• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 6 Febbraio 2023 - 00:25
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Assessore Genesio Icardi, lei sa quello che deve fare, o glielo devono dire i cronisti cattivi e rompiscatole come noi?

4 Febbraio 2022 admin_AG PRIMO PIANO 244

Assessore Genesio Icardi, lei sa quello che deve fare, o glielo devono dire i cronisti cattivi e rompiscatole come noi?

Alessandria (Piero Evaristo Giacobone) – Scusate se insisto ma mi chiamo Evaristo, e mi corre l’obbligo di scrivere di nuovo sulle case di riposo per anziani (Rsa) del Piemonte che continuano a chiudere (l’ultima in ordine di tempo è la storica Casa di Riposo pubblica di Castellazzo, abbandonata dal Comune col personale e 40 ospiti che finiranno nella adiacente Residenza di proprietà dei preti, vuota e con probabili difetti strutturali) mentre la Regione inganna e illude con false proposte di aiuto, come quella riguardante l’offerta di personale infermieristico. In primo luogo dà notizia d’una decisione presa due mesi fa, applicata male solo in questi giorni, in secondo luogo offre personale infermieristico alle Rsa in crisi, fino al 31 marzo (quindi uno organizza il servizio per un mese? Sempre che riesca a fare la convenzione e che ci siano infermiere volontarie). In terzo luogo si sa che gli infermieri mancano proprio perché “dragati” dalle stesse Asl, allettati dal posto fisso (non dagli stipendi che sono per ovvi motivi più gratificanti nel privato ancorché disperato e dissanguato). E intanto i ristori per compensare i costi spaventosi sopportati dalle Rsa per gestire la pandemia (più dipendenti, più materiale sanitario, meno ingressi per blocchi precauzionali) sono fermi.
In questo quadro da inferno dantesco noi cronisti dobbiamo perfino scrivere su uno scandalo vergognoso che riguarda un grande gruppo imprenditoriale del settore assistenza per anziani. Si tratta della Gheron i cui dirigenti erano stati gli unici a dare la propria disponibilità alla richiesta della Regione Piemonte di accogliere per la convalescenza i malati di Covid per liberare posti negli ospedali intasati. Solo che la Regione non ha dato seguito ai controlli per cui le Rsa Chiabrera e D’Azeglio di Torino, appena inaugurate non erano pronte ad affrontare l’emergenza.
Le mascherine erano solo di stoffa e le poche Ffp2 dovevano farsele bastare per tre giorni. Un camice monouso era usato anche per quattro volte. Non avevano separato gli ambienti e il personale si spostava dai malati Covid agli altri, finendo però per infettare tutto il mondo. Oss e infermieri assunti per gestire i degenti di strutture quasi vuote si sono trovati a fare straordinari e a correre tra un piano e l’altro, senza offrire un servizio adeguato, ma portando un grande risparmio alla società.
Di qui l’accusa per 7 manager del gruppo di frode in pubbliche forniture con l’aggravante che i servizi prestati erano destinati a “ovviare a un comune pericolo, quello della pandemia Covid 19. Tutto questo a partire dal 24 marzo 2020, data dei primi ricoveri di pazienti positivi”.
Decine di testimoni hanno confermato ai militari della Guardia di Finanza che conduce le indagini la promiscuità e la disorganizzazione di quei giorni. Proprio a causa del casino generale, il trasloco dell’11 aprile 2021, in cui il tentativo di dividere positivi e negativi per ognuna delle due Rsa gemelle, si era trasformato in un’occasione di contagio diffuso, sono partite le indagini della Procura che ha chiuso ieri l’inchiesta per frode.
Ma i legali della società obiettano che, qualora fossero accertate, si tratterebbe di inadempienze contrattuali da regolare in sede civile.
Siamo al casino generale.
Assessore Icardi, arrivati a questo punto, è meglio che si dimetta che fa più bella figura.
Dia retta a un vecchio cronista che le vuole bene.
E io pago.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il “vaccino” visto dalle pompe funebri: gli imbalsamatori trovano vene e arterie piene di coaguli gommosi mai visti prima
Previous article Incendio devasta un appartamento e costringe gli occupanti del condominio a lasciare la propria abitazione

Articoli correlati

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale PRIMO PIANO
5 Febbraio 2023

Ora scendono in campo gli "Strizza Cervelli" del Piemonte per dare nuovo vigore all'Ordine Professionale

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi PRIMO PIANO
3 Febbraio 2023

La Lega di Valenza si spacca, escono Bissacco e Boccardi

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service? PRIMO PIANO
2 Febbraio 2023

Egregi membri del Cda dell'Ipab Borsalino, quando intendete saldare il debito di 2,5 milioni alla cooperativa Punto Service?

Ultimi articoli pubblicati
5 Feb 8:35 PM
PRIMO PIANO

Ora scendono in campo gli “Strizza Cervelli” del Piemonte per dare nuovo vigore all’Ordine Professionale

5 Feb 7:57 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A: il Derthona Basket vince in souplesse

5 Feb 4:49 PM
VIDEO

Per la precisione, egregio Gadi Luzzatto Voghera, la benedizione di Yahweh consisteva nel dono di beni materiali e Abramo era un potente col suo esercito: di spirituale non c’è niente (video)

5 Feb 1:07 PM
SPORT

Dopo un primo tempo equilibrato il Chieri vince nella ripresa, ma il Casale dei giovani migliora

5 Feb 11:37 AM
CRONACA

Gravissima violazione della riservatezza: online i dati di dipendenti della A7 Milano-Serravalle

5 Feb 10:27 AM
CRONACA

Investiti un uomo e il suo cane: non sono gravi

4 Feb 8:15 PM
SPORT

Grigi sconfitti 2-0, il gioco latita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110569
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96153
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69656
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59048
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58027
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency