• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 28 Maggio 2022 - 07:28
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Lavoro

Rispetto al resto d’Italia il Piemonte riparte al rallentatore

22 Gennaio 2022 admin_AG Lavoro 29

Rispetto al resto d’Italia il Piemonte riparte al rallentatore

Alessandria – Gian Paolo Coscia, alessandrino doc, presidente della Camera di Commercio Alessandria-Asti nonché di Unioncamere Piemonte la diagnosi è precisa: “Il tessuto imprenditoriale piemontese è in ripresa: da un lato sono aumentate le nuove iscrizioni e dall’altro sono diminuite le cessazioni. I dati mostrano che l’andamento delle iscrizioni è correlato alle prospettive dell’economia, oltre che influenzato da andamenti settoriali diversificati e dalle politiche dei sostegni pubblici. È evidente la forte espansione segnata dal comparto edile”. Nonostante la ripresa, che c’è e si vede, ma su alcuni punti la media del Piemonte sul 2021 è di poco inferiore a quella nazionale. Quadro che emerge sia dalla periodica analisi “aperture e chiusure” delle imprese fatta da Unioncamere Piemonte che dal Monitor dei distretti del Piemonte di Intesa Sanpaolo. Negli ultimi dodici mesi sono nate 24.958 aziende, il 19,2% in più del 2020, anche se si registra un 3,9% in meno rispetto al 2019. Al netto delle 20.288 cessazioni (il 7,4% in meno rispetto al 2020 e addirittura il 26,2% in meno rispetto al 2019), il saldo è positivo: più 4.670 unità. Un fenomeno che segna l’inversione del trend di contrazione del tessuto imprenditoriale locale. Il tasso di crescita è del +1,1%, in netta ripresa rispetto al dato registrato nel 2020 (-0,23%), e ancora lievemente inferiore rispetto alla media italiana del 2021. A trainare l’espansione il comparto edile con un tasso di crescita nel 2021, grazie all’effetto incentivi, di poco inferiore al 3%, mentre il commercio cresce dello 0,46%. Il turismo, nonostante le forti difficoltà indotte dalla pandemia, registra una sostanziale stabilità (+0,13%). Debolmente negativo il risultato dell’industria in senso stretto (- 0,17%), mentre una flessione più evidente caratterizza il comparto agricolo (-0,64%).
Le imprese iscritte a fine 2021 nel registro imprese delle Camere di commercio piemontesi ammonta a 428.476 unità, confermando il Piemonte in settima posizione tra le regioni italiane, con il 7,1% delle imprese nazionali. Lo stock a fine 2021 supera anche lo stock nel 2019. In ripresa l’export, ma meno del nazionale. Nel terzo trimestre 2021 si è registrata una crescita per le esportazioni dei distretti piemontesi (+ 9,3%), recuperando i livelli del terzo trimestre 2019 (-1,3%).
Secondo Intesa Sanpaolo nei primi nove mesi l’export ha registrato un aumento del 16,6% rispetto agli stessi mesi del 2020. Un balzo importante, ma inferiore alla media dei distretti industriali italiani (+ 20,5%) e del solo filone manifatturiero piemontese (+ 24,1%). E rispetto ai primi nove mesi del 2019 c’è ancora un gap del 5,8% da colmare sull’export per i distretti piemontesi, mentre i distretti italiani segnano un aumento del 2,3% e il manifatturiero piemontese del 2,5% nello stesso periodo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Prossimo il Museo della Grappa a Serravalle Scrivia
Previous article Alunno solo in classe gioca con la maestra

Articoli correlati

In Piemonte ristorazione in crisi per mancanza di personale Lavoro
22 Maggio 2022

In Piemonte ristorazione in crisi per mancanza di personale

Ben venga Slala con la sua Logistica in quanto il problema di Genova è il retroporto Lavoro
17 Maggio 2022

Ben venga Slala con la sua Logistica in quanto il problema di Genova è il retroporto

Genova blue, green e smart per una logistica dei grandi gruppi gestita da Alessandria Lavoro
16 Maggio 2022

Genova blue, green e smart per una logistica dei grandi gruppi gestita da Alessandria

Ultimi articoli pubblicati
27 Mag 7:43 PM
CRONACA

Pilota esperto evita la tragedia: per un guasto il suo elicottero precipita ma riesce ad atterrare, quattro i feriti

27 Mag 3:55 PM
VIDEO

Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio

27 Mag 12:18 PM
CRONACA

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Mag 12:02 PM
CRONACA

Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

27 Mag 11:42 AM
CRONACA

Delitto di Casale: la Corte dispone un altro esame psichiatrico per il figlio imputato

27 Mag 11:30 AM
CRONACA

Il mercato biologico di Volpedo compie otto anni

26 Mag 8:09 PM
CRONACA

Tragicommedia autostrade italiane: 10 chilometri di coda sulla A7

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108832
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68203
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56461
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55500
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52390
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency