• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 3 Dicembre 2023 - 15:30
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Eppure ci provano: Green pass, un microchip sottopelle per essere sempre controllati

26 Dicembre 2021 admin_AG PRIMO PIANO 670

Eppure ci provano: Green pass, un microchip sottopelle per essere sempre controllati

Roma ( Alessio Esposito de Il Messaggero) – Un microchip impiantato sottopelle che permette agli utenti di avere sempre con sé il proprio passaporto vaccinale. È la proposta (o forse la trovata pubblicitaria) di un’azienda svedese, la Epicenter, e sembra destinata a far discutere: un impianto sottocutaneo capace di custodire i dati della certificazione verde europea. “L’obiettivo – spiega il capo della distribuzione Hannes Sjöblad in una nota – è quello di rendere più semplice esibire il proprio Green pass, in modo tale che gli utenti non debbano più stampare il Qr code o tirare fuori lo smartphone ad ogni controllo”.
L’impianto può essere letto da qualsiasi dispositivo con la tecnologia NFC (Near Field Communication), già in uso per i pagamenti contactless ed i sistemi di accesso senza chiavi. “Gli impianti – ha aggiunto Sjöblad – sono una tecnologia molto versatile che può essere utilizzata per molte cose diverse e, in questo momento, può essere molto conveniente avere un passaporto Covid sempre accessibile sul proprio chip. Nel caso in cui il tuo telefono esaurisca la batteria il pass è sempre a tua disposizione. È così che usiamo questa tecnologia oggi, l’anno prossimo la useremo per qualcos’altro”. La procedura è completamente reversibile, spiega Epicenter, e non richiede un’app speciale per funzionare. Il microchip può essere impiantato nel braccio, oppure nella mano, fra indice e pollice. A quel punto, avvicinando al chip uno smartphone o un lettore di altro tipo, in meno di un secondo si può conoscere lo stato vaccinale dell’utente.
L’impianto di Epicenter non è una novità: l’azienda, infatti, utilizza questa tecnologia già da anni. Nel 2015 la società annunciò di aver impiantato a più di 100 dipendenti un microchip che consente loro di aprire porte, utilizzare stampanti o acquistare frullati con un semplice movimento della mano. L’impianto viene inserito con una semplice iniezione, mentre con un clic sulla siringa viene iniettato un microchip nella mano. Quando l’impianto viene attivato da un lettore – a pochi centimetri di distanza – una piccola quantità di dati scorre tra i due dispositivi tramite onde elettromagnetiche. L’idea del microchip sottopelle evoca immagini da futuro distopico, scenari post-apocalittici alla Black Mirror o Blade Runner. Ma diventerà realtà? L’impressione è che la proposta di Epicenter – che, come detto, suona tanto di trovata pubblicitaria – sia destinata a rimanere nel cassetto. In fondo, mostrare un Qr code dal cellulare non è poi così faticoso.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Bertram Derthona: rinviata la gara con la UNAHotels Reggio Emilia
Previous article Luciano Mariano: la Fondazione Cral è amica di chi lavora, qui da noi (video)

Articoli correlati

Ecco chi è il “Gran Maestro” d’una massoneria irregolare che faceva affari con le cosche anche di Alessandria e Novi Ligure PRIMO PIANO
3 Dicembre 2023

Ecco chi è il “Gran Maestro” d’una massoneria irregolare che faceva affari con le cosche anche di Alessandria e Novi Ligure

L’Alessandria Calcio penalizzata di un punto PRIMO PIANO
1 Dicembre 2023

L’Alessandria Calcio penalizzata di un punto

Ad Alessandria il Gruppo Amag scommette sulle "buone energie" PRIMO PIANO
1 Dicembre 2023

Ad Alessandria il Gruppo Amag scommette sulle "buone energie"

Ultimi articoli pubblicati
3 Dic 2:19 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2 – Sconfitta dolorosa per la Novipiù

3 Dic 12:57 PM
PRIMO PIANO

Ecco chi è il “Gran Maestro” d’una massoneria irregolare che faceva affari con le cosche anche di Alessandria e Novi Ligure

3 Dic 12:04 PM
CRONACA

Per Cofferati se la “ex Ilva” non torna allo Stato chiude

3 Dic 11:46 AM
CRONACA

Economia e Lavoro: dopo una bella partenza il Piemonte frena e questo Natale non farà regali all’economia della regione

3 Dic 11:06 AM
CRONACA

Un detenuto manda agente di custodia all’ospedale: prognosi di trenta giorni

2 Dic 6:16 PM
Aforismi

La felicità è degli idioti

2 Dic 4:46 PM
Aforismi

La libertà passa dalla sua negazione

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111749
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 99522
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70418
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60825
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59760
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria