• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 12 Agosto 2022 - 19:21
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Giudiziaria

Cemento “zuccherato” in betoniera, la ‘Ndrangheta sapeva: le condanne in Corte d’Appello

7 Maggio 2022 admin_AG Giudiziaria 147

Cemento “zuccherato” in betoniera, la ‘Ndrangheta sapeva: le condanne in Corte d’Appello

Torino – Il sostituto procuratore generale Marcello Tatangelo (nella foto) ha ottenuto dai giudici della Corte l’audizione di un imprenditore edile torinese che nel 2016 aveva cantieri aperti nell’Astigiano. La “contesa del cemento” per il controllo della fornitura del calcestruzzo nel Sud Astigiano è stata al centro dell’ultima udienza del processo in Corte d’Appello al presunto clan di ‘Ndrangheta attivo nel Costigliolese e smantellato nel 2018 dai carabinieri. Emerge che inizialmente l’impresario si faceva consegnare il cemento con le autobetoniere dalla Concretocem e dalla Mercurio calcestruzzi, due ditte riconducibili a Fabio Biglino, 49 anni, di Costigliole e Alberto Ughetto, 53, di Castagnole Lanze. Biglino in primo grado è stato condannato a 9 anni mentre Ughetto è stato assolto da quasi tutte le accuse, ad eccezione di un’imputazione minore per la quale era stata disposta una pena di 2 anni. La Direzione distrettuale antimafia ha appellato chiedendo anche la condanna di Ughetto a 7 anni. E per questo motivo è stato citato come testimone l’impresario. Aveva scelto di non rifornirsi più da Biglino e Ughetto, passando ad acquistare il calcestruzzo da un’altra società di Castelnuovo Calcea e poche settimane dopo le autobetoniere dell’impresa di Castelnuovo furono danneggiate con zucchero versato all’interno della tramoggia rendendole temporaneamente inutilizzabili. Per l’episodio sono già stati condannati con rito abbreviato alcuni esponenti della “locale” di ‘Ndrangheta costigliolese. La procura ritiene che i mandanti dell’intimidazione fossero Biglino e Ughetto per cui si configura il reato di concorso esterno in associazione mafiosa. Biglino e Ughetto dopo circa un anno di custodia cautelare sono liberi. Nella requisitoria, il sostituto procuratore generale ha chiesto per Biglino una riduzione di pena, da 9 a 7 anni, la stessa proposta per l’ex socio in affari. La Procura ha proposto anche la conferma della condanna a 5 anni di Mauro Giacosa, l’imprenditore agricolo ed ex consigliere comunale di Costigliole che avrebbe mandato alcuni esponenti della ‘Ndrina per riscuotere crediti, e di quella a 6 anni e 8 mesi per Sandro Caruso, l’imbianchino e ultrà del Milan che avrebbe minacciato un ladro affinché restituisse il maltolto a un anziano del paese. Una lieve riduzione di pena, da 8 a 7 anni è stata infine suggerita alla Corte dalla procura per Angelo Stambè di 45 anni, l’unico esponente della famiglia originaria del Vibonese che ha optato per il rito ordinario: è anche l’unico imputato del troncone in discussione in Corte d’Appello ad essere accusato di partecipazione alla presunta associazione mafiosa. La sentenza è prevista venerdì 20 maggio.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Dedicata alla professoressa Prendin, morta nel tragico rogo di dicembre, un'aula della scuola media dove insegnava
Previous article Il problema delle Rsa dilaga, l'allarme viene anche da Biella e in Regione si pensa alle Comunità Alloggio

Articoli correlati

Covid: Gdf confisca beni per 670.000 euro a un commercialista Giudiziaria
10 Agosto 2022

Covid: Gdf confisca beni per 670.000 euro a un commercialista

I carabinieri li arrestano ma il giudice li lascia liberi Giudiziaria
9 Agosto 2022

I carabinieri li arrestano ma il giudice li lascia liberi

Ha accoltellato un passante: arrestato Giudiziaria
5 Agosto 2022

Ha accoltellato un passante: arrestato

Ultimi articoli pubblicati
12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

12 Ago 10:48 AM
CRONACA

Scoperto a Torino il vaccino anti-cancro

12 Ago 10:37 AM
CRONACA

West Nile, cresce il numero di infezioni in Italia: 144 casi in 7 giorni

12 Ago 10:22 AM
CRONACA

Cercansi postini, Poste Italiane assume

12 Ago 10:16 AM
CRONACA

Disastro autostrade: ora chiudono la A26 di notte e ci obbligano a viaggiare sotto il sole a 40 gradi di giorno

11 Ago 7:18 PM
VIDEO

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109179
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68531
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57057
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56079
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency