• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 03:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Salute

Da Regione Piemonte: monitoraggio nelle scuole piemontesi, aumentano in misura lieve focolai e quarantene nelle classi

30 Novembre 2021 admin_AG Salute 51

Da Regione Piemonte: monitoraggio nelle scuole piemontesi, aumentano in misura lieve focolai e quarantene nelle classi

Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana 22-28 novembre, la situazione del contagio nelle scuole registra un lieve aumento dei focolai e delle quarantene, sempre molto contenuta rispetto alla totalità delle classi scolastiche presenti sul territorio piemontese.
Nel dettaglio, i focolai passano da 80 a 93: 3 nei nido (età 0-2 anni), 8 nelle scuole dell’infanzia (3-5anni), 48 nelle scuole primarie (6-10 anni), 18 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13 anni), 16 nelle scuole superiori (14-18 anni).
Suddivisi su base provinciale: 12 Alessandria (1 nido, 6 primarie, 3 medie, 2 secondarie), 8 Asti (7 primarie, 1 superiore), 1 Biella (1 media), 12 Cuneo (9 primarie, 3 medie), 15 Novara (1 nido, 6 asili, 4 primarie, 3 medie, 1 superiore), 21 Torino città (1 nido, 1 asilo, 6 elementari, 3 medie, 10 superiori), 17 Torino città metropolitana (1 infanzia, 13 primarie, 2 medie, 1 superiore), 6 Vercelli (2 primaria, 3 medie, 1 superiore), 1 Vco (1 primaria).
Passano invece da 250 della scorsa settimana a 287 le quarantene: 5 nei nidi, 50 nelle scuole dell’infanzia, 145 classi nelle scuole primarie, 45 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 42 classi nelle scuole superiori.
Suddivise su base provinciale, le classi in quarantena sono 17 nell’Alessandrino (1 nido, 5 infanzia, 8 primaria, 2 media, 1 superiore), 22 nell’Astigiano (17 primarie, 5 superiori), 1 nel Biellese (1 media), 51 nel Cuneese (1 nido, 8 infanzia, 19 primarie, 17 medie, 6 superiori), 26 nel Novarese (3 nido, 9 infanzia, 7 primarie, 4 medie, 3 superiori), 49 Torino città (9 infanzia, 26 primarie, 4 medie, 10 superiori), 106 Torino città metropolitana (16 infanzia, 62 primarie, 13 medie, 15 superiori), 12 nel Vercellese (2 infanzia, 5 primarie, 3 medie, 2 superiori), 3 nel Vco (1 infanzia, 1 primaria, 1 media).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Coldiretti Alessandria: Biologico, il 27% acquista prodotti ecofriendly. Necessario approvare la nuova legge nazionale
Previous article Da Regione Piemonte: nasce lo sportello Energia Piemonte

Articoli correlati

Dal Partito della Rifondazione Comunista – Nuovo ospedale ad Alessandria: perché e con che soldi? Salute
15 Maggio 2022

Dal Partito della Rifondazione Comunista – Nuovo ospedale ad Alessandria: perché e con che soldi?

Da Fabio Tirelli di Alessandria - ringraziamo chi ha lavorato con abnegazione per la salute di tutti durante la pandemia e chi s'è vaccinato Salute
1 Aprile 2022

Da Fabio Tirelli di Alessandria - ringraziamo chi ha lavorato con abnegazione per la salute di tutti durante la pandemia e chi s'è vaccinato

Da Coldiretti Alessandria: per la Peste Suina Africana, dopo l'ordinanza serve applicare subito le misure straordinarie  Salute
17 Marzo 2022

Da Coldiretti Alessandria: per la Peste Suina Africana, dopo l'ordinanza serve applicare subito le misure straordinarie 

Ultimi articoli pubblicati
25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

25 Giu 12:32 PM
CRONACA

Il calvario dei treni non si ferma

25 Giu 12:01 PM
ATTUALITÀ

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108953
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56649
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52618
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency