• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 12 Agosto 2022 - 20:57
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Sicurezza

Da Comune di Alessandria: campagna di sensibilizzazione contro l’utilizzo dei botti

14 Dicembre 2021 admin_AG Sicurezza 48

Da Comune di Alessandria: campagna di sensibilizzazione contro l’utilizzo dei botti

L’Amministrazione comunale, nella persona dell’Assessore al Welfare Animale, Giovanni Barosini, visto l’avvicinarsi delle feste di Natale e Capodanno ha deciso di interpellare la comunità locale e il suo rapporto con le modalità del “fare festa” e al contempo con quelle del “rispetto” per gli animali (oltre che per le persone), lanciando una campagna finalizzata a diffondere la consapevolezza dei danni causati dall’utilizzo di botti e petardi.
“Come Assessorato alla Tutela Animali del Comune di Alessandria, in prossimità dell’arrivo delle festività natalizie, proponiamo un momento di riflessione volto a sensibilizzare i ragazzi,  le loro famiglie e tutti i cittadini sull’utilizzo di petardi e botti, che purtroppo in questo periodo costituiscono una ‘tradizione’ – spiega l’Assessore al Welfare Animale, Giovanni Barosini -. Ci appelliamo al senso di responsabilità individuale e collettiva e al senso civico di tutti: invito a festeggiare evitando di utilizzare materiali pericolosi e di mettere in atto azioni che compromettano la salute di persone e animali. I più piccoli subiscono i danni più significativi: secondo una stima sono circa 1/3 dei feriti e la percentuale più alta riguarda i maschi. I petardi inesplosi sono i più pericolosi: i bambini, inconsapevoli dei pericoli quando li raccolgono da terra, corrono gravi rischi per la loro sicurezza. Anche i nostri amici animali meritano rispetto e tutela, visto che gli effetti delle esplosioni dei botti su di loro sono deleteri: si impauriscono, scappano e talvolta i risultati del trauma possono essere nefasti. Siamo certi che la scuola in primis sosterrà la nostra campagna con gli strumenti che le sono propri e, grazie al rapporto diretto con le famiglie, darà valore all’attività di prevenzione per sensibilizzare i giovani sui rischi connessi all’uso di questi materiali. Diffondiamo una locandina per contribuire a sostenere la cultura del rispetto e della tutela degli animali e dell’ambiente, anche nei momenti di festa, quando è giusto divertirsi ma con coscienza”.
La campagna fonda il proprio presupposto su quanto sancito dal Regolamento comunale per la Tutela e il Benessere degli Animali (approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 129 del 27/09/2013), che all’art.9, c.27 espressamente vieta «l’accensione e il lancio di fuochi d’artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici dal 24 dicembre al 6 gennaio e il martedì grasso di carnevale di ogni anno»(sanzione prevista: da €200 a €500).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dalla Polizia Ferroviaria di Alessandria: falso tamponamento, denunciate due persone per truffa
Previous article Quando muore una Mamma

Articoli correlati

Da Polstrada Alessandria – Per le vacanze partite in sicurezza: istruzioni per l'uso Sicurezza
2 Agosto 2022

Da Polstrada Alessandria – Per le vacanze partite in sicurezza: istruzioni per l'uso

Dalla Questura di Alessandria - il taser operativo anche alla Polizia di Alessandria e Casale Sicurezza
18 Luglio 2022

Dalla Questura di Alessandria - il taser operativo anche alla Polizia di Alessandria e Casale

Dalla Polizia di Stato - la Polizia di Stato ha concluso il “Progetto Icaro” dedicato agli studenti sulla sicurezza stradale Sicurezza
20 Giugno 2022

Dalla Polizia di Stato - la Polizia di Stato ha concluso il “Progetto Icaro” dedicato agli studenti sulla sicurezza stradale

Ultimi articoli pubblicati
12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

12 Ago 10:48 AM
CRONACA

Scoperto a Torino il vaccino anti-cancro

12 Ago 10:37 AM
CRONACA

West Nile, cresce il numero di infezioni in Italia: 144 casi in 7 giorni

12 Ago 10:22 AM
CRONACA

Cercansi postini, Poste Italiane assume

12 Ago 10:16 AM
CRONACA

Disastro autostrade: ora chiudono la A26 di notte e ci obbligano a viaggiare sotto il sole a 40 gradi di giorno

11 Ago 7:18 PM
VIDEO

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109179
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68531
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57057
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56081
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency