durante una visita di controllo in un altro ospedale, tolte le bende, si era accorto di essere rimasto per sempre senza dito. E sul dito perso si sviluppò un vero e proprio giallo. Nessuno, infatti, aveva saputo dire che fine avesse fatto.
L’infermiera del Dea l’aveva “ricevuto” avvolto in una garza e l’aveva immerso nel ghiaccio. Al pm Giorgio Nicola aveva dichiarato di averlo dato all’ortopedico che però aveva negato di averlo mai visto. Non ce n’era traccia nei referti e nemmeno tra i documenti di smaltimento dei rifiuti speciali. Ma è bastata la parola dell’infermiera dell’accettazione che aveva sostenuto fosse ormai necrotico per archiviare l’inchiesta. Il consulente tecnico incaricato dal pm è stato dello stesso avviso dell’infermiera, anche se non ha mai potuto analizzare il reperto. E a nulla sono valse le rimostranze della vittima, che si era opposta strenuamente alla richiesta di archiviazione del pm.
All’epoca dei fatti ad accompagnare l’uomo in ospedale era stato il suo caporeparto. L’operaio, dapprima, aveva detto in ospedale di aver avuto un incidente con la motosega ma poi all’Inail aveva raccontato che si era trattato di un infortunio sul lavoro col tornio. L’azienda dove lavorava, la Torn srl, fa parte di un colosso nel settore automotive, la Farad di Cuneo. La procura di Asti ha ancora aperto il procedimento per quell’infortunio ma l’operaio indiano non è più riuscito a trovare un lavoro, lamenta di non aver più ripreso forza nella mano, ed è costretto a dormire in macchina.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Maserati: i lavoratori appendono il tricolore all'ingresso della fabbrica e lanciano un appello al nuovo sindaco di Torino
Previous article Ad Acqui torna il campionato italiano di scacchi Under 18

Articoli correlati

Risolto nel nulla il processo Aral per inquinamento: tutti assolti Giudiziaria
21 Giugno 2022

Risolto nel nulla il processo Aral per inquinamento: tutti assolti

Sotto processo due medici dell'ospedale di Alessandria per il decesso di una paziente Giudiziaria
19 Giugno 2022

Sotto processo due medici dell'ospedale di Alessandria per il decesso di una paziente

Negati i servizi sociali all'amministratore condannato perché intascò i soldi del condominio Giudiziaria
18 Giugno 2022

Negati i servizi sociali all'amministratore condannato perché intascò i soldi del condominio

Ultimi articoli pubblicati
25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

25 Giu 12:32 PM
CRONACA

Il calvario dei treni non si ferma

25 Giu 12:01 PM
ATTUALITÀ

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108953
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56649
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52618
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency