• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 22 Maggio 2022 - 07:29
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Sicurezza

Dalla Guardia di Finanza di Alessandria: sequestro di beni immobili, auto e quote a commercialista alessandrino

29 Novembre 2021 admin_AG Sicurezza 86

Dalla Guardia di Finanza di Alessandria: sequestro di beni immobili, auto e quote a commercialista alessandrino

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Alessandria della Guardia di Finanza, nei giorni scorsi, ha dato esecuzione ad una misura di prevenzione patrimoniale di sequestro anticipato di beni finalizzato alla confisca, nei confronti d’un noto commercialista alessandrino.
Il provvedimento è stato emesso dall’apposita Sezione del Tribunale di Torino, in accoglimento della proposta avanzata, su input del citato Reparto, dalla Procura della Repubblica di Alessandria, ed ha riguardato un patrimonio immobiliare di oltre un milione di euro, formalmente intestato a società immobiliari riferibili alla moglie, veicoli, oltre che molteplici rapporti bancari e quote societarie.
Il sequestro poggia le proprie fondamenta sulla pericolosità sociale prevista dal D. Lgs. n. 159/2011 del professionista che, nel periodo 2013-2019, è risultato indagato o imputato in più procedimenti penali aventi ad oggetto reati predatori, che hanno determinato la formazione di rilevanti provviste illecite con danno di terzi.
Le indagini dei finanzieri hanno consentito di determinare una sperequazione tra i redditi dichiarati al fisco dal commercialista e dal suo nucleo familiare e le spese sostenute per circa euro 3.185.000, riconducibile, allo stato, all’attività contra legem del professionista ed ai rilevanti profitti dalla stessa determinati.
La misura di prevenzione si pone come corollario dell’attività già posta in essere dal Nucleo P.E.F. di Alessandria che, nell’ottobre 2019, aveva tratto agli arresti domiciliari il commercialista per bancarotta fraudolenta, in esecuzione di ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Alessandria, su richiesta sempre della Procura della Repubblica di Alessandria.
Le indagini, scaturite a seguito del fallimento di una società di compravendita immobiliare, portavano al deferimento all’Autorità Giudiziaria del professionista, in qualità di amministratore unico, per aver, tra l’altro, sottratto le scritture contabili dell’impresa fallita, tenendo quelle residue in modo da non consentire la ricostruzione del patrimonio e dell’andamento degli affari.
Gli accertamenti dei militari non hanno riguardato solo ipotesi post fallimentari, ma hanno anche permesso di disvelare un abile meccanismo truffaldino perpetrato dall’indagato a danno dei propri ignari clienti ed in pregiudizio all’Erario, attraverso l’omesso versamento delle imposte e dei tributi dovuti dai suoi assistiti.
Dopo le prime querele presentate dai clienti del commercialista al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Alessandria, sono scattate le indagini che hanno consentito di allargare sempre di più la cerchia delle vittime e di quantificare l’appropriazione indebita per 370.000 euro circa.
È stato constatato che il commercialista, approfittando del suo ruolo, nonché della piena fiducia dei suoi clienti, comunicava alle vittime gli importi che avrebbero dovuto versare all’Erario e contestualmente si faceva consegnare tale somma con la promessa che avrebbe provveduto lui stesso al pagamento delle imposte. Alla dazione di denaro, tuttavia, non faceva seguito l’effettivo pagamento delle imposte poiché i debiti tributari venivano talvolta compensati con crediti d’imposta risultati inesistenti, talvolta semplicemente non onorati.
Si trattava di oltre dieci soggetti che, nella maggior parte dei casi, hanno scoperto solo durante le indagini la propria reale situazione debitoria, avendo sempre provveduto a pagare regolarmente il commercialista per il successivo assolvimento delle imposte e, in seguito, hanno manifestato la propria pronta disponibilità a collaborare con le Fiamme Gialle di Alessandria.
Successivamente, nel marzo 2020 i finanzieri accertavano che il professionista, benché agli arresti domiciliari e sospeso dall’ordine dei commercialisti, proseguisse nella propria attività professionale, circostanza che induceva l’A.G. a sostituire la precedente misura cautelare con la custodia in carcere.
L’ammontare derivante dalle appropriazioni indebite poste in essere dall’indagato è stato, inoltre, oggetto di verifica fiscale da parte dei finanzieri per il recupero a tassazione quale provento illecito.
Il soggetto, a seguito delle previste segnalazioni, è stato radiato dall’ordine dei commercialisti di Alessandria e la sua iscrizione al Registro dei Revisori Legali è attualmente sospesa.
Gli esiti dell’attività d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dai reparti della GdiF, in stretta sinergia con l’Autorità Giudiziaria, nelle investigazioni economico-patrimoniali finalizzate ad aggredire ogni forma di ricchezza illecita a tutela dei cittadini e degli imprenditori rispettosi delle regole.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il boss amico di Riina scarcerato ad Asti trovato cadavere a Genova sui binari della stazione
Previous article JB Monferrato: quinta vittoria di fila, battuto Treviglio fra le mura amiche

Articoli correlati

Dal Comando Provinciale Carabinieri Alessandria – Dettagli delle indagini sull’omicidio all’Hotel Londra di Alessandria Sicurezza
11 Maggio 2022

Dal Comando Provinciale Carabinieri Alessandria – Dettagli delle indagini sull’omicidio all’Hotel Londra di Alessandria

Dalla Compagnia Carabinieri di Alessandria - Fermato il presunto autore dell’omicidio del portiere dell’Hotel Londra di Alessandria Sicurezza
9 Maggio 2022

Dalla Compagnia Carabinieri di Alessandria - Fermato il presunto autore dell’omicidio del portiere dell’Hotel Londra di Alessandria

Dalla Guardia di Finanza Alessandria - Sequestrate circa mille consolle di gioco contenenti oltre tre milioni di software “piratati”: otto soggetti denunciati. Sicurezza
6 Maggio 2022

Dalla Guardia di Finanza Alessandria - Sequestrate circa mille consolle di gioco contenenti oltre tre milioni di software “piratati”: otto soggetti denunciati.

Ultimi articoli pubblicati
21 Mag 7:41 PM
CRONACA

Ritrovata a Gabiano la donna scomparsa ieri a Biella

21 Mag 3:06 PM
PRIMO PIANO

Treni a rate: continua lo scandalo insopportabile del disastro ferroviario italiano

21 Mag 12:55 PM
CRONACA

Arrestati quattro ladri albanesi: due sono finiti in carcere e due ai domiciliari, ricercati altri due

20 Mag 8:49 PM
CRONACA

La Meloni a Lega, Forza Italia e Draghi: se non si rispettano gli impegni salta tutto

20 Mag 7:38 PM
PRIMO PIANO

Pierangelo Taverna e Gianluca Garbi nel board di Banca Sistema

20 Mag 3:56 PM
PRIMO PIANO

Vaiolo delle scimmie colpisce anche l’uomo: primo caso in Italia

20 Mag 1:27 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Upf Italia – al Salone del libro di Torino “Percorsi per una cultura di pace”

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108808
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68184
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55462
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52346
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency