• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 28 Giugno 2022 - 03:05
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
TERZA PAGINA

La pandemia e il “Bonus Psichiatra”

16 Aprile 2022 admin_AG TERZA PAGINA 65

La pandemia e il “Bonus Psichiatra”

di Giusto Buroni – I lockdown per pandemia dell’ultimo biennio hanno tanto rattristato i governanti da indurli a stanziare un “bonus psichiatra” per i meno abbienti che abbiano subìto gravi danni dal provvedimento. A livello nazionale rischiano così di passare inosservati i danni che subiscono gli anziani soli, che vivono perennemente ritirati anche in quartieri popolosi di grandi città. Vicini di casa e istituzioni ben volentieri non se ne curano, e così in pochi giorni si ha notizia di una vecchia signora trovata mummificata dopo due anni nella sua sedia, e di due anziani coniugi soffocati dal fumo e una terza signora bruciata viva nell’incendio dei rispettivi appartamenti. A quanto sembra, tutte e quattro persone rispettabilissime, ma “antipatiche” per la loro riservatezza scambiata ipocritamente per misantropia e asocialità. Cinicamente la cronaca, in mancanza di argomenti delittuosi, attribuisce i due incendi al “vizio maniacale seriale (?)” di accumulare nella casa libri, riviste e scartoffie (?), che certamente hanno alimentato le fiamme (ormai le disgrazie si liquidano così, da quando lo stato di “non vaccinato” per qualsiasi motivo è un delitto: la vittima “se l’è cercata”, e merita di morire). Non una parola sulla tragica condizione di non potere “correre” fuori dall’appartamento e dell’impossibilità di chiamare aiuto (o di riceverlo pur avendo chiamato). Nella cronaca, nemmeno una parola sulla vita, a quanto pare onesta e dignitosa, condotta dalle quattro vittime e sulle ragioni della loro solitudine. In uno dei tre casi si parla di un fugace intervento dell’assistenza sociale, ben contenta di ritirarsi al primo rifiuto di offerte di aiuto per attenuare i rischi della solitudine.
A Milano un quarto degli abitanti sono ultrasettantacinquenni e quasi tutti vivono da soli o col coniuge (o parente) coetaneo. La pandemia li ha ulteriormente isolati, le istituzioni se ne sono disinteressate, i “volontari”, che io sappia, hanno offerto 15 minuti di “ascolto telefonico” in certe ore della giornata (quasi tutti i volontari sono occupati nella lodevole campagna vaccinale e non devono essere disturbati con sciocchezze quali le esitazioni dei vecchietti “fragili”). Le stesse istituzioni rispondono spazientite e irritate a chi di loro chiede di essere rassicurato non tanto sull’efficacia del vaccino, quanto sulle garanzie di essere assistiti e salvati nei casi, rarissimi, in cui il vaccino non funzionasse (ma lo stato d’animo di un ottantenne, trattato da arteriosclerotico ad ogni pie’ sospinto, è di fare certamente parte di quella piccolissima percentuale di “sfortunati”; e non ci vuole certo un “professore” per capirlo). Tuttora le Istituzioni negano che le “preziosissime” terapie a tutti coloro che non abbiano ottenuto benefici dal vaccino (o siano ancora non vaccinati), e la prova è che il numero di decessi giornalieri in Italia non diminuisce quanto sembrano diminuire i contagi.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Caos in Via Roma, giunta novese sempre all'angolo
Previous article Lo sport Novese in lutto per la scomparsa di Giovanni Como

Articoli correlati

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico TERZA PAGINA
25 Giugno 2022

La siccità e le buone abitudini del presidente-contadino, al di là del presunto cambiamento climatico

L'Anpi? Un covo di fascisti! TERZA PAGINA
22 Aprile 2022

L'Anpi? Un covo di fascisti!

Servi della Nato TERZA PAGINA
20 Aprile 2022

Servi della Nato

Ultimi articoli pubblicati
27 Giu 6:49 PM
SPORT

Grigi: in attesa di un nuovo proprietario cosa succede qui da noi?

27 Giu 6:17 PM
PRIMO PIANO

Ecco il probabile consiglio comunale per i prossimi cinque anni, con beneficio di inventario, e alcuni trombati illustri

27 Giu 12:04 PM
CRONACA

Sequestrata autocarrozzeria trasformata in cimitero di auto

27 Giu 11:34 AM
RUBRICHE

Dissesto: la verità fa capolino

27 Giu 11:21 AM
CRONACA

Troppe ombre, nessun movente, ricostruzione approssimativa con orari che non combaciano, assenza del cadavere: il processo Orlandi parte male

27 Giu 10:40 AM
OPINIONI

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle

27 Giu 9:18 AM
PRIMO PIANO

Caporetto nel Centrodestra che perde Alessandria mentre crolla l’affluenza alle urne

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108964
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68305
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56656
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55704
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52634
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency