• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 06:19
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Servizi

Da Regione Piemonte: nasce lo sportello Energia Piemonte

30 Novembre 2021 admin_AG Servizi 32

Da Regione Piemonte: nasce lo sportello Energia Piemonte

Numerose ad oggi sono le opportunità di incentivazione nazionali che consentono di coprire la totalità o la buona parte dei costi necessari alla riqualificazione energetica degli edifici privati tuttavia sono anche molteplici le difficoltà che un proprietario si trova di fronte per riuscire a realizzare tali opere. Difficoltà nell’interpretazione delle norme e dei meccanismi incentivanti, difficoltà nell’individuare professionisti o operatori di mercato che possano progettare o realizzare gli interventi, sono soltanto alcuni esempi degli ostacoli che attualmente ci si trova di fronte.
Per superare queste difficoltà è nato lo Sportello Energia che, aiutando a rispondere alle domande ed ai dubbi di chi si trova a dover decidere se procedere utilizzando gli attuali sistemi di incentivazione, vuole sostenere i cittadini nel realizzare gli interventi di efficientamento energetico negli edifici residenziali.
Lo Sportello Energia opera grazie ad un portale web www.sportelloenergia.envipark.com attraverso il quale è possibile avere accesso a un servizio di consulenza gratuita personalizzata utile a comprendere in prima istanza se si può accedere al Bonus 110%, e successivamente a trovare informazioni necessarie per districarsi nella burocrazia della procedura necessaria ed a individuare la migliore soluzione per il proprio caso.
Lo Sportello Energia è stato realizzato in Regione Piemonte grazie al Progetto EUROPA https://europaonestop.eu/it/homepage/ finanziato dal programma europeo Horizon2020.
Il progetto è coordinato dal settore sviluppo energetico sostenibile Regione Piemonte ed ha un partenariato internazionale costituito da altri otto partner tra cui Environment Park che ha il compito di gestire lo Sportello. EUROPA, ha l’obiettivo di accelerare la transizione verso edifici a zero emissioni di carbonio e ambienti di vita sani, intende promuovere interventi di riqualificazione energetica a ridotto impatto ambientale ed emissioni di carbonio contenute e per questo offre il supporto per affrontare i progetti di efficientamento energetico degli edifici residenziali in modo più semplice, efficace e trasparente.
“Sono particolarmente orgoglioso di questo progetto, coordinato dalla Regione Piemonte, che vede la realizzazione di sportelli energia in cinque regioni pilota in Europa, tra cui proprio il Piemonte. – commenta Matteo Marnati, Assessore all’Ambiente, Energia, Innovazione, Ricerca e connessi rapporti con Atenei e Centri di Ricerca pubblici e privati, Ricerca applicata per emergenza COVID-19 della Regione Piemonte –  Con questa iniziativa si conferma il ruolo di collaborazione, peraltro già attiva su molteplici altri fronti, con Environment Park, in questo specifico caso con la gestione dello Sportello, che si presenta come un aiuto concreto per i cittadini. L’efficientamento energetico è infatti uno dei principali strumenti per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell’ambiente”.
Gli interventi di ristrutturazione energetica degli edifici residenziali sono un elemento chiave per aumentare il comfort delle abitazioni e il risparmio energetico riducendo le emissioni di CO2, nell’ottica di un percorso verso un futuro a emissioni zero.
“Con questo progetto, Envipark si conferma essere un ente al servizio non solo della regione e delle imprese, ma anche dei singoli cittadini che potranno usufruire delle competenze maturate da Environment Park in tanti anni di attività sui temi dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica – commenta Matteo Beccuti, Amministratore Delegato di Environment Park –Lo Sportello Energia è uno strumento utile e necessario”.
Lo Sportello nasce quindi con l’intento di supportare gli utenti del Piemonte ad avviare il proprio progetto e ad affrontare il mercato della riqualificazione edilizia con l’obiettivo di ottenere un maggior risparmio energetico e un più rapido ritorno dell’investimento.
“Lo Sportello Energia – commenta Emanuela Barreri, Presidente di Environment Park – conferma il ruolo di Environment Park nel fare sistema e supportare il territorio al raggiungimento degli ambiziosi e sfidanti obiettivi di decarbonizzazione creando azioni sinergiche in collaborazione con istituzioni pubbliche, settori imprenditoriali ed associazioni professionali”.
Le prossime azioni previste dal progetto Europa riguardano infatti il coinvolgimento delle associazioni imprenditoriali, degli ordini professionali al fine di inserire le attività dello sportello in un sistema più ampio che possa supportare nel modo più efficace possibile la riduzione dei consumi energetici, la riqualificazione del patrimonio edilizio e più in generale lo sviluppo economico regionale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Regione Piemonte: monitoraggio nelle scuole piemontesi, aumentano in misura lieve focolai e quarantene nelle classi
Previous article Da Regione Piemonte: aperto il bando per l'assegnazione di 315.000 euro per le attività delle Pro Loco

Articoli correlati

Da Renzo Penna di Alessandria - la "campagna" di Amag, in favore di Lega e destra, è poco rispettosa nei confronti dell'utenza  Servizi
1 Aprile 2022

Da Renzo Penna di Alessandria - la "campagna" di Amag, in favore di Lega e destra, è poco rispettosa nei confronti dell'utenza 

Da CSV Alessandria: al via una nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per la ricerca di nuovi volontari Servizi
21 Marzo 2022

Da CSV Alessandria: al via una nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per la ricerca di nuovi volontari

Dal Comune di Occimiano: nuovo scuolabus donato dalla Fondazione Cral Servizi
8 Febbraio 2022

Dal Comune di Occimiano: nuovo scuolabus donato dalla Fondazione Cral

Ultimi articoli pubblicati
25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

25 Giu 12:32 PM
CRONACA

Il calvario dei treni non si ferma

25 Giu 12:01 PM
ATTUALITÀ

Pubblicazione per estratto della sentenza di condanna di Andrea Guenna nella qualità di direttore responsabile di www.alessandriaoggi.info per diffamazione a mezzo stampa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108954
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56650
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52618
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency