• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 09:12
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
SPORT
Cichinisio

Cremonese: stavolta il torrone era morbido e l’abbiamo mangiato

27 Novembre 2021 admin_AG Cichinisio 153

Cremonese: stavolta il torrone era morbido e l’abbiamo mangiato

Pisseri 6,5 – Due buoni interventi nel primo tempo e un po’ di ordinaria amministrazione. Bene in una uscita precipitosa al 77’. Di lui, nei 1500 minuti di partite ufficiali, non ricordiamo un errore da matita rossa e blu.

Prestia 6 – Nei primi 45’ le bocche da fuoco della Cremonese disegnata dal mister grigiorosso non si rivelano particolarmente ispirate e lui, difensore centrale di destra, va giù liscio. Aspettiamo la ripresa e quello che mister Pecchia deciderà di cambiare a casa sua così faremo a quel punto una valutazione probante sulla prestazione del nostro terzino centrale il quale finora ha dimostrato comunque che buone doti atletiche coniugate ad applicazione costante e alla volontà di migliorarsi possono fare miracoli …. pensiamo alle movenze davvero primitive del ragazzo non appena arrivato in riva al Tanaro.

Di Gennaro 6 – Benino, benino. Oltre tutto, protetto dai 4 della mediana nel primi 45’, non rischia interventi forzati e nella ripresa gli assalti grigiorossi non sono veementi al punto da metterlo in ambasce.

Parodi 6,5 – Sempre lui, centrale di sinistra della difesa mandrogna, il quale non disdegna di fare superiorità anche più avanti. Con Gaetano subentrato nella ripresa non è detto che i nostri riescano a ripetersi ma il fenomeno napoletano in erba, fortunatamente per noi, fatica ad entrare in partita, frenato dal suo troppo piacersi e guardarsi allo specchio

Mustacchio 7 (nella foto) – I suoi strappi da esterno di metà campo, quando vanno a buon fine, sono sempre pericolosi. Ma bisogna aspettare il 49’ per vedere i risultati di questa sua pericolosità, infatti l’esterno destro, ad inizio ripresa, penetra in area con un’iniziativa personale e, ringraziando un liscio di un difensore avversario, fulmina Carnesecchi con un tiro sotto la traversa. Poi aiuta fattivamente con ripiegamenti difensivi preziosi. Le due vittorie consecutive sono per metà da ascrivere a questo cavallo che sembra pazzo ma quelli pazzi non lavorano come degli schiavi come fa lui. Se a volte poi è discontinuo facciamocene una ragione…

Milanese 6 – Nulla di particolare nei primi 45’: fa il mediano centrale e non fa rimpiangere giocatori che, in quella posizione di campo, sono più adatti al ruolo quanto a caratteristiche naturali. Ogni tanto fa capire di avere pure un piedino educato e una scuola importante alle spalle ma il fioretto in quella zona di campo a controllare un fronte largo una trentina di metri è spesso un problema e non una risorsa.

Casarini 6 – Il capitano invece nel ruolo di mediano c’è nato e ci sta come un pesce nell’acqua. Nella ripresa è preso dalla frenesia per difendere il golletto di vantaggio.

Lunetta 5,5 – Il solito terzino sinistro adattato a esterno di centro mancino di centrocampo. Troppe volte però si rifiuta di accentrarsi per restringere la linea centrale in fase di non possesso e i suoi colleghi di reparto soffrono più del lecito.

Chiarello 6 – Il pendolo fra la seconda e la prima linea con licenza di raddoppiare a destra là dove Mustacchio fa il diavolo a quattro impegnando i suoi dirimpettai. Difficile però interpretare il ruolo di mezza punta, quando si è costretti giustamente a eseguire il mandato irrevocabile di fare il terzino marcatore nella metà campo altrui. Un particolare che bisogna riconoscergli e che spiega parzialmente anche certe sue pause dal gioco. Al 93’ disturba Gaetano che aveva la palla giusta dal limite e che, di fretta, si limita a colpire la traversa.

Corazza 5,5 – Così così nel primo tempo benchè nulla da dire per l’impegno che ci mette. La sua mezza punta di riferimento è sempre però troppo lontana da lui, in tutt’altre faccende affaccendato. E questo particolare non lo aiuta certo

Palombi (al 80’) sv – All’85’ si porta avanti colpevolmente il pallone con un braccio: era la palla del 2-0 ma non è stato né freddo né tecnicamente bravo nel controllo. Il s.v. è un regalo ma siamo troppo felici della vittoria ottenuta per incazzarsi con lui.

Arrighini 6 – Come al solito, almeno nel primo tempo, lavora e razionalizza 4 palloni, peraltro banali, che arrivano dalle sue parti. Cala nel secondo tempo e Longo lo cambia dopo 80’

Kolaj (al 80’) sv – Lui perde malamente l’unica occasione per la palla del rifrullo a ridosso della linea del corner e, con lei, un minutino di relativa tranquillità. Ma l’errore è veniale visto lo spessore atletico non certo poderoso del ragazzo

All. Moreno Longo

In panchina: Ba, Beghetto, Benedetti, Bruccini, Celesia, Crisanto, Kolaj, Orlando, Palombi, Pierozzi, Russo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Montagnier: è il vaccino anticovid ad aver moltiplicato le varianti (video)
Previous article Gol di Mustacchio: l’Alessandria batte la Cremonese e centra la seconda vittoria di fila

Articoli correlati

I Grigi sono stati venduti? Boh, chi lo sa? Intanto il sindaco Abonante potrebbe chiudere il Mocca Cichinisio
26 Settembre 2023

I Grigi sono stati venduti? Boh, chi lo sa? Intanto il sindaco Abonante potrebbe chiudere il Mocca

I Grigi campioni del mondo di immersioni subacquee: vanno sotto e rimangono in partita, ma quando riemergono li impallinano Cichinisio
24 Settembre 2023

I Grigi campioni del mondo di immersioni subacquee: vanno sotto e rimangono in partita, ma quando riemergono li impallinano

Grigi - Dopo i cazzotti il divorzio: Fiorin se ne va Cichinisio
22 Settembre 2023

Grigi - Dopo i cazzotti il divorzio: Fiorin se ne va

Ultimi articoli pubblicati
29 Set 8:50 AM
CRONACA

Scattate le manette per due ladri seriali cittadini dell’Est Europa

28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59444
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria