• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 31 Marzo 2023 - 02:51
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ECONOMIA e FINANZA
Italia

E-commerce: i numeri delle farmacie continuano a volare

28 Marzo 2022 Gabriele Rossi ECONOMIA e FINANZA, Italia 123

E-commerce: i numeri delle farmacie continuano a volare

Milano – L’e-commerce ha cambiato in poco tempo le nostre vite. Tra i settori che sono stati maggiormente coinvolti rientra quello delle farmacie. Gli esercizi in questione, che in Italia hanno la possibilità di vendere online previa autorizzazione da parte del Ministero della Salute dal 2015, hanno visto decollare i loro fatturati nel 2020 a seguito dello scoppio dell’emergenza sanitaria. Per la precisione è il caso di ricordare che gli ottimi numeri del primo anno della pandemia (2020) sono stati il risultato d’una crescita iniziata nel 2016 che è stata del 38% all’anno.
La fine della fase più acuta delle restrizioni non ha certo arrestato la propensione degli utenti di comprare online farmaci da banco, prodotti di bellezza e integratori. Il motivo è presto spiegato ed è dovuto al fatto che più passa il tempo più le abitudini si consolidano, diventando parte integrante della quotidianità.
Dopo un 2021 stellare – secondo i dati del provider IQVIA, si parla di un giro d’affari di oltre 437 milioni di euro – il 2022 si sta confermando altrettanto sorprendente. I primi dati dell’anno in corso, infatti, sono ottimi. A contribuire a questo successo pensa la qualità di player come Farmacia Armani shop online. Questa è solo una delle tante realtà che dimostrano quanto la digital transformation possa influire in maniera positiva sul business della farmacia. Tra customer care di livello, ampio assortimento di prodotti e continua proposta di promozioni interessanti, sono diversi i fattori che contribuiscono alla crescita del giro d’affari sul web delle farmacie.
Secondo gli esperti di statistica che conoscono bene il settore, a cui stiamo dedicando questo articolo, sarà soprattutto il nodo delle offerte al centro dell’attenzione nella crescita dei prossimi mesi. In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, durante il quale risparmiare anche piccole cifre può fare la differenza, avere la possibilità di confrontare in maniera immediata diverse proposte di prezzo può servire.
Sono molti gli studi peer cui dobbiamo aspettarci un ottimo 2022 a proposito del fatturato e-commerce delle farmacie. Tra i motivi di questa ulteriore crescita c’è la possibilità di apprezzare, grazie all’intermediazione del web, un maggior livello di riservatezza. Non sempre, come sappiamo, ci si sente a proprio agio a parlare dei propri malesseri davanti ad altre persone.
Non resta quindi che tenere gli occhi aperti sull’evoluzione dei prossimi mesi che, visto il trend del 2020 e del 2021, sono pronti a riservare grandi soddisfazioni.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Distrutta dal fuoco mezza cascina, per fortuna nessuna vittima
Previous article Docenti ignoranti, la laurea è carta straccia, le nostre Università le ultime al mondo

Articoli correlati

Addio Rdc, arriva Mia: si sdoppia il sussidio contro la povertà Italia
6 Marzo 2023

Addio Rdc, arriva Mia: si sdoppia il sussidio contro la povertà

Pagamenti cashless: Piemonte 11°, Alessandria 41a ECONOMIA e FINANZA
21 Novembre 2022

Pagamenti cashless: Piemonte 11°, Alessandria 41a

Il Pil italiano frena ma il nostro Piemonte regge e migliora ECONOMIA e FINANZA
20 Novembre 2022

Il Pil italiano frena ma il nostro Piemonte regge e migliora

Ultimi articoli pubblicati
30 Mar 7:05 PM
VIDEO

Solo tre parole, il resto è aria fritta (video)

30 Mar 12:21 PM
SPORT

Alessandria (Pallavolo 1 divisione femminile) – L’Alessandria vince ancora e consolida il secondo posto in classifica

30 Mar 12:13 PM
PRIMO PIANO

L’uranio impoverito e l'”Escalation Nucleare” della guerra

30 Mar 11:44 AM
CRONACA

Disastro autostrade: già in coda prima dell’alba sulla A26

30 Mar 10:53 AM
CRONACA

Condannati dal Gip i due spacciatori marocchini che tentavano la fuga in auto poi arrestati dai Carabinieri

29 Mar 3:16 PM
PRIMO PIANO

Misteri novesi: era davvero Donato Bilancia l’assassino dei due metronotte della Barbellotta? (1)

29 Mar 1:05 PM
RUBRICHE

Israele e la riforma della Giustizia, prove di dialogo dopo le proteste

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110884
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96908
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69786
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59330
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58338
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency