• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 15:55
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Servizi

Da Regione Piemonte: arriva “Emma” per i mobility manager piemontesi che studiano gli spostamenti casa-lavoro-studio

3 Dicembre 2021 admin_AG Servizi 81

Da Regione Piemonte: arriva “Emma” per i mobility manager piemontesi che studiano gli spostamenti casa-lavoro-studio

Grazie ad EMMA da ora in poi realizzare i Piani di Spostamento da e verso il lavoro o la scuola sarà estremamente rapido e sicuro. EMMA Electronic Mobility Manager Application è infatti la piattaforma appena attivata da Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino e messa a disposizione dei Mobility Manager per l’elaborazione dei dati di spostamento di aziende e scuole nell’area metropolitana torinese e la restituzione sotto forma di Piani di Spostamento, come previsto dalla normativa.
“Il Piemonte è la prima Regione in Italia – sottolinea l’assessore ai Trasporti e al Personale della Regione Piemonte Marco Gabusi – a utilizzare una piattaforma per realizzare i Piani di spostamento dei cittadini. Regione Piemonte e Città Metropolitana hanno voluto dare un impulso tecnologico al tema degli spostamenti quotidiani, reso ancora più urgente alla luce dell’emergenza pandemica, che ha determinato nuovi assetti di mobilità con quote variabili, ma importanti, di smart working. Conoscere le esigenze degli utenti è il tassello più importante nella costruzione di una mobilità che possa, da un lato, soddisfare chi si deve muovere e, dall’altro, tutelare l’ambiente. EMMA sarà da subito attiva gratuitamente per l’intera area piemontese. Siamo inoltre certi che potrà essere di interesse anche per altre Regioni italiane”.
“Si tratta di uno strumento importantissimo per supportare i Mobility manager nell’elaborazione di piani di spostamento dei cittadini per arrivare a conciliare le esigenze di mobilità con l’impellente necessità di ridurre i livelli di inquinamento atmosferico – commenta l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati – Tra gli obiettivi principali dunque, la riduzione dell’uso dell’auto privata a favore dell’aumento del trasporto collettivo accanto alla promozione della mobilità elettrica e all’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale. Azioni queste che si inquadrano anche nell’attuazione del Piano Regionale di Qualità dell’Aria. Uno strumento fondamentale per il monitoraggio dei dati di spostamento per definire politiche ambientali e di mobilità sostenibile”.
“E’ un progetto al quale lavoriamo con convinzione proprio per l’importanza della raccolta dati che ne scaturisce – sostiene il Vicesindaco della Città metropolitana di Torino Roberto Montà –. Siamo infatti impegnati come Ente di area vasta sui due fronti presi in considerazione dalla piattaforma EMMA, ovvero gli spostamenti generati da aziende e scuole e quindi le ricadute sulla viabilità e, non ultima, la questione ambientale con in primo piano i controlli sulla qualità dell’aria e il monitoraggio dei valori limite giornalieri di PM10. Ci avviamo anche grazie a questa iniziativa verso una mobilità intelligente e l’attuazione dei Piani di spostamento”.
Dal 2020 la legge nazionale prevede che le scuole, le imprese e le pubbliche amministrazioni con più di 100 dipendenti del capoluogo di Regione, dei capoluoghi di Provincia o di Città Metropolitana e dei Comuni con più di 50.000 abitanti adottino entro il 31 dicembre di ogni anno, un Piano di spostamento Casa-Lavoro dei dipendenti e Casa-Scuola del personale scolastico e degli studenti. È compito del mobility manager individuato da ogni realtà raccogliere i dati, tutelando naturalmente la privacy, e analizzarli per la realizzazione dei Piani di Spostamento. Da oggi l’analisi viene fatta in tempi rapidissimi da EMMA, liberando così tempo ai mobility manager di aziende, amministrazioni pubbliche e scuole.
Nei prossimi giorni le imprese, le organizzazioni pubbliche e le scuole del Piemonte che rientrano nei parametri di mobility management e tutti i soggetti che volontariamente desiderano usufruire dei servizi dalla piattaforma riceveranno la presentazione della piattaforma EMMA e le istruzioni per l’utilizzo in modo da consentire l’inserimento dei dati mobilità raccolti in questi mesi in tempo utile per la redazione del piano annuale di spostamento.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Delitto di via Parma: condannato a 30 anni Andrea Casarin
Previous article L'avvocato Francesco Carraro sul Covid: "Viviamo sommersi da una caterva di menzogne" (video)

Articoli correlati

Da Renzo Penna di Alessandria - la "campagna" di Amag, in favore di Lega e destra, è poco rispettosa nei confronti dell'utenza  Servizi
1 Aprile 2022

Da Renzo Penna di Alessandria - la "campagna" di Amag, in favore di Lega e destra, è poco rispettosa nei confronti dell'utenza 

Da CSV Alessandria: al via una nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per la ricerca di nuovi volontari Servizi
21 Marzo 2022

Da CSV Alessandria: al via una nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per la ricerca di nuovi volontari

Dal Comune di Occimiano: nuovo scuolabus donato dalla Fondazione Cral Servizi
8 Febbraio 2022

Dal Comune di Occimiano: nuovo scuolabus donato dalla Fondazione Cral

Ultimi articoli pubblicati
26 Giu 2:35 PM
CRONACA

Bovino scivola sull’erba bagnata e precipita: lo salvano i pompieri

26 Giu 1:03 PM
CRONACA

Al Ballotaggio è favorita la sinistra e Molinari rischia la poltrona

25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108955
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56652
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52621
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency