Novi Ligure – Gianni Malfettani, 76 anni, novese purosangue e comunista di lungo corso, da tempo sofferente per problemi circolatori è mancato ieri pomeriggio in casa per emorragia interna da aneurisma all’aorta. Malfettani è stato il primo presidente Anpi non partigiano della storia, un ruolo che ricopriva dal 2016. Iscritto al Pci di Togliatti a 20 anni, fece parte della segreteria provinciale della Fgci e divenne poi segretario della sezione cittadina di partito “Testa”. Consigliere comunale del Pci, è stato è stato presidente del consiglio comunale dal 1999 al 2004 e poi assessore allo sport dal 2004 al 2009, nella giunta di Lorenzo Robbiano. Appassionato di calcio, tra gli incarichi sportivi ricoperti nell’arco della sua carriera spicca la presidenza della Comollo Novi, formazione calcistica ora non più esistente. Dipendente comunale, fu presidente del Cit, e direttore della biblioteca civica. Nel 1989 non aderì, e come lui pure altri dirigenti locali di partito, alla famosa svolta della Bolognina voluta da Achille Occhetto, allora segretario del Pci, che avrebbe poi portato nel 1991 allo scioglimento del partito e alla sua confluenza nel Partito Democratico della Sinistra.
È morto Gianni Malfettani presidente Anpi di Novi
