• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 18 Luglio 2025 - 16:22
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
Due idee tre opinioni

Essere snob è un passepartout per i vuoti salotti di sempre

16 Aprile 2022 admin_AG Due idee tre opinioni 383

Essere snob è un passepartout per i vuoti salotti di sempre

Rafaël Glucksmann: “C’è il vezzo diffuso di prendere una posizione apparentemente nobile, controcorrente, e che fa sentire più intelligenti e profondi. Molto narcisismo” (Corriere della Sera, 15 marzo 2022, p. 19). A proposito: scriveva Simone De Beauvoir: “‘Il senso comune è la cosa al mondo meglio distribuita’. La destra non potrebbe ammettere un’affermazione così grossolanamente democratica”. Il tutto, per la compagna di Jean-Paul Sartre, avverrebbe all’insegna del “distinguersi ancora, distinguersi sempre”; di conseguenza “soltanto l’eletto si realizza come persona”. Forse si evince che essere “una persona distinta’ implica il rifiuto del prossimo? Philip Swallow (in: David Lodge, Small world: an academic romance) spiega che non potendo egli stesso capire il proprio libro, non può pretendere che la gente comune lo capisca. “È per quello che l’ho scritto” confessa il tapino. Tutto questo va bene finché si tratta di Michel Foucault o di Jacques Derrida, oppure quando ci si rifà (senza saperlo?) ad Hannah Arendt, e non dico dove, perché amo i misteri. Dopodiché, la stagione venatoria torna sempre e, se nei manieri troviamo le splendide teste dei cervi, non possiamo sapere (lo sanno soltanto i mostri descritti in The Origins of Totalitarianism) cosa vi sia nei salotti dell’upper class: tutta la testa o soltanto le corna?

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Torino Tricolore - Torino Tricolore ricorda i fratelli Mattei nel giardino di Rivoli a loro dedicato
Previous article Guerra Russia-Ucraina: le armi biologiche Usa in Ucraina vero motivo della guerra

Articoli correlati

La deformazione della realtà da parte dei media Due idee tre opinioni
17 Marzo 2025

La deformazione della realtà da parte dei media

Adi si è salvata perché era letteralmente sepolta dai cadaveri Due idee tre opinioni
21 Dicembre 2023

Adi si è salvata perché era letteralmente sepolta dai cadaveri

Attualità e inattualità di Jules Isaac Due idee tre opinioni
14 Luglio 2023

Attualità e inattualità di Jules Isaac

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria