• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 28 Giugno 2022 - 01:29
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Nera

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

27 Maggio 2022 admin_AG Nera 155

“La Piovra” sta stritolando il Piemonte, e la nostra provincia non fa eccezione

Torino – L’ultima notizia di cronaca a proposito della malavita organizzata qui da noi è di dieci giorni fa, quando s’è venuti a sapere che fra i 31 arrestati della Polizia di Stato e dei Carabinieri della sezione Dda, c’erano anche dei residenti in provincia di Alessandria. Per 29 soggetti è scattato il carcere e 2 sono finiti agli arresti domiciliari. L’inchiesta ha permesso di fare luce sull’organigramma delle famiglie mafiose dei mandamenti di Ciaculli e Brancaccio, che comprende clan come Corso dei Mille e Roccella mentre le misure cautelari sono state eseguite nelle province di Palermo, Reggio Calabria, Alessandria e Genova. Qui da noi è stato tratto in arresto Antonino Mulé di 41 anni mentre era agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Tortona, destinatario d’una misura cautelare in carcere, che è stata eseguita dalla polizia nelle prime ore di martedì 17 maggio. In base alle indagini pare che proprio a Tortona esista un discreto giro di droga, soprattutto cocaina, e una rete di “corrieri” che trasportano la roba in un raggio d’azione che arriva a circa 150 chilometri. Le consegne avvengono con auto tanto veloci quanto insospettabili. Anche in base a questi aggiornamenti ieri, al convegno per i 30 anni della Dia, la Direzione investigativa antimafia, il procuratore generale di Torino, Francesco Saluzzo, è stato molto chiaro nel suo intervento: “In Piemonte c’è un proliferare di locali della ‘Ndrangheta che ha pochi eguali: la Mafia calabrese militarmente ed economicamente, si è insediata con le sue strutture in tutte le province della regione”. La relazione dell’alto magistrato torinese faceva cenno a Mafia e ‘Ndrangheta sempre più presenti dalle nostre parti. Durante il 2021 ci sono state 48 interdittive antimafia ma in Piemonte, oggi, l’allarme è soprattutto sulla ‘Ndrangheta, per “la disponibilità di denaro difficilmente stimabile e una liquidità difficilmente quantificabile che in parte viene investita in attività legali o semi legali. L’atteggiamento e la metodica sono molto cambiati rispetto al passato, c’è stata una fortissima innovazione, sono stati abbandonati alcuni settori tradizionali criminali per abbracciare l’economia, la finanza”, ha aggiunto Saluzzo.
E qui sta il punto, in quanto le mafie sono un problema proprio perché uccidono le imprese sane. Oggi di fronte ai fondi del Pnrr è importante impedire che le mafie mettano le loro mani su queste risorse.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Ascoltiamo Bach per ritrovarci tutti insieme figli di Dio
Previous article Arrestato un medico in pensione e sospesa una farmacista per i green-pass falsi

Articoli correlati

Truffatori al centro commerciale Panorama: interviene la Polizia e denuncia quattro rumeni Nera
25 Giugno 2022

Truffatori al centro commerciale Panorama: interviene la Polizia e denuncia quattro rumeni

Denunciati due ladri croati Nera
25 Giugno 2022

Denunciati due ladri croati

Chiuso il parco giochi per atti vandalici Nera
24 Giugno 2022

Chiuso il parco giochi per atti vandalici

Ultimi articoli pubblicati
27 Giu 6:49 PM
SPORT

Grigi: in attesa di un nuovo proprietario cosa succede qui da noi?

27 Giu 6:17 PM
PRIMO PIANO

Ecco il probabile consiglio comunale per i prossimi cinque anni, con beneficio di inventario, e alcuni trombati illustri

27 Giu 12:04 PM
CRONACA

Sequestrata autocarrozzeria trasformata in cimitero di auto

27 Giu 11:34 AM
RUBRICHE

Dissesto: la verità fa capolino

27 Giu 11:21 AM
CRONACA

Troppe ombre, nessun movente, ricostruzione approssimativa con orari che non combaciano, assenza del cadavere: il processo Orlandi parte male

27 Giu 10:40 AM
OPINIONI

Ennesima resa dei conti nel Carroccio con l’elettorato di Alessandria che gli volta le spalle

27 Giu 9:18 AM
PRIMO PIANO

Caporetto nel Centrodestra che perde Alessandria mentre crolla l’affluenza alle urne

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 108963
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68304
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 56656
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 55704
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 52634
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency