• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 28 Maggio 2022 - 06:39
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Ambiente

Niente termovalorizzatore a Valmadonna: è una vittoria anche di Alessandria Oggi

20 Gennaio 2022 admin_AG Ambiente 57

Niente termovalorizzatore a Valmadonna: è una vittoria anche di Alessandria Oggi

Alessandria – Ormai è ufficiale, scritto nero su bianco: “Il sottoscritto Giovanni Ravano, con la presente comunica l’intenzione di rinunciare all’istanza presentata, viste le problematiche emerse durante l’istruttoria”. La Ravano Power torna a casa e niente termovalorizzatori a Valmadonna. La cosa ci fa piacere, innanzi tutto perché la Ravano ha dimostrato di essere una signora azienda avendo preso in seria considerazione le giuste rimostranze dei residenti, e poi perché noi ci avevamo visto giusto. Non si contano gli articoli contrari all’insediamento a Valmadonna, ci abbiamo messo la faccia e ilo cuore. A novembre c’era stata la prima indiscrezione sul probabile ritiro del progetto, ma non c’erano documenti ufficiali consegnati in Provincia, l’ente che avrebbe dovuto rilasciare o meno l’autorizzazione per l’impianto alle porte del sobborgo, e che aveva scatenato proteste di piazza, raccolta firme, e manifestazioni con testimonial a difesa del paesaggio di Valmadonna.
Contro l’insediamento dell’impianto si erano schierati tutti gli abitanti di Valmadonna, più di duemiladuecento, grazie al Comitato No biogas, che con la sua pagina social ha raccolto almeno 1300 adesioni per salvare il paesaggio e preservare la zona dall’inquinamento. Una battaglia a tutto campo con Provincia, Regione, Comune e Prefettura. Il progetto prevedeva un biodigestore su 5 ettari, ma dopo le prime proteste è stato presentato un altro progetto su richiesta dei tecnici della Provincia, sotto dimensionato fino alla metà. Ma le richieste erano anche di allargare le strade che avrebbero dovuto portare i camion e i trattori carichi di materiale agricolo da trasformare, e anche qui i numeri erano cifre elevate, fino a 4000 all’anno su strade comunali che difficilmente avrebbero retto l’impatto.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article L'ospedale di Alessandria sta bene dov'è
Previous article L’unico monoclonale efficace contro Omicron lo produciamo noi ma lo usano gli altri

Articoli correlati

Il Tar accoglie il ricorso dei comitati contro Refuel per la produzione, dai rifiuti, di combustibile solido secondario (Css) Ambiente
19 Maggio 2022

Il Tar accoglie il ricorso dei comitati contro Refuel per la produzione, dai rifiuti, di combustibile solido secondario (Css)

Peste suina: altri due casi nel novese, uno a Roma Ambiente
9 Maggio 2022

Peste suina: altri due casi nel novese, uno a Roma

Sono già 104 i casi di peste suina africana tra Piemonte e Liguria dall’inizio dell’emergenza Ambiente
2 Maggio 2022

Sono già 104 i casi di peste suina africana tra Piemonte e Liguria dall’inizio dell’emergenza

Ultimi articoli pubblicati
27 Mag 7:43 PM
CRONACA

Pilota esperto evita la tragedia: per un guasto il suo elicottero precipita ma riesce ad atterrare, quattro i feriti

27 Mag 3:55 PM
VIDEO

Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio

27 Mag 12:18 PM
CRONACA

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Mag 12:02 PM
CRONACA

Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

27 Mag 11:42 AM
CRONACA

Delitto di Casale: la Corte dispone un altro esame psichiatrico per il figlio imputato

27 Mag 11:30 AM
CRONACA

Il mercato biologico di Volpedo compie otto anni

26 Mag 8:09 PM
CRONACA

Tragicommedia autostrade italiane: 10 chilometri di coda sulla A7

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108832
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68203
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56461
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55499
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52389
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency