• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 5 Giugno 2023 - 03:09
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Soggiorno Borsalino: una brutta storia infinita alla quale solo il sindaco può mettere la parola fine

18 Maggio 2022 admin_AG PRIMO PIANO 577

Soggiorno Borsalino: una brutta storia infinita alla quale solo il sindaco può mettere la parola fine

Alessandria – L’ex Ipab Soggiorno Borsalino, la più grande residenza per anziani della città distrutta dall’alluvione del ’94 e ricostruita con contributi di parecchi milioni di Euro dell’Unione Europea, della Regione Piemonte, ma anche grazie alle donazioni di cittadini e di associazioni di volontariato, resa materialmente possibile dal lavoro silenzioso di centinaia di lavoratori, spesso mal pagati e forse (almeno in futuro) non pagati affatto, fu  coinvolta nello scandalo dei presunti appalti truccati (tutto si è poi risolto, almeno  in Alessandria, con assoluzioni e patteggiamento per reati minori e soprattutto con l’assoluzione dell’impresa sociale coinvolta, la Coop Sociale Punto Service di Vercelli) e versa da anni in una situazione finanziaria disastrosa, dovuta in parte a scelte dei suoi Amministratori, in parte al Covid ma, soprattutto, per l’assoluto disinteresse del socio più importante, il Comune di Alessandria che dovrebbe sovrintendere alle attività sociali e sanitarie a favore degli Alessandrini, con un membro nel Consiglio dì Amministrazione. Tuttavia i fatti gravi sembrano altri: la Struttura, dove lavorano almeno 70 operatori della Cooperativa Punto Service da ormai 5 anni (dal famoso appalto) con svariati milioni di euro di debiti e con un disavanzo ben superiore al milione di Euro è in gravissima crisi di liquidità e ha fatture scadute con Punto Service per servizi già resi e mai pagati, per una cifra vicina a 1,3 milioni di euro. Soldi anticipati dalla cooperativa per gli stipendi e i servizi alberghieri agli ospiti. Il fatto è che l’intero cantiere d’appalto, ai tempi dell’inchiesta è stato commissariato dal Prefetto che ha nominato un commissario proveniente dalla Toscana, come se ad Alessandria non esistano commercialisti validi. Il Soggiorno Borsalino continua a essere commissariato anche se l’inchiesta ha scagionato la cooperativa (a questo proposito è pendente un ricorso al TAR contro il commissariamento) che paga tutto e tutti regolarmente anche se ci sembra non avere titolo per rivendicare i suoi soldi e aspetta che il commissario li rivendichi a nome suo. Siamo al paradosso kafkiano che non finisce qui in quanto, pur avendo avuto ben cinque anni per fare una nuova gara d’appalto, il Borsalino ha chiesto una proroga proprio alla Cooperativa Punto Service e il Maligno ci dice che così potrebbe continuare a non pagare perché potrebbe proseguire a confrontarsi con un commissario che dipende dal prefetto e che potrebbe intimare alla cooperativa di restare, non pagata, per garantire il servizio agli anziani. Intanto il consiglio dì amministrazione cerca un nuovo soggetto al quale affidare la struttura in toto (privatizzandola di fatto), per cui i servizi sarebbero forniti da un nuovo gestore che si terrebbe la parte buona dell’impresa, mentre i debiti resterebbero lì, non pagati, il che porterebbe la parte cattiva dell’impresa ad essere liquidata. E chi s’è visto s’è visto. Sindaco Cuttica solo lei può raddrizzare le cose. Siamo in campagna elettorale e se lo facesse farebbe un figurone.
Ci pensi bene Cuttica, ci pensi bene.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Uccise una donna a martellate: confermato l’ergastolo in appello
Previous article Alle amministrative da vent'anni nessuno fa il bis: è la volta di Abonante?

Articoli correlati

La "falsa scienza" ci comanda col terrore PRIMO PIANO
4 Giugno 2023

La "falsa scienza" ci comanda col terrore

Dopo la “Vittoria di Pirro” il Sindaco Muliere va in confusione e indossa la fascia tricolore al contrario PRIMO PIANO
2 Giugno 2023

Dopo la “Vittoria di Pirro” il Sindaco Muliere va in confusione e indossa la fascia tricolore al contrario

Mattia Roggero su Amag Ambiente: il centrosinistra tarocca i dati, la vera storia della multiservizi è un'altra rispetto a quello che racconta il sindaco Abonante PRIMO PIANO
1 Giugno 2023

Mattia Roggero su Amag Ambiente: il centrosinistra tarocca i dati, la vera storia della multiservizi è un'altra rispetto a quello che racconta il sindaco Abonante

Ultimi articoli pubblicati
4 Giu 8:33 PM
SPORT

Pallacanestro Serie C – Il Gulliver Derthona distrugge il Chieri

4 Giu 5:37 PM
SPORT

Gli sfascisti mandrogni hanno messo l’Alessandria Calcio su un piano inclinato e scivoloso che porta all’inferno

4 Giu 4:15 PM
CRONACA

Col braccialetto telefonico della “Medicina a Distanza” si capisce se stiamo bene o se abbiamo bisogno di immediato soccorso

4 Giu 12:35 PM
PRIMO PIANO

La “falsa scienza” ci comanda col terrore

4 Giu 12:06 PM
TERZA PAGINA

Lo storico alessandrino Canestri al salone del libro con “Il Tragico Mosaico”

4 Giu 11:42 AM
ATTUALITÀ

Il “Multificio del Pd” ai danni della classe media

4 Giu 11:19 AM
CRONACA

Un’auto centra una bici: ferito il ciclista

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111103
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 97520
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69921
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59682
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58633
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency