• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 22 Maggio 2022 - 07:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT
Cichinisio

Venerdì arriva il Crotone: “Io speriamo che me la cavo”

20 Ottobre 2021 admin_AG Cichinisio 91

Venerdì arriva il Crotone: “Io speriamo che me la cavo”

Correva l’anno 1993. I Grigi disputano il Campionato di C1 e retrocedono dopo i playout in C2 con Roselli in panchina dopo lo spareggio perso contro l’Empoli. L’Empoli, per l’occasione, aveva promosso Luciano Spalletti da giocatore e capitano ad allenatore della prima squadra e schierava il giovane Montella al centro dell’attacco. Mentre al Mocca si consumava il dramma allo Scida di Crotone non stavano certo meglio, con la squadra precipitata in Promozione. A fine stagione la svolta: Vrenna, imprenditore crotonese, tra i più titolati della Calabria, acquista quel che rimane della squadra della sua città e, insieme al DS Ursino, comincia la rincorsa che porterà il Club calabrese in Serie A della (stagione 2019/2020). Ancora una volta l’immarcescibile Ursino è DS, Giovanni Stroppa in panchina e la Famiglia Vrenna saldamente alla testa del Club, stavolta nella persona del fratello minore del capostipite. Una famiglia, si diceva, potente sul territorio ionico calabrese, con attività che spaziano dallo smaltimento dei rifiuti, al recupero di siti inquinati, passando per hotellerie di lusso per finire ad attività legate alla cultura. Curiosità: l’Inno Ufficiale della squadra rossoblù è il brano del cantautore crotonese Rino Gaetano intitolato: “Il cielo è sempre più blu”, brano che conosciamo tutti a memoria. Nella stessa stagione Di Masi affida ad Artico il ruolo di DS, Scazzola è in panchina per le prime 20 partite, poi sostituito da Gregucci; alla fine arrivano i play off ma senza esiti positivi mentre Eusepi è capocannoniere della squadra con 9 gol. Solo a giugno dell’anno corrente i Grigi approdano finalmente in B dopo aver vinto gli spareggi (e 46 anni dopo l’ultima stagione in B), il Crotone invece fra i cadetti ci arriva retrocedendo dalla Serie A dopo aver disputato un campionato per larga parte positivo e sfiorando di un soffio la salvezza. Entrambe le Società hanno in comune una lodevole continuità nelle proprietà, ed entrambe, la passata stagione, non erano in cadetteria. Il Crotone arriva al match di venerdì sera al Mocca con 7 punti in classifica, nobilitati dalla vittoria casalinga di sabato scorso faticosamente ottenuta contro la capolista Pisa. I Grigi invece di punti ne hanno 4, e sabato scorso hanno subìto invece una pesante battuta d’arresto a Como. Gli ospiti, se il campionato finisse ora, sarebbero ai playout, noi invece direttamente retrocessi. Rispetto al campionato conclusosi con la retrocessione in B il Crotone ha cambiato molto nel mercato estivo: 16 giocatori nuovi nella rosa, un organico caratterizzato da una età media piuttosto bassa (23 anni) e ben 14 stranieri. Il colpo di mercato in entrata è stato senza dubbio il giovane centravanti scuola Inter Mulattieri e la conferma di Zanellato. Partiti invece in prestito oneroso Simy (20 gol in A il campionato scorso!) e Messias ( al Milan), oltre ai vari Ounas, Reca, Rivière ecc. Nuovo pure l’allenatore, tal Modesto, forte di un contratto biennale. L’anno scorso sulla panchina della Pro Vercelli Modesto si dice abbia fatto bene e proprio sul club biciolano, almeno si mormora nell’ambiente del calcio, i Vrenna avrebbero allungato i loro tentacoli, grazie ad una serie di operazioni di mercato incrociate e l’impegno diretto a Vercelli di dirigenti chiaramente targati Crotone. Il nuovo mister ha puntato sul 3-4-1-2, modulo a specchio rispetto a quello (quasi sempre) adottato da Longo. Borello gioca dietro le punte Maric e Mulattieri (per lui 6 gol finora senza battere rigori mentre Maric è arrivato da Monza dove ha deluso la stagione scorsa). Fra i 4 centrocampisti spicca Mogos, un ragazzone astigiano la cui carriera avrebbe potuto incrociarsi con la società mandrogna se solo i dirigenti alessandrini in più occasioni avessero avuto un po’ di coraggio: forse aveva il difetto di costare troppo… poco e un viaggetto ad Asti per vederlo in azione a 18 anni lo consideravano una perdita di tempo, molto meglio farsi servire dal fornitore abituale senza farsi troppe paturnie. Tra l’altro questo  ragazzo ha già disputato buoni campionati in categoria e in estate godeva dello status privilegiato di ex Chievo, quindi acquistabile senza dover pagare cartellini. Un colosso capace di coprire tutti i ruoli sulla fascia destra in qualunque modulo ma noi evidentemente non ne avevamo bisogno di gente così. O no? Artico tra l’altro l’aveva già incrociato da DS a Porto Tolle in C2, quindi il calciatore lo conosceva da mo’. Non so se l’entourage di questo ragazzo sia stato contattato o meno in estate non appena si è svincolato dalla società di appartenenza radiata dalla FGIC, comunque pensiamo che per i Grigi sarebbe stato come il cacio sui maccheroni. Ma a noi mandrogni il cacio e pepe non interessa, solo rabaton con le ortiche e salamini di vacca.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Motonautica: ultime gare di campionato per i piloti del Rainbow Team di Casale
Previous article Per evitare un cinghiale che le attraversa la strada finisce con l'auto contro una cancellata

Articoli correlati

Grigi: qualcuno "Ha la faccia come il culo" (video) Cichinisio
19 Maggio 2022

Grigi: qualcuno "Ha la faccia come il culo" (video)

Serie B: per le alchimie sulla retrocessione siamo alla roulette russa Cichinisio
15 Maggio 2022

Serie B: per le alchimie sulla retrocessione siamo alla roulette russa

Conferenza Stampa dei Grigi: s'è acceso il microfono ed è stato un gelido silenzio Artico Cichinisio
12 Maggio 2022

Conferenza Stampa dei Grigi: s'è acceso il microfono ed è stato un gelido silenzio Artico

Ultimi articoli pubblicati
21 Mag 7:41 PM
CRONACA

Ritrovata a Gabiano la donna scomparsa ieri a Biella

21 Mag 3:06 PM
PRIMO PIANO

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano

21 Mag 12:55 PM
CRONACA

Arrestati quattro ladri albanesi: due sono finiti in carcere e due ai domiciliari, ricercati altri due

20 Mag 8:49 PM
CRONACA

La Meloni a Lega, Forza Italia e Draghi: se non si rispettano gli impegni salta tutto

20 Mag 7:38 PM
PRIMO PIANO

Pierangelo Taverna e Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema

20 Mag 3:56 PM
PRIMO PIANO

Vaiolo delle scimmie colpisce anche l’uomo: primo caso in Italia

20 Mag 1:27 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Upf Italia – al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace”

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108808
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68184
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55462
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52346
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency