Alessandria – Il capoluogo Alessandria e il centro zona Acqui Terme, più altri 11 Comuni della provincia, rinnovano sindaco e consiglio nell’appuntamento elettorale del 12 giugno.
- Alessandria (89.411 abitanti, 74.425 elettori, dati ministero al 31 dicembre 2021), sfidano l’uscente Gianfranco Cuttica di Revigliasco (centro destra, ‘Libertas’, ‘Per la Nostra Alessandria’ e ‘Movimento Civico Cuttica’) Giorgio Abonante (Pd, M5S, ‘Moderati Abonante’, ‘Alessandria Civica’, ‘Lista Abonante per Alessandria’, ‘Europa Verde’); Giovanni Barosini (‘Azione con Calenda’, ‘Alessandria Pulita’, ‘Alessandria Viva’, ‘SiAmo Alessandria’); Vincenzo Costantino (Italexit); Angelo Mandelli (‘Il Popolo della Famiglia’).
- Acqui Terme (20.054 abitanti, 16.302 elettori) Lorenzo Lucchini corre per il secondo mandato, non per M5S, ma con un’Alleanza civica (‘Lucchini Sindaco’ e ‘La Nostra Acqui per Lucchini Sindaco’); candidati anche Danilo Rapetti con 4 civiche (‘Per Acqui Vorrei Danilo Rapetti Sindaco’, ‘Orgoglio Acquese Danilo Rapetti Sindaco’, ‘Obiettivo Comune Rapetti Sindaco’, ‘Con Bertero per Rapetti Sindaco’); Franca Roso (centro destra e ‘Uniti per Acqui – Franca Sindaco’); Bruno Barosio (Pd, ‘Bruno Barosio Sindaco per Acqui’); Alessio Barosio (‘Unione di Centro – Barosio Sindaco’); Bernardino Bosio (‘Con Bosio’).
- Serravalle Scrivia (6.322 abitanti, elettori 4.408), con sindaco uscente Alberto Carbone, al secondo mandato: Marcello Bocca (‘Ripartiamo Serravalle’); Gianfranco Pinzone (‘La Forza del Buonsenso’); Luca Biagioni (‘Rinnoviamo Serravalle’).
- Molare (2.269 abitanti, 1.803 elettori) si ricandida Andrea Barisone (‘Rivivere Molare’), sfidato da Eloisa Cuppari (‘Molare E’’).
- Rosignano Monferrato (1.641 abitanti, 1.374 elettori) unico candidato con ‘Insieme per continuare a rinnovare e crescere’, l’uscente Cesare Chiesa con già 2 mandati.
- Castelletto Monferrato (1.558 abitanti, 1.345 elettori) ci riprova Gianluca Colletti, già sindaco nell’ultimo quinquennio, con ‘SiAmo Castelletto’.
- Morano sul Po (1.511 abitanti, 1.219 elettori) Luca Ferrari con ‘Viviamo Morano’.
- Frassineto Po (1.471 abitanti, 1.233 elettori) Gian Marco Argentero, dopo 5 anni, passa la fascia tricolore a chi vincerà tra Andrea Serrao (‘Frassineto c’e’’), Mario Primo (‘Frassineto si nasce’), Enrico De Sordi (‘Frassineto Po nel Cuore’).
- Valmacca (1.055 abitanti, 933 elettori) Piero Bovio con ‘Nuovo Progetto’.
- Alice Bel Colle (774 abitanti, 652 elettori) Gianfranco Martino con ‘Uniti per crescere’.
- Carrosio (481 abitanti, 466 elettori) l’uscente Valerio Cassano (terzo mandato) lascia a Giovanni Battista Traverso con ‘Alternativa Civica’.
- Carezzano (444 abitanti, 378 elettori) la continuità con l’amministrazione uscente di Luigi Prati è proposta dall’assessore Mario Alvigini (‘Carezzano Vive’), sfidato dal consigliere di minoranza Franco Guernier (‘Insieme per Carezzano’).
- Pomaro Monferrato (nella foto) con 390 abitanti, di cui 316 elettori, è il Comune più piccolo tra i 13 chiamati alle urne il 12 giugno. Ben quattro i candidati sindaco: Fausto Capra, vice uscente di Mirco Amisano, si presenta con ‘Torre Campanaria Spighe di Grano e Foglie’; Massimo Doria per ‘Fiamma Tricolore’; Filippo Scinta per ‘Uniti per Pomaro’; Gian Paolo Lumi con ‘Insieme per Pomaro’. Quest’ultimo è ricandidato consigliere comunale ad Alessandria; è attuale consigliere provinciale e segretario cittadino della Lega sempre nel capoluogo.