• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 11 Agosto 2022 - 04:34
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

È morta Catherine Spaak, aveva da poco compiuto 77 anni

18 Aprile 2022 admin_AG PRIMO PIANO 98

È morta Catherine Spaak, aveva da poco compiuto 77 anni

Roma (Ansa) – Nata in Francia a Boulogne-Billancourt (nella regione Ile-de-France) il 3 aprile 1945 da una famiglia dell’alta borghesia belga, figlia dello sceneggiatore Charles e nipote dello statista Paul-Henri, nella sua lunga carriera Catherine Spaak ha spaziato tra la musica, il cinema e la televisione.
Dopo una breve apparizione in “Le trou” (1960; Il buco) di Jacques Becker, nello stesso anno ottiene il primo ruolo da protagonista de “I dolci inganni” di Alberto Lattuada.
Due anni dopo gira “La voglia matta” di Luciano Salce, in cui è il conturbante oggetto del desiderio di un quarantenne ingegnere di successo, Ugo Tognazzi. Sul set conosce Fabrizio Capucci: dal loro matrimonio sarebbe nata Sabrina, diventata poi attrice di teatro.
Tra i film girati coi maestri del cinema italiano e accanto ai nostri più grandi attori, “Il sorpasso” (1962) di Dino Risi, “La noia” (1963) di Damiano Damiani, tratto dal romanzo di Moravia, “La parmigiana” (1963) di Antonio Pietrangeli, “La calda vita” (1964) di Florestano Vancini.
E ancora “L’armata Brancaleone” (1966) di Mario Monicelli, con Vittorio Gassman; “Adulterio all’italiana” (1966) con Nino Manfredi, e in “La matriarca” (1968) con Jean-Louis Trintignant, entrambi di Pasquale Festa Campanile; “Una ragazza piuttosto complicata” (1969) di Damiani, al fianco di Jean Sorel.
Recita ancora in “Made in Italy”, 1965 di Nanni Loy, nella commedia brillante “Febbre da cavallo” di Steno e “Io e Caterina”, diretto e interpretato da Alberto Sordi, ma anche in gialli come “Il gatto a nove code” di Dario Argento, fino al drammatico “Claretta” di Pasquale Squitieri.
Sono di quegli anni anche i primi successi musicali, come “Mi fai paura” (1964) e “Quelli della mia età”, cover di “Tous les garçons et les filles” di Françoise Hardy, “L’esercito del surf”.
Nel 1968 conosce Johnny Dorelli sul set del musical tv “La vedova allegra”: dal loro lungo legame è nato il figlio Gabriele Guidi.
Dalla metà degli anni Ottanta la Spaak lascia quasi completamente il cinema per dedicarsi alla tv.
Conduce “Linea Verde” nel 1981, poi dal 1985 al 1988 le prime tre edizioni di “Forum”, è soprattutto autrice e conduttrice del talk show di Rai 3 “Harem” per 15 stagioni.
Nel 2007 è tra i concorrenti di “Ballando con le stelle”, nel 2013 prende parte alla serie cult “Un medico in famiglia”, nel 2014 è tra i concorrenti del programma di Rai1 “Si può fare”, nel 2015 si mette alla prova con “L’isola dei famosi” ma dà subito forfait.
Nel 2019 torna al cinema con “La vacanza” di Enrico Iannaccone, presentato ad Alice nella città per la Festa di Roma, interpretando un’ex magistrata in lotta contro l’Alzheimer.
Nel frattempo collabora anche con alcune testate giornalistiche, come Il Corriere della Sera, Il Mattino e Tv Sorrisi e Canzoni.
Nel 2013 sposa Vladimiro Tuselli.
Nel 2020, a pochi giorni dal lockdown, viene colpita da un’emorragia cerebrale: “Non provo nessuna vergogna a parlarne – ha raccontato a Storie italiane su Rai1 – tante persone che hanno problemi di salute tendono a nasconderlo. Sei mesi fa ho avuto un’emorragia cerebrale e, successivamente, delle crisi epilettiche dovute alla cicatrice. Voglio che alle persone arrivi un messaggio: se siamo malati non dobbiamo vergognarci. Un’emorragia non fa piacere a nessuno, ma oggi qui con il sorriso, con la capacità di ragionare e di parlare, ma anche di ribellarmi. Non ho perso la mia grinta e il mio coraggio. Dico a tutti che si va avanti”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article 18° Raduno Nazionale in Vespa con gli Alfieri
Previous article Dall’anno prossimo il canone Rai non sarà più nella bolletta della luce

Articoli correlati

Una vergogna: la giunta di sinistra si rimangia la parola data e farà costruire dai privati un nuovo quanto inutile ospedale PRIMO PIANO
10 Agosto 2022

Una vergogna: la giunta di sinistra si rimangia la parola data e farà costruire dai privati un nuovo quanto inutile ospedale

Ora basta, egregi politici di sinistra, ora ci avete davvero stancato PRIMO PIANO
8 Agosto 2022

Ora basta, egregi politici di sinistra, ora ci avete davvero stancato

Muore un giovane di 32 anni vittima d'un incidente stradale a un mese dalla morte del fratello PRIMO PIANO
6 Agosto 2022

Muore un giovane di 32 anni vittima d'un incidente stradale a un mese dalla morte del fratello

Ultimi articoli pubblicati
10 Ago 7:58 PM
PRIMO PIANO

Una vergogna: la giunta di sinistra si rimangia la parola data e farà costruire dai privati un nuovo quanto inutile ospedale

10 Ago 7:34 PM
CRONACA

Covid: Gdf confisca beni per 670.000 euro a un commercialista

10 Ago 1:07 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Solvay di Spinetta Marengo – Monitoraggio delle acque di falda a Spinetta Marengo

10 Ago 12:37 PM
CRONACA

Lo scandalo dell’eterno cantiere

10 Ago 12:03 PM
CRONACA

Disastro Previdenza: ora l’Inps, dopo aver regalato il reddito di cittadinanza a cani e porci, non riesce a pagare le pensioni a chi ha diritto

10 Ago 10:51 AM
CRONACA

Rissa fra donne: una finisce al pronto soccorso con un occhio nero (senza trucco)

9 Ago 1:13 PM
CRONACA

Trovato cadavere in fondo alla scarpata l’anziano scomparso giorni fa

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109175
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68529
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57036
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56070
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency