• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 14 Agosto 2022 - 14:50
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Servizi

Dalla Città di Alessandria: confronto sui collegamenti ferroviari fra Sud-Est Piemonte e Milano

27 Ottobre 2021 admin_AG Servizi 62

Dalla Città di Alessandria: confronto sui collegamenti ferroviari fra Sud-Est Piemonte e Milano

Il Comune di Alessandria è presente e attivo rispetto alla tematica della mobilità ferroviaria regionale, in particolare in relazione ai collegamenti del Sud-Est piemontese verso Milano, essenziali per lo sviluppo economico dei territori e per la mobilità dei cittadini. In collaborazione con Slala è stato elaborato un ampio progetto di revisione della programmazione del sistema ferroviario sull’asse Torino-Asti-Alessandria-Milano, che propone linee di intervento immediate e piano definitivo di medio periodo per dare al sistema dei collegamenti un assetto rispondente alle effettive attuali esigenze socio-economiche dei territori.
Attraverso un’ampia analisi del contesto normativo, della domanda di mobilità e del servizio ferroviario attualmente offerto, e lo studio delle percorrenze, il piano sviluppa una proposta sostenibile sia dal punto di vista gestionale, sia da quello economico, articolata in quattro fasi, dai primi interventi di urgenza, alla creazione del collegamento Asti-Voghera ed implementazione della Asti-Tortona-Milano, alla creazione del collegamento Torino-Tortona-Milano, al coordinamento dei servizi RV del Nord Ovest Torino-Milano-Genova.
Il progetto dimostra la fattibilità di una serie di interventi volti all’intensificazione e alla velocizzazione della relazione Asti-Alessandria-Milano, in un contesto infrastrutturale congestionato verso Milano e che non massimizza l’efficacia dell’investimento.
La “direttrice Sud” che da Asti, Alessandria, Tortona, Voghera, Pavia raggiunge Milano è più popolosa del 20%  rispetto alla linea Novara–Vercelli, che si avvale però della presenza dell’alta velocità.
Il progetto, messo a punto anche con la collaborazione dell’università del Piemonte Orientale, è stato presentato la settimana scorsa dal  Sindaco Cuttica di Revigliasco all’Assemblea di bacino Alessandria e Asti dell’Agenzia per la Mobilità Piemontese, ottenendo unanime approvazione.
Il progetto era già stato presentato in Consiglio di Amministrazione della stessa Agenzia, rappresenta l’elemento cardine per il programma triennale dei servizi per il 2022-2024 e sarà presentato definitivamente all’Agenzia per la Mobilità Piemontese, dopo che Assemblea di Bacino e Comitato Tecnico di Bacino hanno già dato parere favorevole.
“Proprio ieri, intervenendo all’assemblea dei soci dell’Agenzia per la Mobilità Piemontese – dice il Vicesindaco, Franco Trussi – ho ribadito la ferma posizione assunta dal Comune di Alessandria in merito all’isolamento determinato, per la nostra città, dall’attuale situazione della linea del Sud Piemonte dei trasporti ferroviari regionali. Per questo attraverso Slala abbiamo elaborato un progetto che risolve il nodo fondamentale del collegamento con Milano, con chiare indicazioni per fasi, nell’ottica di una progressiva revisione dei treni che, senza aggravio economico, porterà al rilancio della tratta sud piemontese–lombarda. Con questo progetto diamo indicazioni precise e chiediamo alla Regione di tenerne conto. Infatti la nostra azione ha il pieno sostegno delle Città del Sud-Piemonte, confermato nel corso dell’assemblea dagli interventi del Comune di Asti, del Comune di Casale e della Provincia di Alessandria, che, anche a nome dell’area a sud di Torino, hanno ribadito la propria posizione unitaria”.
“Fin dal suo insediamento questa Amministrazione ha lavorato con impegno su questa tematica fondamentale per la nostra Città e in generale per il Sud-Est del Piemonte – dichiara il Sindaco di Alessandria, Gianfranco Cuttica di Revigliasco – affrontando immediatamente con Trenitalia il nodo del collegamento con Milano, utilizzato da molti pendolari. Il confronto per una soluzione dei problemi del trasporto ferroviario del Sud Piemonte è poi sempre andato avanti con i molti soggetti coinvolti: Regione Piemonte, Regione Lombardia, Agenzia per la Mobilità Piemontese, Trenitalia, Trenord. Il tema del trasporto ferroviario nel Piemonte del Sud-Est è di centrale importanza per l’economia del nostro territorio e per le esigenze di mobilità dei cittadini. Abbiamo presentato con Slala un progetto  dettagliato e puntuale, che costituisce, per il nostro Ente, la condizione per poter approvare il nuovo programma triennale del trasporto pubblico regionale, in procinto di essere posto all’attenzione dell’Assemblea Soci. Nei prossimi giorni contatteremo Amministratori e Dirigenti della Regione Lombardia per verificare la possibilità di ottenere un appoggio ‘tecnico–politico’ all’iniziativa. Come Comune di Alessandria siamo protagonisti di questo confronto e sappiamo di interpretare la volontà e gli orientamenti unanimi dei territori di questa area della Regione”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Mancano i soldi e la Provincia di Alessandria sta pensando di sospendere il servizio di polizia ambientale
Previous article Grazie al nuovo decreto trasporti è possibile il decollo della logistica nel Basso Piemonte

Articoli correlati

Da Renzo Penna di Alessandria - la "campagna" di Amag, in favore di Lega e destra, è poco rispettosa nei confronti dell'utenza  Servizi
1 Aprile 2022

Da Renzo Penna di Alessandria - la "campagna" di Amag, in favore di Lega e destra, è poco rispettosa nei confronti dell'utenza 

Da CSV Alessandria: al via una nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per la ricerca di nuovi volontari Servizi
21 Marzo 2022

Da CSV Alessandria: al via una nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per la ricerca di nuovi volontari

Dal Comune di Occimiano: nuovo scuolabus donato dalla Fondazione Cral Servizi
8 Febbraio 2022

Dal Comune di Occimiano: nuovo scuolabus donato dalla Fondazione Cral

Ultimi articoli pubblicati
14 Ago 12:04 PM
CRONACA

Dopo il parto, mamma pecora col suo agnellino percorre 100 chilometri e ritrova il gregge

14 Ago 11:53 AM
CRONACA

Si prevedono 3.000 partecipanti al rave party di Predosa

13 Ago 3:58 PM
PRIMO PIANO

Segre vuole togliere la fiamma da Fdi: ma suo marito la utilizzò con Almirante

13 Ago 2:46 PM
CRONACA

Morto a 93 anni il divulgatore scientifico Piero Angela

13 Ago 1:48 PM
CRONACA

Per il sindaco Tagliani la colonia felina che ha occupato il cortile della Casa della Salute sta bene dove sta

12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109183
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68534
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57074
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56089
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53012
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency