• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 11 Agosto 2022 - 04:58
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Incidenti

Operaio edile precipita da sedici metri e sta lottando all’ospedale fra la vita e la morte

26 Febbraio 2022 admin_AG Incidenti 142

Operaio edile precipita da sedici metri e sta lottando all’ospedale fra la vita e la morte

Torino – Ancora una tragedia sul lavoro – ormai se ne conta una al giorno – per un errore nel montaggio della colonna di sostegno dell’ascensore di cantiere. Un giovane operaio egiziano di 26 anni, Abouelnour Abdelghani Hossma Abouelazi, stava assemblando il traliccio che sorregge la cabina quando è precipitato insieme al macchinario – acquistato la sera prima – da un’altezza di 16 metri. Il tragico ed ennesimo incidente sul lavoro si è verificato ieri pomeriggio in corso Maroncelli 42, durante l’allestimento dei ponteggi di fronte a un condominio di nove piani, oggetto di un intervento per il rifacimento della facciata, grazie ai bonus edilizi. L’operaio, che è caduto dal quinto piano, è ora ricoverato al Cto con un politrauma: fratture cervicali, trauma cranico. La prognosi è riservata. Le condizioni sono disperate. L’incidente si è verificato verso le 15 dopo che la vittima aveva lavorato tutta la mattina per assembrare il traliccio dell’ascensore che, una volta ultimato, sarebbe servito a portare su e giù i materiali di cantiere e gli operai. La struttura è stata acquistata dalla ditta G&B di Villastellone, azienda nota nel settore che distribuisce macchinari, attrezzature e articoli per le costruzioni. Quel tipo di traliccio può superare i 160 metri d’altezza e si monta agganciando i segmenti uno dopo l’altro, man mano che si sale. Il montatore lavora all’interno dell’ascensore e via via procede mentre aggiunge i pezzi, fino a raggiungere la sommità dell’impalcatura. Il traliccio, che all’apparenza sembra fragile, può sopportare pesi rilevanti: quello dell’ascensore, dei carichi fino a mille chili, e di 4 o 6 operai. Secondo un primo riscontro pare che uno dei tre perni dell’ultimo segmento agganciato sia stato trovato spezzato. Segno degli effetti di un cedimento della colonna portante, che ha provocato lo sgancio dell’ascensore. La cabina è venuta giù di schianto, sul marciapiede, abbattendo una delle mantovane del ponteggio che servono a proteggere i pedoni dalla caduta di oggetti. L’uomo è stato soccorso dal fratello e da altri colleghi. I primi accertamenti sono stato stati fatti dagli agenti delle volanti. La struttura è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco e sequestrata.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Poste Italiane: in consegna a Tortona la prima fornitura di vaccini Novavax
Previous article Abbiamo bisogno di metano, perché non produrlo per tutti coi rifiuti di tutti?

Articoli correlati

Trovato cadavere in fondo alla scarpata l’anziano scomparso giorni fa Incidenti
9 Agosto 2022

Trovato cadavere in fondo alla scarpata l’anziano scomparso giorni fa

Ennesimo incidente sul lavoro: operaio morto a Santhià Incidenti
8 Agosto 2022

Ennesimo incidente sul lavoro: operaio morto a Santhià

Principio d' incendio a un macchinario alla Alplast Incidenti
8 Agosto 2022

Principio d' incendio a un macchinario alla Alplast

Ultimi articoli pubblicati
10 Ago 7:58 PM
PRIMO PIANO

Una vergogna: la giunta di sinistra si rimangia la parola data e farà costruire dai privati un nuovo quanto inutile ospedale

10 Ago 7:34 PM
CRONACA

Covid: Gdf confisca beni per 670.000 euro a un commercialista

10 Ago 1:07 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Solvay di Spinetta Marengo – Monitoraggio delle acque di falda a Spinetta Marengo

10 Ago 12:37 PM
CRONACA

Lo scandalo dell’eterno cantiere

10 Ago 12:03 PM
CRONACA

Disastro Previdenza: ora l’Inps, dopo aver regalato il reddito di cittadinanza a cani e porci, non riesce a pagare le pensioni a chi ha diritto

10 Ago 10:51 AM
CRONACA

Rissa fra donne: una finisce al pronto soccorso con un occhio nero (senza trucco)

9 Ago 1:13 PM
CRONACA

Trovato cadavere in fondo alla scarpata l’anziano scomparso giorni fa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109175
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68529
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57036
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56070
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency