• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 28 Giugno 2022 - 01:59
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Salute

In arrivo 310 milioni di euro per la sanità alessandrina

18 Maggio 2022 admin_AG Salute 141

In arrivo 310 milioni di euro per la sanità alessandrina

Alessandria (da Quotidiano Piemontese) – Sarà un intervento senza precedenti per la realtà provinciale alessandrina l’investimento di 310 milioni di euro mirati alla riorganizzazione dell’intera rete sanitaria locale. Così l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte ha definito l’analisi di riordino della rete erogativa sanitaria alessandrina e di dimensionamento clinico-gestionale del nuovo ospedale di Alessandria presentata oggi alla rappresentanza dei sindaci, della politica e della dirigenza sanitaria del territorio nella sala di rappresentanza dell’Azienda ospedaliera S.S. Antonio Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. Un’operazione che fa leva su tre pilastri fondamentali: la realizzazione del nuovo ospedale di Alessandria, hub della rete, centro di riferimento per la cura di tutte le patologie ad alta complessità, sede futura di Ircss e percorsi universitari per le lauree in medicina e scienze infermieristiche; la rifunzionalizzazione di tutti i presidi ospedalieri dell’Asl mediante una riorganizzazione dei posti letto attribuiti ai vari dipartimenti, nel rispetto delle indicazioni ministeriali e nell’intento di specializzare le diverse realtà, promuovendo eccellenze riconosciute non solo a livello provinciale e il rafforzamento della sanità territoriale (potenziamento dell’attività infermieristica domiciliare, messa in funzione di 9 case della salute, tre ospedali di comunità e quattro centrali operative territoriali), che dovrà operare in piena sintonia e sinergia con la nuova rete ospedaliera per la presa in cura della persona pre e post fase acuta della malattia. In particolare, l’assessore ha rilevato come il riordino della rete erogativa prevedrà una configurazione Hub&Spoke, caratterizzata da una concentrazione della casistica a medio-alta complessità nel nuovo ospedale di Alessandria (Hub) e una specializzazione dei presidi dell’Asl di Alessandria in alcune aree di attività (Spoke), oltre al potenziamento dell’assistenza post-acuta (ospedali di comunità). Contrariamente a quanto avveniva in passato, quando si costruivano gli ospedali e poi si decideva come attrezzarli, l’assessore ha posto l’accento sull’approccio metodologico innovativo che, invece, in questa circostanza ha seguito il percorso inverso, individuando prima le necessità, mettendo al centro l’analisi dei flussi di mobilità passiva e attiva per tipologia di prestazioni, il reale fabbisogno sanitario del territorio e le nuove tendenze della Medicina sulla base dello studio della rete erogativa esistente. Un cammino che ha condotto a delineare il “contenuto”, in modo da fornire le indicazioni per disegnare il “contenitore” del nuovo ospedale. Il nuovo ospedale sarà quindi dimensionato su una superficie di 95 mila metri quadrati, con 538 posti letto, 90 posti tecnici (osservazione, culle, dialisi, chirurgia ambulatoriale complessa, terapie oncologiche…), 13 sale di diagnostica, 14 sale operatorie, 4 sale di emodinamica e radiologia interventistica, 5 sale blocco parto, 2 acceleratori per radioterapia, 2 Pet-Tc e 90 ambulatori, in modo da garantire una potenzialità di 25 mila ricoveri ordinari e diurni, 110 mila esami di diagnostica, 20 mila interventi chirurgici, 1.500 parti e 260 mila visite all’anno. L’assessore ha osservato che è oggetto di valutazione anche l’ipotesi di integrazione dei reparti di degenza e dei servizi presenti nell’attuale Ospedale Infantile nel nuovo complesso ospedaliero di Alessandria, mediante la realizzazione di un’ala di edificio destinata ai pazienti pediatrici, autonoma, ben riconoscibile, ma funzionalmente integrata con il resto dell’ospedale. I dettagli tecnici e procedurali dello studio sono stati illustrati dai professionisti Luca Algostino, Davide Iannuzzi e Claudio Aruta della Agm Project Consulting, società di consulenza e ingegneria specializzata nella determinazione scientifica delle necessità sanitarie, dell’ottimizzazione ed efficientamento della rete erogativa, che ha svolto l’analisi del contesto di riferimento e delle esigenze cliniche, sanitarie ed assistenziali del bacino d’utenza, grazie al contributo della Fondazione Sanpaolo.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Generazione di aspiranti carcerati
Previous article Auto in fiamme, traffico interrotto, la periferia nord di Novi in tilt per un’ora

Articoli correlati

Barbone dormiva in cantina: trasferito Salute
24 Giugno 2022

Barbone dormiva in cantina: trasferito

Peste suina: vietato il bagno nei torrenti della zona infetta Salute
18 Giugno 2022

Peste suina: vietato il bagno nei torrenti della zona infetta

La pandemia, "a guèra" (come dice la Meloni) e ora anche il vaiolo: primo caso in Piemonte Salute
14 Giugno 2022

La pandemia, "a guèra" (come dice la Meloni) e ora anche il vaiolo: primo caso in Piemonte

Ultimi articoli pubblicati
27 Giu 6:49 PM
SPORT

Grigi: in attesa di un nuovo proprietario cosa succede qui da noi?

27 Giu 6:17 PM
PRIMO PIANO

Ecco il probabile consiglio comunale per i prossimi cinque anni, con beneficio di inventario, e alcuni trombati illustri

27 Giu 12:04 PM
CRONACA

Sequestrata autocarrozzeria trasformata in cimitero di auto

27 Giu 11:34 AM
RUBRICHE

Dissesto: la verità fa capolino

27 Giu 11:21 AM
CRONACA

Troppe ombre, nessun movente, ricostruzione approssimativa con orari che non combaciano, assenza del cadavere: il processo Orlandi parte male

27 Giu 10:40 AM
OPINIONI

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle

27 Giu 9:18 AM
PRIMO PIANO

Caporetto nel Centrodestra che perde Alessandria mentre crolla l’affluenza alle urne

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108964
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56656
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55704
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52634
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency