• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 22 Settembre 2023 - 17:43
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Rsa alla canna del gas e la Regione Piemonte cosa fa?

3 Dicembre 2021 admin_AG PRIMO PIANO 276

Rsa alla canna del gas e la Regione Piemonte cosa fa?

Torino (Giulia Giraudo) – Vista la situazione drammatica delle Rsa piemontesi dovuta alla totale insensibilità dell’Amministrazione Regionale che ha disatteso tutte le richieste dei gestori (un aumento dei posti letto convenzionati onde permettere alle famiglie di ricoverare i famigliari a retta agevolata, una riapertura dei termini per i ristori pandemici che sono stati distribuiti in modo insufficiente, circa un decimo delle regioni vicine  e secondo criteri incomprensibili – è pendente un ricorso al TAR, un adeguamento delle tariffe per poter pagare il contratto nuovo ai lavoratori) è probabile che molte Rsa, pur gestite col buon senso del buon padre di famiglia ma dimenticate dalla Regione che distribuisce sovvenzioni senza apparente logica, chiudano i battenti e rimandino a casa gli ospiti, se una casa ce l’hanno ancora. È una caporetto assoluta di cui il presidente Cirio e l’assessore Icardi dovranno rispondere prima o poi.
Ed è notizia dì questi giorni che la storica residenza San Carlo di Castellazzo Bormida (almeno 60 posti letto) struttura pubblica un tempo addirittura infermeria ospedaliera dotata di reparto di ostetricia, poi RSA completamente ristrutturata e modernissima, chiude mandando tutti i dipendenti in mobilità, mentre, sempre a Castellazzo, resta aperta la struttura ecclesiale del Gruppo Edos, la San Francesco.
Ma veniamo anche a sapere che strutture atipiche fanno affaroni senza fornire servizi e costringendo i malcapitati ospiti ad adire vie legali. La situazione è talmente drammatica che le quattro principali sigle sindacali delle Rsa hanno scritto a Cirio comunicandogli che se non vi sarà riscontro alle loro richieste “in data giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 15,00 Vi verremo a consegnare le chiavi delle nostre Strutture”.
La situazione è drammatica e insostenibile se si tiene conto che, se dovesse accadere l’irreparabile, oltre 20.000 anziani finirebbero in mezzo a una strada.
Grida poi vendetta che a rimetterci in questo marasma regionale siano gli anziani e le strutture rette con correttezza e assoluta serietà, mentre altre risparmierebbero sull’assistenza facendosi pagare servizi che poi non danno.
Pubblichiamo a questo proposito le lettere delle associazioni di categoria e di uno studio legale torinese che chiede i danni derivanti alle mancate cure a un ospite.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il Gruppo Gavio punta sulla logistica portuale e strizza l’occhio a Slala
Previous article Ora arriva il Cittadella di Marchetti e Branca

Articoli correlati

Siamo partiti con Breviweb, quotidiano nazionale on line PRIMO PIANO
21 Settembre 2023

Siamo partiti con Breviweb, quotidiano nazionale on line

Oggi, 20 settembre, s'è fatta l'Italia PRIMO PIANO
20 Settembre 2023

Oggi, 20 settembre, s'è fatta l'Italia

Scena da Far West al direttivo dell’Alessandria Calcio: durante una riunione il ds Quistelli, messo al tappeto, finisce all’ospedale PRIMO PIANO
19 Settembre 2023

Scena da Far West al direttivo dell’Alessandria Calcio: durante una riunione il ds Quistelli, messo al tappeto, finisce all’ospedale

Ultimi articoli pubblicati
22 Set 5:03 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

“Festa della Pecora” a Su Nuraghe di Alessandria

22 Set 4:22 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Egea – Nuove offerte da parte di potenziali partner

22 Set 3:33 PM
Senza categoria

Tra le tante cose, cinque parole e un vino in nome del Vate

22 Set 3:23 PM
SPORT

Grigi – Dopo i cazzotti il divorzio: Fiorin se ne va

22 Set 11:08 AM
CRONACA

Risolta la vertenza sindacale della Sigifer, l’attività presto tornerà normale

22 Set 10:47 AM
CRONACA

Ore decisive per salvare la Kivi, sono a rischio 25 posti di lavoro

22 Set 10:34 AM
CRONACA

Accoltellato in strada, è grave

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111501
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98922
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70263
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60503
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59413
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria