• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 28 Giugno 2022 - 02:13
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Lavoro

Palenzona lancia il progetto “Piano Merci Trieste-Genova” dove saranno le Fs a dare le carte e Slala a giocarle

18 Maggio 2022 admin_AG Lavoro 35

Palenzona lancia il progetto “Piano Merci Trieste-Genova” dove saranno le Fs a dare le carte e Slala a giocarle

Alessandria – Non poteva stare fermo a guardare, proprio lui che la logistica alessandrina l’ha promossa per primo con la costituzione di Slala, oggi diretta magistralmente dall’avvocato Cesare Rossini. Proprio mentre ad Alessandria era in corso il sopralluogo di Calogero Mauceri, commissario al Retroporto (e del Terzo Valico-Nodo ferroviario di Genova e della Tav), lunedì si è tenuta anche la prima riunione operativa del progetto Msc-Alpe Adria – a Milano, negli uffici di Fabrizio Palenzona che, com’era facile prevedere, e come riportato in esordio di articolo, non sta a guardare. Questa rete tende a mettere insieme gli operatori della logistica e delle infrastrutture, a iniziare dai gruppi Fs e Msc che generano la maggior parte del traffico merci. Si precisano i contorni del ruolo del tutto centrale che avranno le Ferrovie nell’operazione, che deve trovare il suo spazio adeguato nei progetti del gruppo, e che hanno l’obiettivo – rafforzato nel piano industriale 2022-2031, presentato sempre lunedì, dall’ad Luigi Ferraris – di rilanciare il trasporto merci via treno, con un investimento complessivo di 2,5 miliardi. All’incontro di Milano c’erano Federico Pittaluga, alla guida delle società di trasporto terrestre (Medlog) e dell’impresa ferroviaria (Medway) di Msc, i vertici di Alpe Adria (l’ad Antonio Gurrieri e il presidente Maurizio Maresca), il vicepresidente di Free to X – la società di Autostrade per l’Italia dedicata alla digitalizzazione – Andrea Manfron, così come Davide Maresca, consigliere di Slala, l’azienda per lo sviluppo della logistica nel Nord Ovest. La rete logistica lungo l’asse Trieste-Genova, coi suoi punti di interconnessione a Cervignano, Verona, Milano e Alessandria, dovrebbe essere una conseguenza del piano progettuale che Mauceri prevede di presentare a giugno. L’ambizioso progetto ha come fine il rilancio dell’infrastruttura in chiave di collegamento coi porti di Genova e Savona, la sua armonizzazione con gli altri interporti del Nord Ovest, e passa per forza da Alessandria, città epicentrica del Nord Ovest. A questo proposito il progetto Msc-Alpe Adria vuole, una volta rilanciata Alessandria, avviare una gestione terminalistica integrata ad altri interporti ferroviari, non una mera banchina secca dei porti liguri. Già oggi le Ferrovie stanno collaborando, attraverso Mercitalia (la holding cargo delle Fs) con un altro big svizzero, la Hupac, per il rafforzamento dei terminal di Milano Smistamento, Piacenza (pronto nel 2024) e Brescia (nel 2026).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Mezzo milione di Euro per l'innovazione digitale grazie alla Camera di Commercio Alessandria-Asti
Previous article La Gran Bretagna non deve estradare Assange in Usa, giornalista libero per una stampa libera (video)

Articoli correlati

Impresari edili alessandrini "fregati" da Draghi al 110% Lavoro
25 Giugno 2022

Impresari edili alessandrini "fregati" da Draghi al 110%

Disastro Ferrovie: ancora un treno soppresso e i tempi si allungano Lavoro
23 Giugno 2022

Disastro Ferrovie: ancora un treno soppresso e i tempi si allungano

Nel tratto della frana è prevista una galleria aperta per evitare rischi a chi transiterà sulla provinciale Lavoro
22 Giugno 2022

Nel tratto della frana è prevista una galleria aperta per evitare rischi a chi transiterà sulla provinciale

Ultimi articoli pubblicati
27 Giu 6:49 PM
SPORT

Grigi: in attesa di un nuovo proprietario cosa succede qui da noi?

27 Giu 6:17 PM
PRIMO PIANO

Ecco il probabile consiglio comunale per i prossimi cinque anni, con beneficio di inventario, e alcuni trombati illustri

27 Giu 12:04 PM
CRONACA

Sequestrata autocarrozzeria trasformata in cimitero di auto

27 Giu 11:34 AM
RUBRICHE

Dissesto: la verità fa capolino

27 Giu 11:21 AM
CRONACA

Troppe ombre, nessun movente, ricostruzione approssimativa con orari che non combaciano, assenza del cadavere: il processo Orlandi parte male

27 Giu 10:40 AM
OPINIONI

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle

27 Giu 9:18 AM
PRIMO PIANO

Caporetto nel Centrodestra che perde Alessandria mentre crolla l’affluenza alle urne

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108964
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56656
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55704
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52634
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency