• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 27 Gennaio 2023 - 03:21
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Lavoro

L’ex Ilva verso il rilancio: si parla di investimenti e di idrogeno

5 Febbraio 2022 admin_AG Lavoro 453

L’ex Ilva verso il rilancio: si parla di investimenti e di idrogeno

Novi Ligure – A sei mesi dalla nomina di presidente di Acciaierie d’Italia e a qualche giorno dall’incontro avuto con Mario Draghi, Franco Bernabè, in un’intervista rilasciata a Il Secolo XIX si dice ottimista per il futuro dell’ex Ilva. Dopo l’incontro con Draghi, il manager di Bolzano ha detto di trovarsi in piena sintonia col premier: “L’incontro con Draghi è andato bene. Non è stato il primo né sarà l’ultimo, Draghi segue la vicenda dall’inizio. Non so perché abbia suscitato tanta curiosità”. Bernabè fa sapere che esiste la concreta possibilità di traguardare con successo, in dieci anni, la completa conversione industriale del sito di Taranto: “Nonostante le difficoltà congiunturali date dal costo dell’energia, direi che si sta facendo molto e molto positivamente. Sono soddisfatto. Dall’ex Ilva può ripartire il processo dell’industria siderurgica italiana. In questi mesi si è lavorato veramente tanto e quando sarà il momento lo racconteremo dettagliatamente, lo comunicherà l’amministratore delegato”. Tra i primi stabilimenti del gruppo quello di Novi Ligure trarrà grandi benefici dal rilancio che è nell’aria anche alla luce della ritrovata armonia fra i due soci, Invitalia e ArcelorMittal, pubblico il primo e privato il secondo, che al momento convivono in Acciaierie d’Italia con un assetto azionario paritario. Bernabè risponde senza esitazioni: “Sì, anche tra i due azionisti il clima è buono, c’è sintonia”. Nella sua visita allo stabilimento di Taranto, Franco Bernabé ha detto che dieci anni per la decarbonizzazione “non sono un periodo lungo, anzi sono un periodo corto se noi andiamo a vedere i progetti di decarbonizzazione che sono in corso negli altri Paesi, parliamo del 2040, del 2050. Per quanto riguarda la tecnologia, noi beneficiamo oggi, nella transizione 4.0, di cinquant’anni di investimenti fatti dalle grandi imprese, quindi tutto questo dinamismo nasce dal fatto che a monte c’è stato questo grande investimento; nella transizione energetica siamo invece agli inizi e quindi c’è bisogno di sviluppare tecnologie”. Un esempio viene dalla Francia dove, negli stabilimenti di Arcelor-Mittal di Fos-sur-Mer e Dunkerque si prevedono investimenti per 1,7 miliardi di euro: a Fos ArcelorMittal costruirà un forno ad arco elettrico, che integrerà il forno siviera annunciato lo scorso marzo e supportato dal piano France Relance; a Dunkerque invece sarà realizzato un impianto di produzione di preridotto (Dri) da 2,5 milioni di tonnellate per trasformare il minerale di ferro utilizzando l’idrogeno invece del carbone. I nuovi impianti saranno operativi a partire dal 2027 e sostituiranno gradualmente 3 altiforni su 5 in Francia entro il 2030 (2 su 3 a Dunkerque, 1 su 2 a Fos). Per noi con ogni probabilità sarà la stessa cosa e Novi Ligure potrebbe recitare un ruolo di primo piano in questo progetto di rilancio aziendale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Peste suina, continuano i contagi
Previous article Cambiamenti climatici: piantate degli alberi!

Articoli correlati

Ancora troppe le differenze tra gli stipendi nel mondo del lavoro in Piemonte Lavoro
15 Dicembre 2022

Ancora troppe le differenze tra gli stipendi nel mondo del lavoro in Piemonte

Paglieri vuole raddoppiare i ricavi: presentato il nuovo piano industriale Lavoro
30 Novembre 2022

Paglieri vuole raddoppiare i ricavi: presentato il nuovo piano industriale

Quando quattro chili di mele valgono un caffè, per l'agricoltura è finita Lavoro
22 Novembre 2022

Quando quattro chili di mele valgono un caffè, per l'agricoltura è finita

Ultimi articoli pubblicati
26 Gen 6:56 PM
CRONACA

A Putin hanno fatto perdere la pazienza e i russi lanciano i missili ipersonici Kinzhal

26 Gen 3:28 PM
CRONACA

Asti punta ad essere capitale italiana della cultura per il 2025

26 Gen 1:36 PM
CRONACA

Arrestati i ladri delle chiese del Nord-Ovest

26 Gen 12:47 PM
CRONACA

Lavori in corso sui binari, cambiano gli orari dei treni

26 Gen 12:31 PM
CRONACA

Per i 170 anni della Torino-Alessandria-Genova in transito alla stazione un treno a vapore del 1911

26 Gen 11:48 AM
PRIMO PIANO

Sulla triste vicenda amministrativa dell’Ipab Borsalino, “Gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare”

25 Gen 6:37 PM
CRONACA

Rissa fra studenti, uno finisce all’ospedale, la Questura indaga

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110523
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 95788
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69635
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58576
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57962
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency