• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 04:04
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Il pasticcio del superbonus: in Piemonte bene le villette, flop nei condomini

25 Ottobre 2021 admin_AG Lavoro 79

Il pasticcio del superbonus: in Piemonte bene le villette, flop nei condomini

Torino – I 46.000 interventi di ristrutturazione edile avviati finora in Piemonte piazzano la nostra regione al nono posto in Italia, per un affare da mezzo miliardo di euro, ma anche una corsa a ostacoli, tra prezzi alle stelle e ponteggi introvabili. E un cantiere su due è fermo. Questo è il prezzo da pagare per la “Passione Superbonus” che vede il Piemonte indietro nella graduatoria delle regioni italiane. La colpa? Burocrazia, ma non solo: anche i costi dei materiali e tempi che hanno finito per ingolfare un settore che, dopo anni di sofferenze deve ripartire. Secondo i dati forniti da Ance Piemonte, al 30 settembre la nostra regione, per quanto riguarda i lavori partiti è nona dietro la Puglia e davanti alla Calabria. Per rimediare si sta pensando ad una rimodulazione del Superbonus, restringendolo solo ai condomini e non più a villette o edifici di poche unità familiari, e ciò andrebbe contro tendenza in quanto fin qui gli interventi hanno riguardato prevalentemente gli edifici unifamiliari (il 51,2% del totale) e unità immobiliari indipendenti (34,9%). Ne azzeccassero una al Mise che con questa decisione spiazza un po’ tutti. È una brutta notizia (meno male che come premier c’è quel fenomeno di Draghi) anche perché fin qui si è fatta soprattutto carta, ma lavori pochi e le commesse legate alle proprietà unifamiliari erano quelle maggiormente abbordabili per artigiani e piccole aziende. Ora, dopo aver spinto queste realtà ad assumere nuovi collaboratori e fare investimenti, si rischia di ridurli sul lastrico perché i lavori per i condomini sono più adatti ai grandi general contractor. Per quanto riguarda i condomini, fin qui la quota è decisamente ristretta: agli inizi di febbraio 2021 rappresentavano il 7,3%. a settembre la quota è cresciuta, ma senza andare oltre il 13,9%. Si tratta di lavori con importo medio di quasi 560.000 euro, mentre quelli sulle singole abitazioni oscillano tra i 90 e i 100mila euro. Senza considerare che ci sono anche problemi a trovare materiali e soprattutto ponteggi: se si possono avviare quattro cantieri, si trovano forniture sufficienti per due. E c’è chi deve fare scorta all’estero. Inoltre il prezzario regionale non ha ancora recepito gli aumenti e potrebbe essere aggiornato solo a inizio 2022, stando a quel che promette la Regione, ma molte aziende temono di rimetterci. In questo contesto il prolungamento del Superbonus potrebbe presentare benefici in quanto darebbe respiro agli operatori e allenterebbe la stretta sui prezzi.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ruba il portafoglio a un'anziana ma è subito fermato e denunciato
Previous article Previste 15 borse di studio per i ragazzi meritevoli che vogliono studiare all’estero

Articoli correlati

Impresari edili alessandrini "fregati" da Draghi al 110% Lavoro
25 Giugno 2022

Impresari edili alessandrini "fregati" da Draghi al 110%

Disastro Ferrovie: ancora un treno soppresso e i tempi si allungano Lavoro
23 Giugno 2022

Disastro Ferrovie: ancora un treno soppresso e i tempi si allungano

Nel tratto della frana è prevista una galleria aperta per evitare rischi a chi transiterà sulla provinciale Lavoro
22 Giugno 2022

Nel tratto della frana è prevista una galleria aperta per evitare rischi a chi transiterà sulla provinciale

Ultimi articoli pubblicati
25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

25 Giu 12:32 PM
CRONACA

Il calvario dei treni non si ferma

25 Giu 12:01 PM
ATTUALITÀ

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108953
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56649
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52618
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency