• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 12 Agosto 2022 - 17:12
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Lavoro

Da Ufficio Stampa Nursing Up: Sanità, Nursing Up De Palma: “La Valle d’Aosta apre la strada alle tanto attese indennità per gli infermieri”

26 Novembre 2021 admin_AG Lavoro 54

Da Ufficio Stampa Nursing Up: Sanità, Nursing Up De Palma: “La Valle d’Aosta apre la strada alle tanto attese indennità per gli infermieri”

Roma – “Arriva la risposta concreta delle Regioni, e speriamo sia solo l’inizio, alle nostre richieste che vanno avanti, come sindacato degli infermieri, da oltre un anno in merito alle tanto attese indennità finalizzate a ridurre il grave GAP che esiste rispetto agli stipendi dei colleghi in Europa. 350 euro lordi in più per il triennio 2022-2024, da aggiungere all’attuale stipendio: è questa la cifra proposta dalla politica locale, dopo le nostre campagne portate avanti in tutta l’Italia. Arrivano soldi che saranno erogati in busta paga agli operatori sanitari della più piccola regione italiana, la Valle d’Aosta”. Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.
“Da una parte non possiamo che complimentarci con il Governatore di un territorio che ha dimostrato l’acume e la lungimiranza di comprendere che i nostri professionisti della salute non potevano attendere ulteriormente queste risorse sacrosante. Da mesi il nostro sindacato si batte per consentire ai colleghi infermieri di ottenere una indennità fissa di 400 euro mensili in busta paga. Dall’altra, però, il nostro entusiasmo fa il paio con l’amarezza e la consapevolezza che questa iniziativa sarebbe dovuta partire da Roma, dal Governo centrale, da una politica fin qui troppo cieca e indifferente rispetto alle istanze degli operatori sanitari.
E noi dovremmo tacere rispetto al fatto che per chissà quanto tempo, gli altri, da Nord a Sud, rimarranno ancora a bocca asciutta? Dietro il buon senso dimostrato dagli amministratori della Valle d’Aosta e gli spiragli di luce emersi dalle risorse erogate agli infermieri locali, ahimè si nascondono le ombre dell’atteggiamento di un Governo che dovrebbe fornire risposte concrete in merito alla costruzione del percorso di valorizzazione di tutti gli operatori sanitari.
Al Sottosegretario Sileri, che tanta disponibilità aveva promesso durante il periodo clou dell’emergenza oggi chiediamo: per quanto tempo ancora gli altri Infermieri italiani dovranno rimanere a bocca asciutta?
Possibile che le singole regioni debbano muoversi in autonomia? Possibile che la nostra politica non comprenda che le risorse aggiuntive per gli infermieri rappresenterebbero la soluzione concreta per arginare l’emorragia di giovani colleghi attirati oggi da stipendi ben più dignitosi da parte di Paesi Europei a noi vicini?
La Valle d’Aosta lo ha compreso: le risorse stanziate hanno la finalità di fare in modo che i professionisti migliori continuino a offrire la loro competenza e professionalità in quel territorio.
Solo due giorni fa vi abbiamo raccontato che la Svizzera è pronta ad offrire fino a 3500 euro per un infermiere italiano neo assunto per mettere un freno alla sua crisi di personale.
Ci chiediamo per quanto tempo ancora dobbiamo vederci portar via i nostri giovani professionisti, svuotando così di forze nuove un sistema sanitario febbricitante come non mai, che ha bisogno come il pane di un coraggioso piano di assunzioni per una ripartenza degna di tal nome” chiosa De Palma.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Ufficio Stampa Codacons Lombardia: Poste Italiane condannata a rimborsare integralmente un consumatore nel caso di discrepanza tra buono postale e decreto ministeriale
Previous article Da SIPPS: Vaccino, bene ok Ema ma in attesa dosi fare antinfluenzale ai bambini

Articoli correlati

Da Slala Alessandria - "Logistica del gioiello": Slala e Mani Intelligenti insieme per valorizzare il territorio valenzano Lavoro
23 Giugno 2022

Da Slala Alessandria - "Logistica del gioiello": Slala e Mani Intelligenti insieme per valorizzare il territorio valenzano

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo Lavoro
23 Maggio 2022

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

Da Segreteria Provinciale FILT CGIL Alessandria - La strage delle morti sul lavoro non si ferma Lavoro
27 Aprile 2022

Da Segreteria Provinciale FILT CGIL Alessandria - La strage delle morti sul lavoro non si ferma

Ultimi articoli pubblicati
12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

12 Ago 10:48 AM
CRONACA

Scoperto a Torino il vaccino anti-cancro

12 Ago 10:37 AM
CRONACA

West Nile, cresce il numero di infezioni in Italia: 144 casi in 7 giorni

12 Ago 10:22 AM
CRONACA

Cercansi postini, Poste Italiane assume

12 Ago 10:16 AM
CRONACA

Disastro autostrade: ora chiudono la A26 di notte e ci obbligano a viaggiare sotto il sole a 40 gradi di giorno

11 Ago 7:18 PM
VIDEO

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109178
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68531
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57057
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56079
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency