• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 16 Agosto 2022 - 22:16
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Manifestazioni

Da Vigili del Fuoco Alessandria: esercitazione nazionale Vigili del Fuoco “Bottone rosso”

29 Novembre 2021 admin_AG Manifestazioni 36

Da Vigili del Fuoco Alessandria: esercitazione nazionale Vigili del Fuoco “Bottone rosso”

Si è conclusa nei giorni scorsi l’esercitazione Nazionale Vigili del Fuoco denominata “Bottone rosso”; iniziata lo scorso 18 Ottobre su tutto il territorio nazionale e finalizzata ad allertare le colonne mobili regionali, unità composte da squadre di Vigili del Fuoco in grado di muoversi tempestivamente in caso di calamità, supportando il personale già presente a livello territoriale.
Diversi gli scenari ipotizzati, che hanno impegnato le varie specializzazioni presenti nel Corpo Nazionale: dalla ricerca sotto le macerie a seguito di terremoto, con l’ausilio delle squadre USAR (urban search and rescue) e delle unità cinofile, all’ipotesi di incidente chimico con il nucleo NBCR (nucleare biologico chimico radioattivo), alla simulazione di recupero di persone in difficoltà in zona impervia con l’impiego di personale SAF (speleo alpino fluviale) con l’ausilio di elicotteri e sommozzatori in caso di presenza di acqua.
Tali scenari, per la loro complessità, hanno richiesto, oltre alla parte interventistica, un coordinamento gestito dalla Direzione Centrale dell’Emergenza che attraverso il CON (Centro Operativo Nazionale) presente al Viminale ha coinvolto per competenza le 18 Direzioni Regionali con i relativi 102 Comandi Provinciali.
Nella nostra Provincia i Vigili del Fuoco, anche con squadre provenienti da altri Comandi della regione, sono stati impegnati nella simulazione della ricerca di dispersi.
Il personale TAS (topografia applicata al soccorso), con l’utilizzo dell’UCL (unità di comando locale) ha coordinato l’intervento delle squadre di terra munite di GPS per il tracciamento delle zone assegnate, dei cinofili e del nucleo SAPR (sistema aeromobile a pilotaggio remoto) che con i droni hanno potuto visionare dall’alto la zona di ricerca.
E’ stato inoltre simulato l’incidente stradale con coinvolgimento di autovetture ed autocarri, durante il quale si è provveduto alla messa in sicurezza dello scenario al fine di scongiurare il rischio evolutivo. La simulazione ha consentito di testare attrezzature di ultima generazione per estricazione degli occupanti dei veicoli, quali il divaricatore e cesoie a batterie oltre ad un nuovo corsetto estricatore.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Comune di Alessandria: Circo di Mosca (senza animali) ad Alessandria
Previous article Tiro con l'arco: incetta di medaglie a Pavia per gli arcieri alessandrini

Articoli correlati

Da Circuito Cultura e Territorio Slala - Tutta la Provincia a portata di QRCode Manifestazioni
10 Giugno 2022

Da Circuito Cultura e Territorio Slala - Tutta la Provincia a portata di QRCode

Da Upf Italia - al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace” Manifestazioni
20 Maggio 2022

Da Upf Italia - al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace”

Da Torino Tricolore - Torino Tricolore ricorda i fratelli Mattei nel giardino di Rivoli a loro dedicato Manifestazioni
16 Aprile 2022

Da Torino Tricolore - Torino Tricolore ricorda i fratelli Mattei nel giardino di Rivoli a loro dedicato

Ultimi articoli pubblicati
16 Ago 12:35 PM
VIDEO

Quella di Bologna di 42 anni fa non fu una strage fascista: togliete quella targa (video)

16 Ago 9:28 AM
CRONACA

Scongiurato il rave party a Casale

16 Ago 9:07 AM
CRONACA

Uomo di 50 anni muore in casa il giorno di Ferragosto

15 Ago 6:22 PM
VIDEO

Marcinkus, la finanza mafio-vaticana e lo sfascio della Chiesa fino a Bergoglio (video)

15 Ago 1:24 PM
CRONACA

Ferragosto: nell’alessandrino ancora cisterne per l’acqua potabile

15 Ago 10:53 AM
CRONACA

Pitone albino di due metri scappa dal padrone, si rifugia su un tetto e morde un pompiere

15 Ago 9:44 AM
SPORT

Alessandria: un nuovo ko in amichevole, contestato Di Masi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109191
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68543
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57101
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56105
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53029
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency