• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 11 Agosto 2022 - 03:33
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Ambiente

Cambiamenti climatici: piantate degli alberi!

5 Febbraio 2022 admin_AG Ambiente 73

Cambiamenti climatici: piantate degli alberi!

Roma (Lorenzo Mancini) – Siccome i nostri politici sono a corto di argomenti, continuano a prendere provvedimenti contro il Covid che, come dichiarato a più riprese dal professor Zangrillo “è clinicamente morto”, e i cambiamenti climatici che, nella storia dell’umanità, si sono sempre verificati ma non è mai successo niente. Infatti per ovviare a un pur esistente riscaldamento della Terra – non dimentichiamo che al tempo dei Romani la temperatura era superiore alla nostra di almeno due gradi – per contenere l’aumento di anidride carbonica e una certa siccità basta piantare degli alberi che si nutrono di anidride carbonica, ci restituiscono ossigeno e favoriscono un microclima favorevole. Niente, i grandi della Terra danno fuoco alle foreste (Amazzonia, Congo, Australia)  così desertificano l’ambiente. Ma ora arriva il ministro  per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili Enrico Giovannini (nella foto) che fa del terrorismo psicologico – come tutto il governo Draghi – e fa sapere che l’impatto dei cambiamenti climatici in Italia potrebbe produrre danni alle infrastrutture stimati in 2 miliardi all’anno fino al 2030, che poi salgono a 5. L’allarme arriva dallo studio “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” presentato ieri da una commissione di esperti del Mims per la realizzazione di infrastrutture sostenibili. Giovanini  suggerisce di modificare il Patto di stabilità europeo per tener conto di questa esigenza. Ma se un euro investito per rendere le infrastrutture resistenti alla crisi climatica produce, nel 2050, benefici pari a quasi 5 euro, un albero produce subito benefici che aumentano nel tempo. Lasciamo perdere le auto elettriche, i mulini a vento, i pannelli fotovoltaici e costruiamo delle centrali nucleari che sono piccole, molto efficienti e vantaggiose. Tutto il resto è solo aria fritta… che inquina. 25 anni fa abbiamo votato favorevolmente un famigerato referendum contro il nucleare voluto dalla sinistra e oggi siamo col culo per terra. Cerchiamo di rimediare, non c’è tempo da perdere perché gli italiani non riescono nemmeno più a pagare le bollette. La soluzione è semplice, la soluzione è un albero in più.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article L’ex Ilva verso il rilancio: si parla di investimenti e di idrogeno
Previous article Dalla Questura di Alessandria: bilancio settimanale dell’attività della Polizia di Stato nelle stazioni e sui treni in Piemonte e Valle d’Aosta

Articoli correlati

Economia circolare in vetta all'Antola fra Liguria e Piemonte Ambiente
8 Agosto 2022

Economia circolare in vetta all'Antola fra Liguria e Piemonte

Altro che emergenza idrica per il clima, dalle tubature si disperde metà dell’acqua potabile Ambiente
28 Luglio 2022

Altro che emergenza idrica per il clima, dalle tubature si disperde metà dell’acqua potabile

Da martedì le temperature torneranno sopportabili Ambiente
22 Luglio 2022

Da martedì le temperature torneranno sopportabili

Ultimi articoli pubblicati
10 Ago 7:58 PM
PRIMO PIANO

Una vergogna: la giunta di sinistra si rimangia la parola data e farà costruire dai privati un nuovo quanto inutile ospedale

10 Ago 7:34 PM
CRONACA

Covid: Gdf confisca beni per 670.000 euro a un commercialista

10 Ago 1:07 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Solvay di Spinetta Marengo – Monitoraggio delle acque di falda a Spinetta Marengo

10 Ago 12:37 PM
CRONACA

Lo scandalo dell’eterno cantiere

10 Ago 12:03 PM
CRONACA

Disastro Previdenza: ora l’Inps, dopo aver regalato il reddito di cittadinanza a cani e porci, non riesce a pagare le pensioni a chi ha diritto

10 Ago 10:51 AM
CRONACA

Rissa fra donne: una finisce al pronto soccorso con un occhio nero (senza trucco)

9 Ago 1:13 PM
CRONACA

Trovato cadavere in fondo alla scarpata l’anziano scomparso giorni fa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109175
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68529
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57036
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56070
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency