• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 03:27
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
MOTORI

Formula 1, GP di Spagna: Leclerc rompe il motore, vince Verstappen su Red Bull

23 Maggio 2022 admin_AG MOTORI 82

Formula 1, GP di Spagna: Leclerc rompe il motore, vince Verstappen su Red Bull

Montmelo (Spagna) (Giusto Ferronato de La Gazzetta dello Sport) – Ferrari, dove sei finita? Proprio quando sembrava di assistere a un GP di Spagna perfetto, milioni di cuori rossi sono andati in frantumi al 28° giro di gara, quando la power unit ha tradito Charles Leclerc, fino a quel momento autorevolmente al comando. Max Verstappen e la Red Bull, anche loro in difficoltà con un Drs difettoso, non potevano chiedere di meglio e non si sono fatti pregare: vittoria e sorpasso in testa alla classifica. Per Leclerc è un primo zero in campionato dal costo enorme. La Red Bull ha completato la sua magica giornata col secondo posto di Sergio Perez, autore del giro veloce, mentre terzo è giunto George Russell, sempre più positivo con la Mercedes. La Ferrari si consola col quarto posto di Carlos Sainz, che però né in partenza né in gara è riuscito a brillare. Quinto Lewis Hamilton, autore di una grande rimonta dall’ultimo posto, poi ottimo sesto Valtteri Bottas con l’Alfa Romeo. Settimo Esteban Ocon con l’Alpine, ottavo Lando Norris con la McLaren, nono Fernando Alonso, decimo Yuki Tsunoda.
Al via ottimo spunto di Leclerc che però è stato imitato da Verstappen: il monegasco ha chiuso però la porta a destra e Max si è dovuto accodare alla Ferrari. Non bene invece Sainz, che è rimasto un po’ piantato e ha dovuto lasciare strada a Russell e Perez. Lo spagnolo, se non altro, ha difeso con bravura la quinta posizione all’esterno su Hamilton, cui è andata malissimo poche curve dopo, a causa di un tocco di Magnussen, che ha urtato e danneggiato la sua anteriore sinistra, costringendolo subito a tornare ai box per il forzato cambio gomme. La direzione gara ha però valutato la collisione come incidente di gara.
Al 7° giro emozioni contrastanti per il pubblico spagnolo: boato per un super sorpasso di Alonso ai danni di Vettel per il 13° posto e uscita di pista di Sainz in curva 4: l’iberico in testacoda è finito nella ghiaia ed è riuscito a ripartire, 11°. Nemmeno il tempo di rifiatare e altro colpo di scena: nello stesso punto in cui Sainz è incappato nell’errore, Verstappen è andato lungo facendo un’escursione nella ghiaia. Nessun testacoda per il campione del mondo, che però è tonato in pista dietro a Perez in quarta posizione. La Red Bull ha presto invertito le posizioni, mentre Sainz, al giro 10, ha effettuato la sua prima sosta montando le medie.
Invece là davanti, liberatosi della pressione di Verstappen, Leclerc ha allungato con facilità su Russell, portandosi a 10 secondi di vantaggio al 13° giro. In quello stesso passaggio l’inglese della Mercedes e l’iridato della Red Bull hanno effettuato la prima sosta, montando entrambi le medie. Leclerc non ha immediatamente marcato i rivali, restando in pista davanti a Perez, che invece è rientrato al 18° giro. Una fase notevole per la Ferrari, perché Charles, con rossa usurata, è riuscito a girare di soli 4 decimi più lento rispetto a Russell e Verstappen con gomma media nuova. Max ha cercato l’attacco all’inglese ma è stato penalizzato dal Drs mal funzionante: a volte gli si è aperto, a volte gli è rimasto chiuso, complicatissimo cercare il sorpasso in queste condizioni. Al 21° giro ecco la sosta di Leclerc che ha montato le medie ripartendo davanti a Russell e Verstappen, spettacolari al giro 24: Max ha infilato l’inglese che si è contro-affiancato sfruttando l’interno della pista per mantenere la posizione. Grandissimo duello e fase delicata della gara.
Poi al 28° giro la pugnalata alla schiena per Leclerc: il monegasco ha perso potenza ed è mestamente rientrato ai box. Amarissimo ritiro e primo “zero” in classifica per Charles, un brutto rospo da ingoiare per la Ferrari, tradita sul più bello da un non meglio precisato problema alla power unit. Verstappen è rientrato al 29° giro per mettere le soft e al 30° giro ecco l’attacco vincente di Perez ai danni di Russell, con Verstappen in rimonta a 13 secondi. Al 37° giro, appena l’olandese è arrivato nella scia di Russell, l’inglese è rientrato ai box per la seconda sosta, ancora per mettere gomma media. Con Verstappen in seconda posizione, al giro 38 la Red Bull ha richiamato Perez per la seconda sosta, lasciando strada libera a Verstappen. Max ha preso il margine che gli serviva per effettuare la terza sosta e uscire davanti a Russell, manovra eseguita alla perfezione al giro 44. Poi al 49° giro ha ripreso Perez e lo ha facilmente sfilato per andare a prendersi la quarta vittoria del 2022 che gli consente di salire in testa al Mondiale. Leclerc proverà a riprendersela nel prossimo fine settimana a Montecarlo, la sua gara di casa. Ma per la Ferrari è un weekend che fa male e apre non pochi interrogativi.

Ordine d’arrivo GP di Spagna, sesta prova del Mondiale: 
1. Verstappen (Red Bull) 1h37’20″475 (media 190.109 km/h)
2. Perez (Red Bull) a 13″
3. Russell (Mercedes) a 32″9
4. Sainz (Ferrari) a 45″2
5. Hamilton (Mercedes) a 54″5
6. Bottas (Alfa Romeo) a 59″9
7. Ocon (Alpine) a 1’15″3
8. Norris (McLaren) a 1’23″2
9. Alonso (Alpine) a 1 giro
10. Tsunoda (AlphaTauri) a 1 giro
11. Vettel (Aston Martin) a 1 giro
12. Ricciardo (McLaren) a 1 giro
13. Gasly (AlphaTauri) a 1 giro
14. Schumacher (Haas) a 1 giro
15. Stroll (Aston Martin) a 1 giro
16. Latifi (Williams) a 1 giro
17. Magnussen (Haas) a 2 giri
18. Albon (Williams) a 2 giri
19. Zhou (Alfa Romeo) rit.
20. Leclerc (Ferrari) rit.

Classifiche iridate

Piloti
1. Verstappen (Ola) punti 110
2. Leclerc (Mon) 104
3. Perez (Mes) 85
4. Russell (GB) 74
5. Sainz (Spa) 65
6. Hamilton (GB) 46
7. Norris (GB) 39
8. Bottas (Fin) 38
9. Ocon (Fra) 30
10. Magnussen (Dan) 15
11. Ricciardo (Aus) 11
12. Tsunoda (Gia) 11
13. Gasly (Fra) 6
14. Vettel (Ger) 4
15. Alonso (Spa) 4
16. Albon (Tha) 3
17. Stroll (Can) 2
18. Zhou (Cin) 1

Marche
1. Red Bull punti 195
2. Ferrari 169
3. Mercedes 120
4. McLaren 50
5. Alfa Romeo 39
6. Alpine 34
7. AlphaTauri 17
8. Haas 15
9. Aston Martin 6
10. Williams 3

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Elezioni amministrative: i Big in campo
Previous article Va a fuoco una cantina evacuato uno stabile

Articoli correlati

Mondiale F1 – Ridimensionata la Ferrari, Red Bull vince il mondiale costruttori MOTORI
24 Settembre 2023

Mondiale F1 – Ridimensionata la Ferrari, Red Bull vince il mondiale costruttori

F1: una strategia vincente premia la Ferrari e Sainz MOTORI
18 Settembre 2023

F1: una strategia vincente premia la Ferrari e Sainz

Gp Monza F1: la Ferrari rialza la testa ma è ancora lontana dal primato che merita MOTORI
3 Settembre 2023

Gp Monza F1: la Ferrari rialza la testa ma è ancora lontana dal primato che merita

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59442
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria