• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 23:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

A Torino è il caos per le corse di bus e tram tagliate a causa di autisti senza Green Pass

21 Ottobre 2021 admin_AG Lavoro 122

A Torino è il caos per le corse di bus e tram tagliate a causa di autisti senza Green Pass

Torino – Sono oltre 300 i bus e i tram soppressi per mancanza di autisti ed è questa l’immagine, a Torino, che forse rappresenta meglio la situazione del trasporto pubblico locale che cerca di limitare i disagi causati dalle corse saltate per l’assenza di 184 autisti No Green Pass sospesi dal servizio.
Ieri i sindacati hanno manifestato sotto la sede Rai di via Verdi per chiedere di rivedere le regole che impongono a chi non ha il lasciapassare vaccinale un’assenza ingiustificata dal lavoro, senza stipendio.
Gli uffici Gtt sono impegnati, in questi giorni, a incastrare i turni con i lavoratori disponibili per far quadrare tutte le linee. Per fare un esempio, il tram 4, la linea più frequentata della città, prima dell’avvento del Green Pass obbligatorio poteva garantire 30 corse al giorno, martedì ne erano rimaste soltanto 20. Ieri il servizio è stato rimodulato per fare in modo che fossero assicurate 27 corse. Il 2, che collega la città da nord- ovest a sud – ovest perde tre corse al giorno. Il 17, la linea degli ospedali che collega ospedale di Rivoli e Città della Salute, ha perso il 50 per cento delle corse ( erano 17, ne sono rimaste 8). È penalizzato anche il centro col 10, il 61 e il 68 che rinunciano per ora ad almeno tre se non cinque corse ciascuno.
Ci sono linee, come la 30 che collega Torino a Chieri, dove le tre corse garantite sono svolte da un solo autobus e i tempi d’attesa superano a volte l’ora e mezza, come ha denunciato il sindaco di Chieri in una lettera inviata nei giorni scorsi a Gtt.
Il problema esiste anche se sarebbe disonesto parlare di un servizio pubblico al collasso, 340 corse sono comunque un numero ridotto sulle oltre 11.000 che Gtt e i subaffidatari del servizio di trasporto pubblico garantiscono ogni giorno.
Ma se gli utenti sono preoccupati per le attese che inevitabilmente si allungano alle fermate, i lavoratori sono in allarme per la loro posizione: cosa succederà se uno degli autisti sospesi dovesse ammalarsi, potrà contare sul riconoscimento della malattia o sarà senza tutele?
Con le ferie già congelate i sindacati annunciano per il futuro nuove manifestazioni e nuovi scioperi e due giorni fa hanno aperto un tavolo in prefettura per discutere della situazione con l’azienda e con la Regione.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Al volante senza patente non si ferma all'alt della Polizia Municipale: rintracciato e auto sottoposta a fermo amministrativo
Previous article Dopo 250 giorni si è sciolto il presidio alla Cerutti di via Adam a Casale

Articoli correlati

De profundis per le Terme che non riapriranno Lavoro
23 Maggio 2022

De profundis per le Terme che non riapriranno

Mezzo milione di Euro per l'innovazione digitale grazie alla Camera di Commercio Alessandria-Asti Lavoro
18 Maggio 2022

Mezzo milione di Euro per l'innovazione digitale grazie alla Camera di Commercio Alessandria-Asti

Palenzona lancia il progetto "Piano Merci Trieste-Genova" dove saranno le Fs a dare le carte e Slala a giocarle Lavoro
18 Maggio 2022

Palenzona lancia il progetto "Piano Merci Trieste-Genova" dove saranno le Fs a dare le carte e Slala a giocarle

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 7:05 PM
CRONACA

De profundis per le Terme che non riapriranno

23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108814
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68190
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55476
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52359
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency