• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 11 Agosto 2022 - 04:52
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Giudiziaria

Rischio salasso da 400.000 euro per il Comune di Arquata Scrivia per la questione della piscina

17 Novembre 2021 admin_AG Giudiziaria 131

Rischio salasso da 400.000 euro per il Comune di Arquata Scrivia per la questione della piscina

Arquata Scrivia – Una storia lunga quella tra il Comune di Arquata Scrivia e la Edil Contract di Roma. Al centro dell’attenzione la piscina inaugurata nel 2013 con una spesa di 2,6 milioni di euro: un impianto che presenta una vasca coperta e un parco acquatico esterno gestito dalla Aquarium. Una vicenda che adesso rischia di diventare davvero complicata per il Comune dato che potrebbe dover pagare una multa salatissima, 400.000 euro.
Nel dettaglio, si è aperto un contenzioso con l’impresa costruttrice, come detto in apertura la Edil Contract di Roma, che va avanti ormai da quasi dieci anni: appena terminati i lavori il Comune contestò all’impresa romana molti degli interventi eseguiti, richiedendo una penale da 177.000 euro per una lunga serie di difetti quali crepe sui muri interni ed esterni, cedimento della pavimentazione, crollo del controsoffitto e infiltrazioni. Problemi risolti dal Comune, tanto che la piscina è sempre rimasta agibile ma che hanno aperto un lungo contenzioso che finirà in Cassazione.
La lite legale era stata avviata dalla Edil Contract, nel frattempo finita in liquidazione, che aveva citato in giudizio il Comune richiedendo a sua volta un risarcimento di 1,2 milioni di euro per presunte maggiori spese sostenute. I giudici nel 2019 avevano stabilito che il Comune doveva pagare all’impresa 42.000 euro. Sentenza accolta positivamente dall’amministrazione che si era già trattenuta circa 240.000 euro su quanto chiedeva la ditta. Quest’ultima aveva impugnato la sentenza e ha avuto poi ragione in Appello, a fine 2020, ottenendo 393.000 euro.
Il Comune ha presentato ricorso in Cassazione ma ora i legali della Edil Contract battono cassa chiedendo anche il pagamento degli interessi.
Il Comune, da parte sua, si è opposto in Appello per evidenziare che il pagamento comporterebbe un grave e irreparabile danno per l’ente e ne ha richiesto la sospensione.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dal Comune di Acqui Terme: tavolo di lavoro permanente dei sindaci acquesi per coordinare strategie e azioni mirate
Previous article Strada del Sassello interrotta per una frana: disagi per il traffico

Articoli correlati

Covid: Gdf confisca beni per 670.000 euro a un commercialista Giudiziaria
10 Agosto 2022

Covid: Gdf confisca beni per 670.000 euro a un commercialista

I carabinieri li arrestano ma il giudice li lascia liberi Giudiziaria
9 Agosto 2022

I carabinieri li arrestano ma il giudice li lascia liberi

Ha accoltellato un passante: arrestato Giudiziaria
5 Agosto 2022

Ha accoltellato un passante: arrestato

Ultimi articoli pubblicati
10 Ago 7:58 PM
PRIMO PIANO

Una vergogna: la giunta di sinistra si rimangia la parola data e farà costruire dai privati un nuovo quanto inutile ospedale

10 Ago 7:34 PM
CRONACA

Covid: Gdf confisca beni per 670.000 euro a un commercialista

10 Ago 1:07 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Solvay di Spinetta Marengo – Monitoraggio delle acque di falda a Spinetta Marengo

10 Ago 12:37 PM
CRONACA

Lo scandalo dell’eterno cantiere

10 Ago 12:03 PM
CRONACA

Disastro Previdenza: ora l’Inps, dopo aver regalato il reddito di cittadinanza a cani e porci, non riesce a pagare le pensioni a chi ha diritto

10 Ago 10:51 AM
CRONACA

Rissa fra donne: una finisce al pronto soccorso con un occhio nero (senza trucco)

9 Ago 1:13 PM
CRONACA

Trovato cadavere in fondo alla scarpata l’anziano scomparso giorni fa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109175
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68529
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57036
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56070
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency