• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 22 Maggio 2022 - 06:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Ambiente

Da Arpa Piemonte: monitoraggio acque sotterranee – piezometri e pozzi Solvay (aree interne ed esterne), composti organoalogenati

21 Ottobre 2021 admin_AG Ambiente 57

Da Arpa Piemonte: monitoraggio acque sotterranee – piezometri e pozzi Solvay (aree interne ed esterne), composti organoalogenati

A giugno 2021, all’interno dello stabilimento, nel livello più superficiale dell’acquifero (livello A), si registra il superamento delle concentrazioni obiettivo di bonifica sito specifiche (Concentrazione Soglia di Rischio – CSR) in alcuni piezometri in relazione ai parametri Cloroformio, Tetracloruro di Carbonio, Tricloroetilene (in un solo punto).
Per quanto concerne gli altri parametri monitorati, il Triclorofluorometano, presente in alcuni piezometri in concentrazione dell’ordine delle centinaia di µg/l, non supera la Concentrazione Soglia di Rischio approvata con l’analisi di rischio.
Si è registrata inoltre la presenza di Diclorofluorometano (valore massimo di 73 µg/l), per il quale la normativa non stabilisce alcun limite di riferimento.
In alcuni piezometri interni si è registrato il superamento delle Concentrazioni Soglia di Contaminazione (CSC) stabilite dal D.lgs. 152/2006 per i parametri Bromoformio, Dibromoclorometano e Bromodiclorometano, per i quali non sono state calcolate le CSR sito-specifiche. Tali risultati saranno approfonditi nella prossima campagna di monitoraggio.
Relativamente al livello intermedio dell’acquifero (livello B), i tre piezometri monitorati da Arpa hanno fatto registrare concentrazioni superiori alle Concentranzioni Sogli di Contaminazione fissate dal D. Lgs. 152/06 e s.m.i. per i parametri Cloroformio e Tetracloruro di Carbonio; sono inoltre presenti il Triclorofluorometano (in concentrazione superiore al limite di 0,15 µg/l) ed il Diclorodifluorometano (per il quale la normativa non stabilisce alcun limite di riferimento).
Relativamente al livello più profondo dell’acquifero (livello V), il piezometro monitorato da Arpa ha restituito concentrazioni inferiori alle Concentrazioni Soglie di Contaminazione  fissate dal D. Lgs. 152/06 e s.m.i.. per tutti i composti organo alogenati determinati.

Area esterna
All’esterno del Polo Chimico, nel livello più superficiale dell’acquifero (livello A), si rileva la presenza di composti organo alogenati (Cloroformio, Tetracloruro di Carbonio, Tetracloroetilene, Tricloroetilene, 1,1-Dicloroetilene, 1,1,2,2-Tetracloroetano, Bromoformio, Dibromoclorometano, Bromodiclorometano) in concentrazioni superiori ai limiti (CSC o valori fissati da pareri ISS –  Istituto Superiore di Sanità). Si registra, inoltre, la presenza di Triclorofluorometano e Diclorodifluorometano. Nel piezometro di monte idrogeologico non si rilevano concentrazioni superiori alle CSC.
Relativamente al livello intermedio dell’acquifero (livello B), il piezometro monitorato da Arpa mostra la presenza di diversi composti organo alogenati in concentrazioni superiori ai limiti (CSC o valori fissati da pareri ISS).
Le carte sono rappresentative dei valori riscontrati da Arpa per i composti Tetracloruro di Carbonio e Cloroformio.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Daniele Calore: per me la vicenda di Gestione Ambiente è un capitolo chiuso
Previous article A fuoco un'abitazione a Terranova: Vigili del Fuoco impegnati per ore

Articoli correlati

Da Solvay di Spinetta - Nuovi investimenti in sostenibilità Ambiente
7 Aprile 2022

Da Solvay di Spinetta - Nuovi investimenti in sostenibilità

Da Coldiretti Alessandria - Peste Suina Africana: è urgente che Regione e Province partano ora con la fase operativa Ambiente
25 Marzo 2022

Da Coldiretti Alessandria - Peste Suina Africana: è urgente che Regione e Province partano ora con la fase operativa

Da Solvay: Inaugurato a Spinetta Marengo il nuovo impianto Tecnoflon®  Ambiente
14 Marzo 2022

Da Solvay: Inaugurato a Spinetta Marengo il nuovo impianto Tecnoflon® 

Ultimi articoli pubblicati
21 Mag 7:41 PM
CRONACA

Ritrovata a Gabiano la donna scomparsa ieri a Biella

21 Mag 3:06 PM
PRIMO PIANO

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano

21 Mag 12:55 PM
CRONACA

Arrestati quattro ladri albanesi: due sono finiti in carcere e due ai domiciliari, ricercati altri due

20 Mag 8:49 PM
CRONACA

La Meloni a Lega, Forza Italia e Draghi: se non si rispettano gli impegni salta tutto

20 Mag 7:38 PM
PRIMO PIANO

Pierangelo Taverna e Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema

20 Mag 3:56 PM
PRIMO PIANO

Vaiolo delle scimmie colpisce anche l’uomo: primo caso in Italia

20 Mag 1:27 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Upf Italia – al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace”

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108808
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68184
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55462
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52346
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency