• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 14 Agosto 2022 - 14:46
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Manifestazioni

Da Comune di Acqui Terme: giornata internazionale contro la violenza sulle donne, convegni e spettacoli per sensibilizzare l’opinione pubblica

24 Novembre 2021 admin_AG Manifestazioni 80

Da Comune di Acqui Terme: giornata internazionale contro la violenza sulle donne, convegni e spettacoli per sensibilizzare l’opinione pubblica

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, si terrà giovedì 25 novembre, dalle ore 17.30, il convegno “Quando Acqui diventa donna”, presso la sala conferenza Ex Kaimano, via Maggiorino Ferraris 3.
Organizzato dal Comune di Acqui Terme e dall’associazione Xenia – Casa Rosa, vedrà come relatori la dott.ssa Francesca Brancato, vicepresidente di Me.dea – Centro Antiviolenza, il dott. Gioele Puopolo, vicepresidente di Alterego APS – Mai più uomini violenti, il dott. Marco Pastorini, psicologo e psicoterapeuta, la dott.ssa Antonella Giannone, referente dell’associazione La Fenice – CRI e la dott.ssa Donatella Poggio, referente tecnico di ASCA. Con i saluti istituzionali del sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini.
“L’invito a partecipare all’iniziativa è rivolto a tutta la comunità locale – spiega il sindaco Lorenzo Lucchini – questa giornata è organizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere, fisica o psicologica, un tema ancora molto attuale e difficile da sradicare”.
L’obiettivo del convegno è quello di diffondere sempre di più il livello di cultura del rispetto in ogni ambito sociale, informando sui fenomeni di violenza di genere per prevenirli e contrastarli, far conoscere gli strumenti e i diritti delle donne vittime di violenza e diffondere la conoscenza delle attività delle Istituzioni impegnate sul territorio per supportare le persone che hanno subito violenza.
Al termine del convegno verranno premiati i vincitori del Concorso Letterario “Dedicato a lei” indetto dall’associazione Xenia – Casa Rosa. Le letture saranno curate da Maura Gera e dall’artista locale TheMorbelli.
Alle ore 21.00, presso la sala Ex Kaimano, si terrà, infine, lo spettacolo E se tu fossi me, del cabarettista Damiano Scaletta. Ingresso a offerta. I proventi saranno destinati all’attività dell’associazione Xenia a favore di progetti dedicati alle donne. Per prenotazione chiamare lo 0144.770257 oppure il 346.5058900.
L’evento è realizzato in collaborazione con Asca (Associazione Socio Assistenziale dei Comuni dell’Acquese), la Croce Rossa Italiana – Comitato di Acqui Terme, l’associazione Me.dea – Centro Antiviolenza e l’associazione Alterego – Uomini mai più violenti.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Bertram Derthona: Bruno Mascolo escluso dalla lista della Nazionale che venerdì sfiderà la Russia
Previous article Per il Sappe nel carcere Don Soria di Alessandria regna il degrado e mancano gli agenti

Articoli correlati

Da Circuito Cultura e Territorio Slala - Tutta la Provincia a portata di QRCode Manifestazioni
10 Giugno 2022

Da Circuito Cultura e Territorio Slala - Tutta la Provincia a portata di QRCode

Da Upf Italia - al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace” Manifestazioni
20 Maggio 2022

Da Upf Italia - al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace”

Da Torino Tricolore - Torino Tricolore ricorda i fratelli Mattei nel giardino di Rivoli a loro dedicato Manifestazioni
16 Aprile 2022

Da Torino Tricolore - Torino Tricolore ricorda i fratelli Mattei nel giardino di Rivoli a loro dedicato

Ultimi articoli pubblicati
14 Ago 12:04 PM
CRONACA

Dopo il parto, mamma pecora col suo agnellino percorre 100 chilometri e ritrova il gregge

14 Ago 11:53 AM
CRONACA

Si prevedono 3.000 partecipanti al rave party di Predosa

13 Ago 3:58 PM
PRIMO PIANO

Segre vuole togliere la fiamma da Fdi: ma suo marito la utilizzò con Almirante

13 Ago 2:46 PM
CRONACA

Morto a 93 anni il divulgatore scientifico Piero Angela

13 Ago 1:48 PM
CRONACA

Per il sindaco Tagliani la colonia felina che ha occupato il cortile della Casa della Salute sta bene dove sta

12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109183
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68534
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57074
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56089
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53012
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency