• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Maggio 2022 - 19:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Lavoro

Da Ance Alessandria: la retroattività delle misure antifrode mette a rischio gli attuali cantieri dai bonus edilizi

30 Novembre 2021 admin_AG Lavoro 51

Da Ance Alessandria: la retroattività delle misure antifrode mette a rischio gli attuali cantieri dai bonus edilizi

Il 12 novembre scorso è entrato in vigore il “Decreto antifrodi” (DL 157/2021) ma l’introduzione
dell’obbligo retroattivo del visto di conformità e dell’asseverazione della congruità dei costi, anche per
le iniziative in corso, ha provocato il blocco dell’operatività delle piattaforme che gestiscono le cessioni
dei crediti d’imposta da bonus edilizi.
Si è, così, generata un’ampia incertezza fra gli operatori e i contribuenti interessati dagli interventi
agevolati e sono insufficienti i chiarimenti finora forniti dall’Agenzia delle Entrate in quanto non
risolvono il problema complessivo della retroattività, che viene eliminata solo per i pagamenti eseguiti
entro l’11 novembre, lasciando fuori tutti i lavori in corso.
Inoltre, mentre le piattaforme starebbero per tornare in funzione, manca il decreto del MiTE (Ministero
della Transizione Ecologica) sull’aggiornamento dei prezzari ai quali debbono attenersi gli asseveratori
secondo le nuove disposizioni.
“La filiera delle costruzioni – sottolinea Paolo Valvassore, presidente del Collegio Costruttori ANCE della
provincia di Alessandria – ha sempre sostenuto la necessità di strumenti per una lotta efficace
all’utilizzo indebito degli incentivi fiscali ma esprime preoccupazione per le modalità con le quali sono
state introdotte le nuove norme del Decreto antifrodi. Siamo sempre stati favorevoli al rafforzamento
e all’estensione di tutte le iniziativa dell’attività di controllo e di prevenzione dell’utilizzo illecito dei
bonus edilizi, così come è avvenuto sulla verifica della congruità del costo del lavoro anche per il settore
privato”.
La filiera nazionale delle costruzioni – composta da ANCE, Assolegno di FederlegnoArredo, Alleanza
delle Cooperative-Legacoop produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e servizi e Agci produzione e
lavoro, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Casartigiani, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, Claai,
Confapi Aniem, Anaci, Isi, Oice, Rete Professioni Tecniche, Federcostruzioni, Federesco, Elettricità
Futura – ribadisce, nel contempo, che l’applicazione delle nuove procedure operative sia limitata ai soli
interventi avviati successivamente all’emanazione di tutti i provvedimenti e delle relative istruzioni o,
quantomeno, avviati dopo l’entrata in vigore del Decreto.
Pertanto, viene chiesto al Governo e al Parlamento di intervenire urgentemente per evitare
rallentamenti nel percorso di crescita del Paese, trainata in larga parte dalle misure adottate nel 2020
e che stanno cominciando a produrre gli effetti auspicati per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità
indicati dall’Europa e dal Piano di ripresa e resilienza.
“Il contribuente, infine, – afferma Paolo Valvassore – deve essere garantito da una adeguata e specifica
qualità tecnica e professionale da chi esegue i lavori anche nel rispetto delle regole e della salute e
sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Travolto da un'auto perde la vita Stefano Borla, ex preparatore dei portieri nelle giovanili dell'Alessandria
Previous article Pallacanestro Serie D: Tecpool Cb Team batte in casa il Cigliano

Articoli correlati

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo Lavoro
23 Maggio 2022

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

Da Segreteria Provinciale FILT CGIL Alessandria - La strage delle morti sul lavoro non si ferma Lavoro
27 Aprile 2022

Da Segreteria Provinciale FILT CGIL Alessandria - La strage delle morti sul lavoro non si ferma

Da Cgil, Cisl, Uil Alessandria: nota sindacale sulle Terme di Acqui Spa Lavoro
15 Marzo 2022

Da Cgil, Cisl, Uil Alessandria: nota sindacale sulle Terme di Acqui Spa

Ultimi articoli pubblicati
23 Mag 6:50 PM
CRONACA

Precipita un neon sulle tribune durante un torneo giovanile

23 Mag 6:32 PM
CRONACA

Morto da tre giorni in casa trovato stamane dai Vigili del Fuoco

23 Mag 5:35 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Manuel Discenza: denuncio inesattezze nell’articolo di cronaca sull’incidente di Grognardo

23 Mag 11:43 AM
ATTUALITÀ

Il 20% dei giovani piemontesi non studia e non cerca lavoro

23 Mag 11:37 AM
CRONACA

Riaperta una corsia della Provinciale 199 “Rocca Grimalda – Novi – Ovada”

23 Mag 10:59 AM
ATTUALITÀ

Elezioni amministrative: i Big in campo

23 Mag 10:42 AM
MOTORI

Formula 1, GP di Spagna: Leclerc rompe il motore, vince Verstappen su Red Bull

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108813
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68188
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56430
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55473
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52358
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency