• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 16 Agosto 2022 - 20:41
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
TERZA PAGINA

“Omosessuali si diventa, non si nasce” (video)

4 Dicembre 2021 admin_AG TERZA PAGINA 152

da “Notizie Pro Vita” – “Dio non ha mai smesso di farmi la corte”. Questa la sensazione che ha portato un giovane dal continuo desiderio di farla finita, alla voglia di vivere, far crescere la propria famiglia e aiutare gli altri.
Ma riavvolgiamo il nastro e ripartiamo dall’inizio.
Luca è un bimbo cresciuto senza padre che ha ricevuto solamente cure femminili e della mamma ha assorbito i modi di fare tanto da esser considerato da subito il classico “effemminato”. Quando ha sentito le prime pulsioni verso un compagno di classe i medici del consultorio sono stati categorici: “Signora, Suo figlio è gay”. Punto, capitolo chiuso. Ragazzo timbrato, pratica archiviata.
Con questa nuova etichetta, Luca ancora adolescente conosce un uomo più grande che lo avvicina agli ambienti gay da cui, subito, inizia a trovarne giovamento: tali sono state le entrate di denaro che ancora diciassettenne il ragazzo è andato a vivere da solo.
Ebbro di cose materiali ma costantemente sull’orlo di un precipizio. Di due cose Luca si rende quasi immediatamente conto: lo stato di solitudine in cui versava e la distanza dalle logiche imperanti nel fatato mondo delle varie associazioni gay.
A 24 anni Luca si ritrova sieropositivo, con nessuna stabilità nei rapporti sentimentali, molti compagni di vita morti di HIV e con l’unico sollievo da ritrovarsi nelle cose materiali, sensazione che si alternava alla costante depressione che portava periodicamente ad indugiare in pensieri suicidi.
Anche il magico mondo LGBT, in cui era ampiamente introdotto, non lo aiutava: le varie arcigay e simili riducevano le persone a cose, basavano tutto sul sesso ed incentravano le energie non tanto sull’aiuto delle persone omosessuali ma sul rendiconto economico e sulla speculazione.
In mezzo al buio, al baratro, Luca si ritrova con un rosario in mano –impolverato, di famiglia- e ripete apparentemente senza significato quello che ha visto da bambino fare alla madre ed alla nonna. Inizia a pregare, senza riconoscere le varie stazioni, senza seguire l’ordine preciso. Ma prega. E subito si sente investito da una sensazione di serenità che lo porta a volerne ricercare la fonte. La conversione come ricerca in Luca è contemporaneamente la sua cura: si dissolvono nel nulla gli attacchi di panico, svanisce l’attrazione verso gli uomini. Luca rifiorisce.
La ciliegina sulla torta – come lui stesso la definisce – è l’incontro con una ragazza, durante un pellegrinaggio. Una a cui non interessava cosa Luca fosse prima ma era fermamente convinta di voler dividere con lui la vita. Così arrivò il matrimonio e poi una figlia che ora ha pochi mesi.
Questa è la storia che Luca di Tolve. Una storia che non è solo autobiografia ma vuole essere soprattutto promozione di un giusto ed equilibrato modo di intendere la vita. Per questo motivo, proprio in un suo precedente viaggio nel capoluogo trentino, ha deciso di far nascere un’associazione che si occupasse dei disturbi affettivi delle persone che si sentono omosessuali, gruppi d’aiuto con professionisti e psicoterapeuti ma anche luoghi di ricerca intima di sé. Ha così creato la Casa della Spiritualità in Valcamonica dove ex gay, coppie di fidanzati o sposi, persone che hanno bisogno di affidarsi ad un ritiro spirituale possono trovare asilo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dalla Questura Alessandria: chiusura per 30 giorni di un esercizio pubblico nel centro di Valenza
Previous article La società della “sorveglianza post orwelliana” avanza senza ostacoli

Articoli correlati

O con noi o con Putin TERZA PAGINA
7 Agosto 2022

O con noi o con Putin

Et voila, l’immortalità! TERZA PAGINA
4 Agosto 2022

Et voila, l’immortalità!

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico TERZA PAGINA
25 Giugno 2022

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

Ultimi articoli pubblicati
16 Ago 12:35 PM
VIDEO

Quella di Bologna di 42 anni fa non fu una strage fascista: togliete quella targa (video)

16 Ago 9:28 AM
CRONACA

Scongiurato il rave party a Casale

16 Ago 9:07 AM
CRONACA

Uomo di 50 anni muore in casa il giorno di Ferragosto

15 Ago 6:22 PM
VIDEO

Marcinkus, la finanza mafio-vaticana e lo sfascio della Chiesa fino a Bergoglio (video)

15 Ago 1:24 PM
CRONACA

Ferragosto: nell’alessandrino ancora cisterne per l’acqua potabile

15 Ago 10:53 AM
CRONACA

Pitone albino di due metri scappa dal padrone, si rifugia su un tetto e morde un pompiere

15 Ago 9:44 AM
SPORT

Alessandria: un nuovo ko in amichevole, contestato Di Masi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109191
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68543
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57100
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56105
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53029
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency