• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 28 Maggio 2022 - 06:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Società

Da Coldiretti Alessandria: Per Natale ecco i regali più gettonati cesti e prodotti enogastronomici 100% vero Made in Italy

10 Dicembre 2021 admin_AG Società 54

Da Coldiretti Alessandria: Per Natale ecco i regali più gettonati cesti e prodotti enogastronomici 100% vero Made in Italy

Un alessandrino su tre attende la tredicesima per fare lo shopping di Natale. Questo è quanto emerge dall’indagine Coldiretti-Ixè sulla base degli adulti che la ricevono. Un’attesa dovuta principalmente alle disponibilità economiche ma anche all’incertezza che regna sull’evoluzione del contagio e sulle eventuali misure restrittive che stanno condizionando i comportamenti degli italiani, dai regali alla programmazione dei cenoni fino alle prenotazioni delle vacanze per le quali si evidenziano preoccupanti ritardi, anche se le ultime misure adottate rappresentano un passo importante per sostenere la ripresa in atto e non fermare l’economia ed il lavoro. In un momento particolarmente importante dell’anno per settori fortemente colpiti dalla pandemia, l’obiettivo è garantire un Natale normale per la convivialità salvando l’economia e l’occupazione. Sotto l’albero trovano sempre di più spazio cesti enogastronomici, grandi e piccoli, ma anche soggiorni o pranzi e cene negli agriturismi di Campagna Amica e Terranostra. La tendenza, quindi, è sempre di più verso la personalizzazione con cesti fai da te con prodotti a filiera corta, prodotti tipici locali, dai salumi ai formaggi, dall’extravergine al vino, dal miele alle conserve, meglio se preparati direttamente nelle aziende agricole.
“La migliore garanzia sull’originalità dei prodotti alimentari in vendita nei mercati è quella della presenza del produttore agricolo che – ha affermato il Presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco – può offrire informazioni dirette sul luogo di produzione e sui metodi utilizzati. Un fenomeno che è sostenuto dalla rete dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica dove è possibile acquistare senza intermediazione direttamente dai produttori cibi locali a chilometri zero che non devono essere trasportati da migliaia di chilometri di distanza e garantiscono maggiore freschezza. Una garanzia di genuinità che offre l’opportunità di prepararsi o farsi preparare i tipici cesti natalizi con prodotti inimitabili caratteristici del territorio a chilometri zero”.
La rete di Campagna Amica diventa così punto di riferimento anche per acquistare le materie prime con cui realizzare i piatti della tradizione contadina o regalare i crumbot, tipici biscotti della provincia di Alessandria, il cui nome significa “bambino di Natale” che riprende e riattualizza la tradizione della “busela”, la bambolina di pastafrolla che veniva sagomata o disegnata durante il periodo natalizio nelle famiglie contadine,  una ricetta della tradizione in cui gli ingredienti semplici danno spazio al massimo sapore della farina del grano San Pastore.
“Il territorio della provincia di Alessandria ha antiche tradizioni culinarie che continuano a tramandarsi nelle famiglie e nei giorni di festa non manca il desiderio di riscoprire ricette di dolci tipici, seguendo anche i consigli dei nostri Agrichef che sanno armoniosamente innovare – ha aggiunto il Direttore Coldiretti Alessandria Roberto Rampazzo -. Ai consumatori consigliamo di scegliere gli ingredienti badando alla loro provenienza e di valorizzare i prodotti locali i produttori o nei mercati di Campagna Amica, presenti in modo capillare sul territorio anche in questi giorni che precedono il Natale proprio per venire incontro alle esigenze di chi deve cucinare o andare ancora a caccia di regali”.
In occasione del Natale il Mercato Coperto di Campagna Amica in via Guasco ad Alessandria nella giornata del 24 dicembre rimarrà aperto con orario continuato dalle 8 alle 18.
Nelle altre giornate gli appuntamenti con i produttori di Campagna Amica sono confermati come da calendario settimanale.
Per novità e aggiornamenti l’invito è quello di seguire i canali social: nello specifico la pagina Facebook Coldiretti Alessandria ed il profilo Instagram, Telegram e Twitter di Coldiretti Alessandria, oltre al sito https://alessandria.coldiretti.it.

 

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Vigili del Fuoco Alessandria: intervento al quartiere Cristo per un appartamento in fiamme
Previous article I Grigi a Reggio: mors tua vita mea

Articoli correlati

Da Questura di Alessandria – il 25 maggio la Polizia di Stato per la giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi Società
24 Maggio 2022

Da Questura di Alessandria – il 25 maggio la Polizia di Stato per la giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi

Dal Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani - Aiutiamo le famiglie in difficoltà Società
15 Maggio 2022

Dal Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani - Aiutiamo le famiglie in difficoltà

Da Partito Democratico Provinciale Alessandria - Marilli: Non si può fare cassa sulle debolezze e le fragilità dei cittadini Società
23 Aprile 2022

Da Partito Democratico Provinciale Alessandria - Marilli: Non si può fare cassa sulle debolezze e le fragilità dei cittadini

Ultimi articoli pubblicati
27 Mag 7:43 PM
CRONACA

Pilota esperto evita la tragedia: per un guasto il suo elicottero precipita ma riesce ad atterrare, quattro i feriti

27 Mag 3:55 PM
VIDEO

Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio

27 Mag 12:18 PM
CRONACA

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Mag 12:02 PM
CRONACA

Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

27 Mag 11:42 AM
CRONACA

Delitto di Casale: la Corte dispone un altro esame psichiatrico per il figlio imputato

27 Mag 11:30 AM
CRONACA

Il mercato biologico di Volpedo compie otto anni

26 Mag 8:09 PM
CRONACA

Tragicommedia autostrade italiane: 10 chilometri di coda sulla A7

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108832
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68203
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56461
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55499
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52389
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency