• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 31 Gennaio 2023 - 14:52
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Giudiziaria

Truffa delle mascherine a danno dall’ex presidente della Camera Irene Pivetti: nove a giudizio, probabile “talpa” in tribunale

22 Maggio 2022 admin_AG Giudiziaria 243

Truffa delle mascherine a danno dall’ex presidente della Camera Irene Pivetti: nove a giudizio, probabile “talpa” in tribunale

Asti – Il giudice per le indagini preliminari Federico Belli, su richiesta del pm Laura Deodato, ha firmato il decreto di giudizio immediato per 9 indagati, coinvolti nella presunta frode all’ex presidente della Camera Irene Pivetti e in altri raggiri. L’inchiesta è stata chiusa a tempo di record dalla procura di Asti per la maxi truffa da 20 milioni di euro di mascherine non pagate alla Only Italia logistics Scarl, la società di import-export da e verso la Cina dell’ex presidente della Camera. Sono tutti residenti in Lombardia tra Milano, Monza e Como. Alla sbarra ad Asti il presunto capobanda Paolo Vincenzo Malvini, milanese, 55 anni, mentre gli atti sono stati inviati per competenza territoriale al tribunale di Monza. Due dei nove sospettati per i quali è stato disposto il giudizio immediato hanno già fatto richiesta di rito abbreviato. La competenza è della procura astigiana, che aveva coordinato l’inchiesta del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, perché sarebbero state utilizzate fideiussioni contraffatte della Cassa di Risparmio di Asti. Nella fase di contrattazione dell’affare, nella primavera-estate 2020, il gruppo di acquirenti delle mascherine presentò alla Only due documenti fideiussori, uno da 15 milioni e l’altro da 20 milioni di euro apparentemente emessi dalla CrAsti. I due attestati erano firmati da un funzionario della Banca di Asti considerato dagli inquirenti vittima di un furto d’identità. Il gruppo di truffatori lombardi aveva attivato alcuni domini di posta elettronica molto simili a quelli reali della CrAsti e dello stesso funzionario. E utilizzando un’identità inesistente aveva aperto un falso call-center della CrAsti con un’utenza fissa basata sul sistema criptato “Voip” con il prefisso telefonico di Asti 0141, convincendo chi provava a verificare che si trattasse di una vera sede della banca. La Only consegnò le mascherine ad una società commerciale di diritto bulgaro, senza essere pagata. Quando Irene Pivetti provò a incassare la fideiussione, si accorse del raggiro e sporse immediatamente denuncia Dalle indagini emerse inoltre che vi fossero collegamenti tra i truffatori milanesi e un gruppo di Roma, i cui componenti erano già stati già condannati con rito abbreviato perchè nel 2018 avevano sottratto mezzo milione di euro al commissario giudiziale dell’impresa del gas astigiana Olicar, falsificando 10 assegni circolari da 50.000 euro e mettendoli all’incasso in un’agenzia bancaria della Capitale. Per il caso Olicar si sospetta l’esistenza di una talpa in tribunale ad Asti che avrebbe fotocopiato o fotografato i titoli di credito originali.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article In Piemonte ristorazione in crisi per mancanza di personale
Previous article Ritrovata a Gabiano la donna scomparsa ieri a Biella

Articoli correlati

Maltrattamenti ai carcerati delle Vallette: chiesta condanna di un anno per l’ex direttore Minervini Giudiziaria
31 Gennaio 2023

Maltrattamenti ai carcerati delle Vallette: chiesta condanna di un anno per l’ex direttore Minervini

Resta Luca Orlandi l'unico indiziato per la morte di Norma Megardi Giudiziaria
31 Gennaio 2023

Resta Luca Orlandi l'unico indiziato per la morte di Norma Megardi

Eternit: l'imprenditore svizzero Schmidheiny alla sbarra per omicidio volontario con dolo eventuale Giudiziaria
30 Gennaio 2023

Eternit: l'imprenditore svizzero Schmidheiny alla sbarra per omicidio volontario con dolo eventuale

Ultimi articoli pubblicati
31 Gen 1:54 PM
CRONACA

Maltrattamenti ai carcerati delle Vallette: chiesta condanna di un anno per l’ex direttore Minervini

31 Gen 1:24 PM
PRIMO PIANO

Miracolo-Meloni: l’Italia, e non la Germania, è oggi la locomotiva d’Europa col Pil schizzato a +3,9%

31 Gen 10:00 AM
CRONACA

Si ribalta sul cavalcavia: danni all’auto, lievi ferite per il conducente

31 Gen 9:23 AM
CRONACA

Resta Luca Orlandi l’unico indiziato per la morte di Norma Megardi

31 Gen 9:13 AM
CRONACA

Finalmente arrivano i primi fondi dal Governo per la Ex Ilva: interessati anche gli stabilimenti di Genova, Novi e Racconigi

31 Gen 9:01 AM
CRONACA

Alla commemorazione del partigiano russo Fjodor Poletaev non sarà presente il Comune data la crisi internazionale

31 Gen 8:40 AM
CRONACA

Ispettori del Mef a Palazzo Rosso per controllare i bilanci

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110535
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96009
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69646
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58613
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57993
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency