• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 26 Giugno 2022 - 15:51
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Servizi

Da Fondazione Cral: al via l’attività di finanziamento per il 2022 con oltre 5 milioni di euro per il territorio

31 Gennaio 2022 admin_AG Servizi 50

Da Fondazione Cral: al via l’attività di finanziamento per il 2022 con oltre 5 milioni di euro per il territorio

La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria programma l’attività di finanziamento per il 2022 e comunica il calendario delle scadenze per accedere ai contributi generici e ai bandi che sono stati studiati per sostenere il rilancio del territorio.
Le risorse che, quest’anno, abbiamo messo a disposizione dell’alessandrino sono particolarmente cospicue – afferma il presidente della Fondazione, notaio Luciano Mariano; si tratta di 5.140.000 euro che verranno erogati per finanziare i progetti propri, i cinque bandi che andremo a lanciare nei prossimi mesi e i cosiddetti progetti di terzi, ossia i contributi generici. Abbiamo, quindi, previsto una programmazione mensile delle scadenze – ad eccezione della pausa estiva – che a febbraio permetterà di accedere ai contributi generici, da marzo a settembre ai bandi e in ottobre, nuovamente alle richieste di terzi. Il nostro auspicio è che gli interessati rispondano a queste offerte e che le programmino per tempo, presentando le domande di contributo secondo le modalità previste e illustrate con chiarezza sul nostro sito, consentendoci di rendere un buon servizio al nostro territorio”.
Quest’anno per la prima volta, le richieste generiche di contributo si potranno presentare entro due scadenze fisse: dal 1° al 28 febbraio e dal 1° al 31 ottobre. Una novità che permetterà agli enti e alle associazioni di ricevere risposte in tempi brevi, organizzare il lavoro e realizzare agevolmente i loro progetti. Lo stanziamento previsto per questo settore è di 700.000 euro complessivamente.
Per il secondo anno consecutivo, la priorità sarà riservata ai bandi che potranno contare complessivamente su un plafond di 1.400.000 euro. Confermati i quattro bandi presentati nel 2021 cui si aggiunge “Terre belle”, che si propone la rivitalizzazione dei piccoli comuni collinari e montani a rischio di spopolamento con progetti culturali, turistici, enogastronomici.
Questo il calendario previsto per la partecipazione ai bandi:

  1. “Musica e dintorni”, 1° – 31 marzo;
  2. “Terre Belle”, 15 marzo – 15 aprile;
  3. “Nessuno escluso”, 1° maggio – 31 luglio;
  4. “Futura”, 1° giugno – 31 agosto;
  5. “Storia e Memoria”, 1° luglio – 30 settembre.

L’intervento più cospicuo riguarda il finanziamento dei progetti propri individuati dalla Fondazione nei settori rilevanti dell’arte e attività culturali, volontariato, filantropia e beneficenza, educazione, istruzione e formazione, sviluppo locale edilizia popolare, protezione e qualità ambientale e nei settori ammessi. I fondi assegnati ammontano a 3.040.000 euro di cui 2.000.000 destinati a grandi progetti già identificati e oltre 1.000.000 a progetti da valutare nel corso dell’anno in base alle esigenze più pressanti della comunità.
Le richieste devono essere presentate compilando la modulistica accessibile tramite il servizio di compilazione delle richieste online (ROL).
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sui bandi e sulle iniziative promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria sono disponibili sul sito www.fondazionecralessandria.it e sulla pagina Facebook dove saranno regolarmente segnalati con un post.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Cse Sanità: “Grazie all’impegno della Cse sanità calmierata la situazione dell’Ipab di Castellazzo Bormida”
Previous article Dalla Questura di Alessandria: attività della Polizia Stradale di Alessandria nel 2021

Articoli correlati

Da Renzo Penna di Alessandria - la "campagna" di Amag, in favore di Lega e destra, è poco rispettosa nei confronti dell'utenza  Servizi
1 Aprile 2022

Da Renzo Penna di Alessandria - la "campagna" di Amag, in favore di Lega e destra, è poco rispettosa nei confronti dell'utenza 

Da CSV Alessandria: al via una nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per la ricerca di nuovi volontari Servizi
21 Marzo 2022

Da CSV Alessandria: al via una nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per la ricerca di nuovi volontari

Dal Comune di Occimiano: nuovo scuolabus donato dalla Fondazione Cral Servizi
8 Febbraio 2022

Dal Comune di Occimiano: nuovo scuolabus donato dalla Fondazione Cral

Ultimi articoli pubblicati
26 Giu 2:35 PM
CRONACA

Bovino scivola sull’erba bagnata e precipita: lo salvano i pompieri

26 Giu 1:03 PM
CRONACA

Al Ballotaggio è favorita la sinistra e Molinari rischia la poltrona

25 Giu 4:19 PM
Senza categoria

In Italia ci inchiniamo ai nemici e festeggiamo le sconfitte: un Paese al contrario (video)

25 Giu 3:46 PM
CRONACA

Impresari edili alessandrini “fregati” da Draghi al 110%

25 Giu 3:25 PM
TERZA PAGINA

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

25 Giu 1:06 PM
CRONACA

Pedone investito da un’auto è grave all’ospedale

25 Giu 12:47 PM
CRONACA

Moto contro auto: l’automobilista chiama il 118, centauro all’ospedale

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108955
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56652
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55693
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52621
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency