• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 02:01
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Due idee tre opinioni

La ragione scompare

8 Aprile 2022 admin_AG Due idee tre opinioni 70

La ragione scompare

Nel film “La signora scompare” (The lady vanishes) completato prima dell’accordo di Monaco del 1938 (James Chapman, Hitchcock and the spy film, Tauris, London – N.Y., 2018, p. 118) quando un treno è assediato dall’esercito in uno stato dell’Europa Centrale, troviamo questo dialogo: “Mr. Todhunter: non sarà una festa, non credo nel Combattimento Caldicott: pacifista, eh? I primi cristiani ci provarono e vennero buttati ai leoni”.
Dopodiché, Todhunter, coerentemente con le sue idee, scende dal vagone sventolando un fazzoletto bianco e viene colpito mortalmente. è da decidere se “Art imitates life” oppure viceversa: forse s’inseguono, perché l’arte (vedi Bianca, di Nanni Moretti) intuisce spesso cosa ci attende. Gli elementi ci sono tutti e confluiscono, in una brutale sintesi, nel dilemma di resistere, il quale dilemma si diparte, a sua volta, in un altro: resistere soltanto per ragioni morali, laddove manca la speranza di riuscirvi?
La televisione generalista, prima impegnata nel promuovere i virologi, ora promuove i politologi per i quali la guerra in Ucraina svolge la funzione di un rorschach, per cui assolve al compito non di descrivere gli scenari bellici bensì gli interessi rappresentati dai nuovi protagonisti:

  • chi ha chiamato in causa l’ONU e i suoi anatemi, esaltandola ed esaltandoli, si guarda bene dal domandarsi perché sia scomparsa nell’unico momento in cui sarebbe servita;
  • chi ha deciso di campare la vita fomentando un pubblico di complottisti, non può dire che due più due sono quattro, perché dovrebbe portare i libri in tribunale;
  • chi nutre un profondo timore per la società aperta, accenna ora dei paragoni che sfidano insieme doxa ed epistème;
  • si discorre di un conflitto, ma qualche protagonista dei programmi giornalistici spesso distilla opinioni che stranamente coincidono soltanto coi propri bisogni e idiosincrasie. In quei casi, il dibattito non serve a niente, se non per alzare gli ascolti mediante uno shock da spropositi;
  • vi è chi sostiene che “basti decidere di non avere nemici perché i nemici non ci siano” (copyright Goffredo Buccini, Corsera 2 aprile 2022) il che corrisponde alla versione politica del realismo magico: più sono i matti volontari e meno li si nota.

Siffatta ‘follia’ coincide col pacifismo di chi trasferisce l’avversione verso gli Usa a quella nei riguardi di Israele “bersaglio storico, pur essendo l’unica democrazia della sua area, circondata da teocrazie e regimi assoluti” (ancora Buccini, cit.). In tutti questi casi, la disamina della boutade ha pregio soltanto se diretta a capire o tentar di capire l’autore della boutade stessa.
Direi di non perdere del tempo ad esaminare il figlio (l’opinione); dedichiamoci piuttosto ad analizzare le abitudini della madre della notizia (l’opinionista). Ad esempio, un luminare sostiene che Israele dovrebbe mandare armi in Ucraina perché ha un Presidente ebreo, dato che evidentemente il luogo comune dice che gli ebrei si aiutano fra loro, mentre nessuno sosterrebbe, per dire, che l’Italia debba collaborare con il Presidente USA Biden perché è cattolico.
Sembra che il tempo passi.
Sembra.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Lombardia, Piemonte e Liguria ad Alessandria per dare il via al sogno della Logistica qui da noi
Previous article Achtung, la 'Ndrangheta

Articoli correlati

Attualità e inattualità di Jules Isaac Due idee tre opinioni
14 Luglio 2023

Attualità e inattualità di Jules Isaac

Due idee tre opinioni

Quando muoiono gli ebrei in un attentato non si dice

11 Mag 202384
Roma (Emanuele Calò di Osservatorio Enzo Sereni) - “10 maggio 2021 EEAS Press Team – Dichiarazione del...
Israele e la riforma della Giustizia, prove di dialogo dopo le proteste Due idee tre opinioni
29 Marzo 2023

Israele e la riforma della Giustizia, prove di dialogo dopo le proteste

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59442
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria