• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 3 Giugno 2023 - 20:13
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Politica

Da Comune di Alessandria: manovra AL.VIA 2021, contributo Tari su utenze non domestiche e fasce deboli

26 Novembre 2021 admin_AG Politica 75

Da Comune di Alessandria: manovra AL.VIA 2021, contributo Tari su utenze non domestiche e fasce deboli

Il Consiglio Comunale, nella seduta del 23 novembre, ha approvato la manovra AL.VIA bis 2021, che prevede l’erogazione di contributi in favore delle utenze TARI maggiormente colpite dalla crisi economico-sociale causata dall’emergenza sanitaria.
La misura, illustrata dall’Assessore alla Programmazione Finanziaria e Bilancio Cinzia Lumiera, prosegue la realizzazione del piano AL.VIA del 2020, con il quale erano state adottate le prime misure necessarie per il contrasto degli effetti generati dalla pandemia da Covid-19, attraverso una griglia di provvedimenti amministrativo-economici messi in atto per fronteggiare le difficoltà delle imprese e delle famiglie.
I destinatari del provvedimento attuale appartengono a due categorie distinte:
utenze non domestiche relative a: musei, scuole, associazioni; teatri, cinema; impianti sportivi; alberghi con ristorante; alberghi senza ristorante; agenzie di viaggio; negozi di abbigliamento, calzature, librerie; negozi di tende e tessuti; parrucchieri, estetiste; ristoranti; mense, birrerie; bar, caffé, pasticcerie; discoteche e night club.
utenze domestiche intestate a utenti a basso reddito.
Nello specifico, le agevolazioni previste sono:
a) contributo a copertura della terza rata, a tutti gli esercizi appartenenti alle suddette categorie che sono stati obbligati, in base ai decreti relativi all’emergenza sanitaria, alla chiusura dell’attività principale.
b) contributo a copertura dell’avviso di pagamento 2021 intestato agli utenti che hanno presentato ISEE con valore fino a € 8.000,00.
L’investimento previsto ammonta a € 685.282,28, per le utenze non domestiche e a € 117.153,58 per le utenze domestiche intestate alle famiglie a basso reddito.
“La crisi economica legata alla pandemia purtroppo continua a far sentire i propri effetti soprattutto sulle categorie più deboli, quindi l’Amministrazione comunale ha ritenuto doveroso utilizzare i Fondi Ministeriali ricevuti per il 2021 per intervenire a favore di chi più ha sofferto durante questo periodo così difficile – dichiara l’Assessore al Bilancio, Cinzia Lumiera –. Le attività economiche costrette a chiudere durante il lockdown, dopo aver usufruito, grazie al nostro intervento precedente, di una riduzione della parte variabile della TARI 2021 pari al 23%, ora vedono l’azzeramento dell’ultima rata. Chi avesse già provveduto al pagamento in un’unica soluzione vedrà rimborsata la quota relativa all’ultima rata. Non dimentichiamo naturalmente le famiglie, soprattutto quelle più disagiate: per i redditi più bassi, laddove è già presente una riduzione del 60%, andiamo ad azzerare anche il restante 40%, aiutando così in modo concreto i cittadini che effettivamente si trovano in difficoltà”.
“Continua AL.VIA, il programma di agevolazioni e supporto alle attività economiche locali che sono rimaste chiuse nel periodo del lockdown – commenta l’Assessore al Commercio e Marketing Territoriale, Mattia Roggero –. L’Amministrazione comunale ha deciso di destinare i fondi a disposizione per un’ulteriore riduzione della TARI rispetto a quanto già era stato fatto in precedenza, nel primo semestre dell’anno, procedendo di fatto con un sostanziale abbattimento del tributo. Questa riduzione è una delle azioni che più ci erano state richieste dalle Associazioni di Categoria e dagli stessi operatori del settore”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Ufficio Stampa AIFI: Congresso scientifico AIFI: la fisioterapia dalla ricerca alla pratica clinica
Previous article Da Ufficio Stampa Codacons Lombardia: Poste Italiane condannata a rimborsare integralmente un consumatore nel caso di discrepanza tra buono postale e decreto ministeriale

Articoli correlati

Da ACT Consumatori - Appello ai politici sulle Terme di Acqui: presto una commissione d’inchiesta Politica
30 Maggio 2023

Da ACT Consumatori - Appello ai politici sulle Terme di Acqui: presto una commissione d’inchiesta

Da Forza Italia - La campagna elettorale per le elezioni di Novi Ligure si chiude in settimana Politica
24 Maggio 2023

Da Forza Italia - La campagna elettorale per le elezioni di Novi Ligure si chiude in settimana

Da Flc Cgil Alessandria - Dissenso alla visita del ministro Valditara a pochi giorni dalle elezioni di Novi Ligure Politica
9 Maggio 2023

Da Flc Cgil Alessandria - Dissenso alla visita del ministro Valditara a pochi giorni dalle elezioni di Novi Ligure

Ultimi articoli pubblicati
3 Giu 12:29 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A1 – Dopo l’ultima sconfitta Bertram Tortona finisce la benzina e le speranze

3 Giu 11:36 AM
SPORT

Pallacanestro Serie A2 – La spunta il Mantova in “Zona Cesarini” 

3 Giu 10:19 AM
CRONACA

In una strada di campagna si incontrano: una ragazza, il suo compagno e il suo ex per un chiarimento, ma finisce male

2 Giu 5:25 PM
OPINIONI

Veneziani: mentre scompaiono l’uomo e la comunità, siamo obbligati a spaventarci per il clima

2 Giu 4:42 PM
CRONACA

Deve andare in due ospedali per farsi “stappare” dopo mesi di calvario le orecchie dal cerume

2 Giu 11:57 AM
CRONACA

Vigili del Fuoco da Alessandria a Ravenna in soccorso alle popolazioni della Romagna

2 Giu 11:30 AM
PRIMO PIANO

Dopo la “Vittoria di Pirro” il Sindaco Muliere va in confusione e indossa la fascia tricolore al contrario

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111101
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 97507
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69920
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59679
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58625
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency